Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001767 |
L'effetto fu triplice: buono nei buoni, delusione in pochi dilettanti di mera letteratura, scorno a qualche raro malintenzionato. |
||
A012002356 |
Quanto più ardente era la brama, tanto più amara fu la delusione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000094 |
Ma quale non fu la sua delusione, allorchè, pubblicatosi in data 10 maggio il decreto, vide imposte condizioni tali, che di trenta suoi candidati ben pochi erano in condizione di usufruire della concessione! Si richiedeva infatti l'età di trent'anni e sei anni d'insegnamento, ovvero venticinque anni d'età e qualche patente elementare o tecnica. |
||||
A013004497 |
- Ma, ahi, delusione! Vi trovarono tutto sossopra; operai da ogni parte; non una finestra, non una porta che facesse bene il suo uffizio; vuote le camere e tuttora umide le pareti. |
||||
A013005178 |
Il Governo aveva ben tentato di fondare un grandioso stabilimento con direzione, capi d'arte, maestri e laboratori; ma non riusciva a trovare persone disinteressate, che si dedicassero con amore a sì filantropica istituzione: anzi un inglese, ufficialmente incaricato di dar impulso all'opera, se n'era fuggito dopo [785] aver scialacquato quattrocento mila pesos. A quest'ultima delusione gli uomini del Governo finirono con buttar tutto all'aria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001735 |
Ahimè! che delusione! Esso ha semplicemente la proporzione di un pipistrello; per quanto esso cerchi di gonfiarsi resta pur sempre un pipistrello. |
||
A014001750 |
Infine si arriva al punto più delicato, quando bisogna scrivere la dura parola: Impossibile! [306] D'ordinario le difficoltà più serie sono di tal natura che la convenienza vieta di dir la verità nuda e cruda; quindi allora si accampa la mancanza dì personale a motivo di circostanze sopraggiunte o si adducono altre ragioni meno evidenti: perciò imbarazzo di qua, e delusione, sconforto, amarezza di là. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001007 |
Al primo vederlo fu una grave delusione, perchè tutti si aspettavano che avrebbe parlato Don Bosco; ma fili dall'esordio il conferenziere si cattivò l'attenzione e la simpatia del pubblico, composto di almeno ottomila persone, che pendettero dal suo labbro per un'ora e più. |