Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000843 |
Ed egli esclamava frequentemente per incoraggiarli a combattere il demonio: Momentaneum quod cruciat, aeternum quod delectat. |
||
A005004889 |
Ma ricordati bene che Dominus promisit coronam vigilantibus; e che momentaneum est quod [8 78] delectat, aeternum est quod cruciat; e che non sunt condignae passiones hujus temporis ad futuram Ioriam quae revelabitur in nobis.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003775 |
Intanto potrai farti passare la malinconia cantando questa canzone di S. Paolo: Si delectat magnitudo proemiorum, non deterreat multitudo laborum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002449 |
Storielle amene ne avrete, ma non tanto lepide come le altre; varietas delectat, diceva un tempo la buona memoria del mio maestro di sesta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002957 |
E se qualche volta l'osservanza vi riesce grave, dite: Momentaneum quod cruciat, aeternum quod delectat; per un po' di pena posso guadagnarmi un'eternità di godimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006555 |
Io finisco con quel detto di S. Paolo: Vos delectat magnitudo praemiorum? non vos deterreat magnitudo laborum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003147 |
Allora ricordino il motivo per cui si recarono in quei lontani paesi, che è di promuovere la gloria di Dio; si ricordino che alle loro fatiche un gran premio è preparato in cielo, Si delectat multitudo praemiorum, non deterreat magnitudo laborum. |
||
A013003147 |
Momentaneum est quod cruciat, aeternum est quod delectat.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001163 |
Sui raggi del Premio: Si delectat magnitudo praemiorum, non deterreat multitudo laborum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000096 |
Ci costerà fatica, ci costerà stenti, fame, sete e forse anche la morte; noi risponderemo sempre: se diletta la grandezza dei premi, non ci devono per niente sgomentare le fatiche che dobbiamo sostenere per meritarceli: Si delectat magnitudo praemiorum, non deterreat certamen laborum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001019 |
A proposito appunto dei nuovi Martiri, si fa palese l'opportunità, per ognuno di noi, di porsi qualche domanda su quello che dobbiamo non solo ammirare, ma anche imitare; poichè è pure sempre nell'economia altamente educatrice della Chiesa di non mai presentare così eccelse figure alla venerazione dei fedeli se non con lo scopo di eccitarne la salutare imitazione: ut imitari non pigeat, quos celebrare delectat.. |