Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002113 |
Ognuno può di leggieri immaginarsi la contentezza, da cui fu compreso il cuore di D. Bosco e dei giovanetti suoi alla lettura di questo scritto, che loro dava a vedere come il Papa tra le immense sollecitudini pel governo di tutta la Chiesa e in mezzo alle pene e ai travagli del suo esilio aveva avuta l'alta degnazione di volgere un pensiero alla loro pochezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000533 |
Che poi il Successore del Principe degli Apostoli, il Capo della Cattolica Religione, il Vicario di Gesù Cristo, dal mezzo delle molteplici cure, cui deve attendere nel reggere e governare l'universo mondo cattolico, rivolga un [86] pensiero verso di noi poveri artigianelli, questa, ah sì questa è degnazione sì grande, che ci rende altamente confusi, e nella nostra umiliazione siamo solo capaci di parlare cogli affetti della gratitudine.. |
||
A004002407 |
Dopo questa il pio Giacomelli, direttore dell'Istituto, non finiva di ringraziare D. Cafasso della sua degnazione; ma questi gli rispose che era sempre una gran ventura l'esercitare anche l'infimo dei ministeri nella casa di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004712 |
Allora il Cardinale ebbe la degnazione di accompagnarli per ogni piano e sala dell'Ospizio, seguito da uno dei direttori. |
||||
A005004912 |
D. Bosco usciva dalla camera del Papa confuso e commosso per tanta degnazione e narrava al Ch. |
||||
A005004993 |
E presolo dal tavolino, glielo porse soggiungendo: - Consegnatelo al Cardinale Gaude, il quale lo esaminerà, e a suo tempo ve ne parlerà: - D. Bosco lo aperse e vide che Pio IX aveva avuta la degnazione di aggiungervi alcune note e modificazioni di propria mano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003378 |
- Bravi, signori miei, disse D. Bosco; li ringrazio della loro degnazione nello spolverarmi i libri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002980 |
Giacchè V. Santità ebbe già altra volta la grande degnazione di udire a parlare degli Oratorii, dirò anche qualche cosa dei medesimi. |
||
A007007430 |
Il medesimo S. Padre con degnazione, che io non so con quali parole esprimere, mi incoraggiava nell'Opera degli Oratorii con varie lettere, o unisco soltanto copia di tre come quelle che hanno speciale relazione coll'oggetto di cui trattiamo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004617 |
E' vero che per immeritata degnazione della S. Memoria di Mons. Arcivescovo Fransoni trovomi membro dell'amministrazione dei beni del Seminario; ma V. S. prende abbaglio nel credere che io possa avere ed abbia preponderante influenza sui consigli, sul voti dei Signori Amministratori che ho l'onore di avere per colleghi. |
||
A008007330 |
Don Bosco commosso a tanta degnazione il dì seguente si affrettò di recarsi al palazzo dei conti di Netro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000699 |
Lo stesso Sommo Pontefice in una lettera indirizzata al Direttore delle Letture Cattoliche ebbe l'alta degnazione di esprimersi intorno alle medesime colle seguenti parole: Nihil hac agendi, ecc. |
||||
A009004028 |
Credo che le EE. LL. abbiano già avuto la degnazione di prendere parte a qualche sacra funzione, o almeno visitati o altrimenti beneficati i poveri giovanetti che soglionsi radunare in locali, detti: Oratorii Festivi ed Ospizii della Gioventù.. |
||||
A009004041 |
Il Santo Padre ebbe la degnazione di farmi scrivere dal Segretario della prelodata Congregazione de' Vescovi e Regolari che non àvvi difficoltà intorno alla definitiva approvazione delle Costituzioni; ma mi nota essersi fatte delle osservazioni da alcuni Vescovi della Provincia Ecclesiastica di Torino intorno ai chierici che intendessero di far parte di questa Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008783 |
