Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003883 |
Non erano ancora le regole definitive, perchè tali non potevano essere, senza l'approvazione dell'autorità ecclesiastica, ma si svolgevano con tale chiarezza ed ordine che i congregati apprendevano lo scopo di D. Bosco e gli obblighi che si sarebbero assunti, qualora liberamente li accettassero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000587 |
Vegezzi aveva notificato al Regio Governo i preliminari delle trattative e poichè il Ministero, che aveagli ristrette le facoltà, o non rispondeva, o rispondeva inadeguatamente, si recava egli stesso a Firenze il 5 maggio, per meglio chiarire la condizione delle cose e ricevere personalmente le definitive istruzioni; ma vide presto dileguarsi le concepite speranze. |
||
A008004395 |
Sono convinto che la S. V. nella sua ragionevolezza e nel suo amore di prossimo sarà per accettare il temperamento da me proposto ed attendo ad ogni modo di Lei riscontro per promuovere dai miei colleghi le determinazioni definitive.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007086 |
1) Il Fondatore presenti le Regole definitive.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000385 |
Il Beato però non potè rispondere con la sollecitudine desiderata, perchè in quei giorni accompagnava l'Arcivescovo di Buenos Aires nella Liguria e per la Francia; onde una replica di Sua Eminenza, che, vedendo quanto premesse al Santo Padre la pronta sistemazione dell'affare, stimolava Don Bosco a far note premurosamente le sue definitive osservazioni. |
||||
A013001583 |
Ciò fatto, vennero determinate le commissioni a cui affidare l'incarico di studiare minutamente le materie da trattarsi nelle conferenze generali, preordinando, per quanto fosse possibile, le deliberazioni definitive. |
||||
A013006600 |
Stante ciò, ella ben vedrà quanto sia urgente per me di avere le sue definitive osservazioni, e quanto siami necessario di conoscere da Lei i dati e i limiti su cui condurre e contenere la nuova organizzazione della Visita conferita alla S. V. dallo stesso Santo Padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001990 |
Nel settembre dell'anno medesimo scadeva la convenzione col Municipio; ora, dati i precedenti di cui ci siamo occupati nell'altro volume, Don Bosco pensò di tastare il terreno per conoscere quali fossero le definitive intenzioni del Consiglio comunale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001326 |
Così grazie all'intensa attività con cui era solito attendere al disbrigo delle sue faccende, in poco più di dieci giorni potè formulare le condizioni definitive dell'accordo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000950 |
Il tempo dacchè i Salesiani governavano parrocchie, era ancora troppo breve, perchè si potesse fare appello all'esperienza a fine di beli regolamentare questa materia; tuttavia quel secondo tentativo segnò un progresso sul primo, dando luogo a formulare un complesso di norme degne della nostra considerazione, non foss'altro perchè furono il punto di partenza alle definitive deliberazioni posteriori e poi perchè furono discusse vivente Don Bosco [120].. |