| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
| A010005906 |
Per quanto mi affligga il triste spettacolo di un vescovo chiuso nelle carceri come delinquente, sento tuttavia il dovere di mantenere rispetto e forza alle leggi dello Stato. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
| A013006372 |
3° Quando hai fatto una correzione dimenticare il fallo e dimostrare la primiera benevolenza al delinquente.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
| A014006829 |
il delinquente come trasgressore del dovere di studiare. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
| A015001463 |
Ma poiché non riuscivano a cavare un ragno dal buco, ecco il 23 ottobre l'Ispettore di Pubblica Sicurezza chiamare al suo ufficio il pover'uomo e sottoporlo a un lungo interrogatorio: parole villane, minacce di processo e di prigione, promesse di ricompense, tutto fu adoperato, come se si trattasse di un volgare delinquente caduto nelle branche della Polizia, pur di strappargli dalla bocca quello che altri voleva. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
| A017002168 |
Persone degne di fede assicurarono che nella notte un delinquente prezzolato doveva dare la scalata al cortile dell'oratorio, gettare bombe nella sotterranea cantina e far saltare in aria la casa. |