Condònami, di grazia, tutta la mia lunga tiritera di pagine e di parole, perdònami ogni espressione forse troppo avanzata od ardita; e senza più làsciami la dolce speranza di vedere o di sapere quanto prima distrutto ogni malinteso, superata ogni difficoltà, appianato ogni urto, e la tua soddisfazione dell'Instituto essere portata a tal segno da poterti gloriare d'aver Don Bosco e suoi Figli fra i Sacerdoti modello di obbedienza, e da poter perfino desiderare, che sorga propizia occasione da testimoniarne al pubblico il tuo paterno perfetto aggradimento con la degnazione di una tua visita all'Oratorio e con la celebrazione della tua Messa in quella loro chiesa.. |
||
A010013490 |
Ed egli: - Non importa, ma ti farai prete!!! - Mi volle suo ospite nell'Oratorio, cenai nel refettorio dei Superiori, proprio accanto a lui, e mi serviva lui, dicendomi (forse perchè ero molto impacciato per la sua grande degnazione): - Mangia, chè sei giovane,... ed hai ancor molto da lavorare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002108 |
Vedete quanta degnazione in un personaggio così eminente! Venire a Torino proprio solo per veder D. Bosco e l'Oratorio, di cui già tanto aveva sentito parlare; non voler darsi a conoscere a nessun altro, nè avere altra compagnia fuori di quella di D. Bosco i. |
||||||
A011002643 |
Mentre ora i coraggiosi figli di Santa Chiesa compiono la traversata dell'Atlantico il Santo Padre ha l'alta degnazione di rispondere al sacerdote Bosco con un. |
||||||
A011003011 |
Lo spirito, di indipendenza, e quasi direi, di superiorità [191], che ilSig. D. Bosco venne dispiegando da alcuni anni in qua verso l'Arcivescovo di Torino, e che si trasfonde nei suoi discepoli, e dei quale la S. C. dei VV. RR. ha veduto una prova nella lettera del D. Bosco diretta a me li 29 Aprile 187, 5 e da me comunicata ad essa S. C. li 17 Ottobre stesso anno, per cui la stessa S. C. ebbe la degnazione di farmi scrivere li 30 Novembre 1875, che si era provato vero dispiacere per i fatti da me esposti in quella lettera [192]; quando fosse corroborato da nuovi privilegi contrari alla mia giurisdizione, mi cagionerebbe certissimamente un aumento ai dispiaceri ed alle tribolazioni che in questa vastissima Archidiocesi mi assediano tutti i giorni. |
||||||
A011003704 |
Ègià una preziosa degnazione ad accettare questo segno del nostro rispetto, e questa degnazione servirà a noi d'incoraggiamento per continuare i nostri lavori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004985 |
Riferendone al Capitolo Superiore il 5 novembre, non omise di rilevare qual grande passo la Congregazione facesse per effetto di questa sovrana degnazione del Romano Pontefice. |
||
A012006814 |
In quanto poi all'osservazione del di Lei Signor Secretario in rapporto alle prerogative come sopra di cui sono forniti vari Ecclesiastici di codesta Archidiocesi, rifletto brevemente quanto segue: O dette prerogative sono inerenti alla dignità occupata dall'Ecclesiastico nei Capitoli, ecc., ed in allora le prerogative in discorso si riducono ad un semplice titolo senza distinzione, di sorta; o le medesime vennero date dal S. Padre per speciale degnazione o benevolenza, in allora il non portar distintivo, tanto nelle funzioni che fuori, è perchè gli stessi o non se ne curano o non vogliono far spese a tale riguardo; del resto questi ultimi Ecclesiastici possono liberamente usare i loro distintivi come ho veduto in molte città ed ultimamente a Piacenza nelle feste Centenarie del B. Gregorio ed ingresso in quella Sede del mio buon amico e compagno di Seminario Mons. Scalabrini, senza che i nove Vescovi colà intervenuti facessero la benchè minima osservazione; anzi Mons. Scalabrini era il primo ad usarmi tali riguardi nella sua Parrocchia quando mi recavo a Como; con pienissima approvazione di Mons. Carsana, Vescovo di detta città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003434 |
Non poteva ricevere lettera più cara di quella che V. E. ebbe la degnazione di indirizzarmi. |
||
A013006582 |
Come ben conoscerà la S. V. Rev.da, il Santo Padre ebbe la degnazione di deputarmi per la conciliazione di alcune difficoltà insorte nell'attuazione della Visita Apostolica conferita per lo spirituale alla S. V. Rev.da per la riforma e sistemazione dell'Istituto dei Concettini stabilito presso l'Ospedale di S. Spirito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005171 |
