Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000958 |
Giovanni, deluso in questa sua speranza, ritornò alla cascina del Susambrino e solo soletto procurava di sciogliere colla sua intelligenza le difficoltà che presentavangli i libri di testo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004606 |
D. Bosco sperava di partire il giorno 19 al mattino, ma fu deluso nella sua aspettazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000061 |
Federico Oreglia di S. Stefano - Calcoli di D. Bosco sulla spesa necessaria all'erezione di un collegio - Il nuovo programma di Giaveno e nessuna domanda d'accettazione - D. Bosco trova modo di mandarvi molti allievi - Il Sindaco deluso ne' suoi disegni - Arrivo nel piccolo Seminario di chierici e giovani - Le scuole in ordine - Lodi a D. Bosco - Avviso importante da lui dato al nuovo Rettore. 246. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003379 |
E questa calma non si alterava, neppur quando veniva leso, o defraudato ne' suoi interessi anche solo deluso nell'aspettazione del tempo fissato per un pagamento, quantunque egli si trovasse in gravi angustie finanziarie. |
||||
A007003521 |
Con queste pare che egli mirasse a trarre dai giovani qualche risposta poco considerata, la quale gli servisse almeno, di pretesto per riferire che la istruzione, che s'impartiva nell'Oratorio, era avversa alle moderne istituzioni del Governo; ma per la Dio mercé e per la corretta condotta e prudenza dei professori e degli alunni ei fu deluso nella sua speranza.. |
||||
A007004060 |
Egli si argomentava di riuscire alla rovina dell'Oratorio, come pur troppo era riuscito alla rovina di molti altri Istituti non dissimili, ma il poveretto fu deluso nella sua speranza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000127 |
In questo affanno, deluso nella mia ricerca, mi svegliai e mi trovai nel mio letto. |
||||
A008006643 |
Sono stato deluso nelle mie speranze, ma quod differtur non aufertur. |
||||
A008008360 |
Io intanto sempre ognor più maravigliato gli dissi: - Si ricorda, caro D. Bosco, l'anno tale quando mi disse che avrebbe avuto bisogno [907] che la pompa gettasse marenghi? - Allora Lui sorridendo mi disse: Altro che mi ricordo; ma quel che non gettò essa, lo gettò la Divina Provvidenza, lo versò la nostra cara Mamma Maria SS.; chi in Lei confida non sarà deluso giammai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004247 |
Rimasto deluso nella speranza di aver l'appoggio del Congresso dei Vescovi dalla Provincia Ecclesiastica Torinese, scriveva al Vescovo di Mondovì Mons. Ghilardi, perchè lo aiutasse a superare le difficoltà e le opposizioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005701 |
Invece è rimasto deluso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004473 |
Onde il nobile patrizio, che era già venuto [686] nel suo tenimento di Migliarino presso Pisa per trovarsi meno lontano, dovette ritornarsene deluso a Roma. |
||
A013004504 |
Don Bosco, deluso nella sua speranza di poter aprire un collegio ad Albano, sperò di riuscirvi a Montefiascone; quindi al Vescovo rispose in modo più affermativo che negativo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001517 |
Deluso, afflitto, sconfortato Don Bonetti umiliò immediatamente al Santo Padre questa nuova supplica: "Il Sacerdote Giovanni Bonetti della Congregazione Salesiana prostrato ai piedi di Vostra Santità espone umilmente come in data del 6 marzo e poi del 4 corrente maggio presentava ricorso alla Santità Vostra per ottenere il revocamento di una sospensione inflittagli dall'Arcivescovo di Torino, che a lui sembrava contraria alle ripetute decisioni emanate da codesta Apostolica Sede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001921 |
Tornando al 1879, troviamo che monsignor Giovanni Blandini, vescovo di Noto, bramoso di veder sorgere nella sua diocesi un buon collegio, si raccomandava instantemente a Don Bosco; non esaudito in questo, gli chiese due Salesiani per istituire un oratorio festivo nella città; deluso per la seconda volta, tornò a scrivere per ottenere tre Suore, a cui affidare le scuole femminili nel comune di Ferla. |
||
A015007143 |
Tutti i giorni si incominciano novene con promessa di qualche oblazione se si ottiene la grazia; finora niuno fu deluso e così teniamo in movimento le opere di costruzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003043 |
- Deluso nella speranza di udire una parola chiara e netta che lo liberasse da ogni incertezza, fosse pure il suggerimento di abbracciare la vita salesiana, venne via scontento; ma più tardi comprese che Don Bosco era stato profeta. |
||||
A017003798 |
Don Lasagna, che nel collegio di Lanzo l'aveva conosciuto giovanetto pio e intelligente, lo stimava assai, nè restò deluso nella sua aspettazione.. |
||||
A017007592 |
Nell'estate del 1884 sperai proprio di avere un colloquio con lui, ma anche questa volta fui deluso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006927 |
· Chi in lei confida, non sarà deluso giammai [VIII 907]. |