Sa il Signore quante volte ho dovuto frenare il mio cuore perché non mi tradisse e non mi trasportasse a valicar quei confini di riverente confidenza che un dì per sua degnazione mi soleva concedere.. |
||
A015006693 |
Eminenza, Voi aveste la degnazione di dirmi che il Santo Padre aveva udito con dolorosa impressione e con vivo interesse la voce d'angoscia, che era sfuggita dal mio cuore di Vescovo, e che nella sua benignità apostolica il degno Vicario di Nostro Signor Gesù Cristo prometteva di aiutarci in mezzo alle gravi difficoltà, che ci suscita la setta diabolica, che s'impadronì del povero Brasile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004277 |
Contemporaneamente alla elezione della Em. V. a questa illustre sede di S. Massimo, il nostro Santo Padre Leone XIII aveva l'alta degnazione e la sovrana bontà di abrogare una sua disposizione dell'anno scorso, la quale per quantunque saggia ed opportuna, non mancava tuttavia di riuscire per la debolezza mia alcun poco dolorosa, in quanto che mi metteva in questa archidiocesi e in faccia ai miei, confratelli in una condizione anormale, per motivi che non giudico ignoti alla Em. Vostra Rev.ma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000516 |
É una degnazione [99] che mi confonde. |
||||||||
A017003097 |
L'oblatrice, commossa a tanta degnazione, lo ricambiò con una seconda offerta di lire tremila. |
||||||||
A017004180 |
Ricevo con gratitudine la preziosa corona del Getzemani, che ha la degnazione di mandarmi e che serberò a grata di Lei memoria. |
||||||||
A017005030 |
Come già scrissi al Santo Padre ed al Cardinale Prefetto di Propaganda, a parte la mia indegnità, non mi resta che di vedere il bene della nostra Congregazione ed il maggior vantaggio della nostra missione della Patagonia, rassegnandomi agli onori ed agli oneri di tale Pontificia degnazione.. |
||||||||
A017006183 |
Sortì pure l'onore di penetrare nelle aule del Vaticano, ed il regnante Pontefice la trovò bella, la commendò: con lettera dell'E.mo Cardinale Segretario di Stato, mandata in Torino il giorno 20 del passato ottobre, ebbe l'alta degnazione di annunziare la benedizione apostolica a chiunque si rendesse esecutore della nobile e santa proposta, chiamandola VOTO NAZIONALE DEGLI ITALIANI AL SACRATISSIMO CUORE DI GESU' CRISTO:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000469 |
Data la mentalità del tempo, fu giudicato colà atto di gran degnazione l'essere andato per il primo a visitare Don Bosco, che non l'aveva preceduto, sapendolo fuori della sua residenza. |
||||||||||
A018001652 |
Don Bosco, muto fino allora e commosso all'estremo per quei tratti di paterna degnazione da parte del Vicario di Gesù Cristo, gli rispose: - Sono vecchio, Padre Santo, ho settantadue anni; è questo il mio ultimo viaggio e la conclusione di tutte le cose mie. |
||||||||||
A018001740 |
L'ultima volta che ebbi il grande onore di ossequiare a Roma il Santo Padre, Esso ebbe la degnazione di dirmi che nei gravi casi avessi fatto capo a V. E. per essere più speditamente sbrigata la mia pratica.. |
||||||||||
A018002149 |
Una terza per l'abate Galeran viene ricordata dal destinatario in una a Don Rua [370], dove dice: "Scrivo a Lei in risposta alla lettera che il veneratissimo Don Bosco ebbe la degnazione di inviarmi". |
||||||||||
A018004021 |
Il noto prete Don Bosco ha avuto la degnazione di mandare anche a noi una circolare nella quale egli batte la gran cassa per le missioni cattoliche nell'America meridionale e nella Patagonia.. |
||||||||||
A018004062 |
Il Santo Padre Leone XIII, agli 11 del corrente mese, ebbe già l'alta degnazione di ricevere benignamente in udienza privata il prelodato Sacerdote Don Luigi Lasagna, e benediceva ai Missionarii e a tutti coloro che concorressero ad effettuarne la nobile impresa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001485 |
Un tratto di altissima degnazione rimarrà nella storia del medesimo cinquantenario a documentare l'affetto dei Papa Pio XI per Don Bosco e per la sua Opera. |