Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000186 |
Con questo sogno D. Bosco era avvisato eziandio di non, scoraggiarsi per le defezioni che sarebbero avvenute fra coloro che parevano destinati a coadiuvarlo nella sua missione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001843 |
"D. Bosco, ci scrisse Giuseppe Brosio, soffriva molto per queste defezioni e tradimenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002067 |
"Tuttavia non si può tacere che certi disinganni gli riuscirono molto amari per le defezioni di non pochi che aveva ricolmi de' suoi beneficii, per i quali erasi assoggettato a speciali spese per iniziarli al conseguimento di lauree e patenti con patto almeno implicito che sarebbero rimasti con lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001125 |
D. Bosco sentendo parlare o di defezioni alla Chiesa di persone autorevoli o di altri pubblici scandali, esclamava, parlando a' suoi discepoli: - Non dovete maravigliarvi di niente; dove sono uomini vi sono miserie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000437 |
Egli prevedeva i gravi disturbi che altrimenti avrebbe dovuto incontrare per molti anni, causa le renitenze di qualche Ordinario, e le defezioni di alcuni chierici i quali non avrebbero pazientate dilazioni nella loro carriera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008369 |
Le stesse defezioni erano un nuovo argomento e un eccitamento a sollecitare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001852 |
Prima del '76 veramente le defezioni erano state in maggior numero; ma con la maggior regolarità la cifra diminuì.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001848 |
Disse pure a lungo del gran lavoro da farsi e del bisogno di lavorare, conchiudendo così: Guardiamo adunque di essere mansueti con tutti, preghiamo gli uni per gli altri, affinchè non avvengano defezioni nella moralità; facciamo il proponimento [304] di volerci sempre aiutare a vicenda. |
||||
A013008167 |
Quindi l'autore commenta: "Noi che udimmo il racconto, fummo testimoni delle defezioni e persecuzioni succedutesi in quei giorni nell'Oratorio, e capimmo che il primo ad assaggiare le pastiglie della Madonna era stato il nostro padre Don Bosco". |
||||
A013008167 |
Secondo lui, Don Picco avrebbe anche gridato: "Defezioni nell'Oratorio! persecuzioni contro L'Oratorio!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000074 |
Dal 1880 [6] al 1883 la statistica della Congregazione segna il normale accrescimento di un Istituto, che, una volta raggiunto il suo assetto definitivo interno, procede con passo franco e regolare verso il suo avvenire, traendo a sè anno per anno una somma di nuovi elementi superiore al quantitativo delle perdite inevitabili, cagionate da morti e da defezioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002288 |
Nonostante i presenti dispiaceri, i tradimenti, le defezioni essa è destinata a grandi cose. |
||||||
A017003561 |
Le defezioni, le morti ci hanno anche tolti vari individui. |
||||||
A017003602 |
Tutti gli anni ci sono defezioni e dopo tanto lavoro per educare tali individui ci troviamo delusi. |
||||||
A017003604 |
Don Bosco ne fece la dura esperienza fin dagli inizi, allorchè di otto giovani preparati da lui in due volte con mille cure e sacrifizi al chiericato, uno solo rimase da ultimo al suo fianco: Don Michele Rua, Di mano in mano poi che la Società Salesiana pigliava forma e stabilità, il numero di questi abbandoni diveniva relativamente meno considerevole; pure vi furono defezioni assai dolorose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001312 |
È vero che si è stabilito di mandare i soli preti alle Università, per il guasto che queste scuole producono nelle anime inesperte, e per le defezioni che cagionano; ma se fra questi chierici vi fosse qualche sacerdote [264] serio, si potrebbe sperare che servirebbe di antidoto e di guardia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002519 |
· Veggo sempre più quale glorioso avvenire è preparato alla nostra Congregazione... nonostante i presenti dispiaceri, i tradimenti, le defezioni essa è destinata a grandi cose [XVII 364].. |
||||||||||||||
A020003031 |
· Defezioni nell'Oratorio! Persecuzioni contro l'Oratorio! ( sogno ) [XIII 302] nota.. |
||||||||||||||
A020003032 |
· Nonostante i tradimenti, le defezioni, è destinata a grandi cose (a d. Lemoyne e d. Bonetti) [XVII 364,578].. |
||||||||||||||
A020003034 |
· Tutti gli anni ci sono defezioni (alcuni casi) [XVII 586-7].. |
||||||||||||||
A020003035 |
· Dinanzi alle defezioni si legavano più strettamente a lui i suoi fidi, formando quel glorioso stato maggiore e quel magnifico stuolo di veterani, che furono vere pietre basilari dell'edifizio [XVII 587].. |
||||||||||||||
A020008262 |
· Defezioni nell'Oratorio! Persecuzioni contro l'Oratorio! (sogno) [XIII 302] nota.. |
||||||||||||||
A020009122 |
· Defezioni nell'Oratorio! Persecuzioni contro l'Oratorio (sogno) [XIII 302] (nota).. |
||||||||||||||
A020012559 |
· Questi sogni te li ho appena accennati... Quante cose vidi! (morti, coscienze imbrogliate, defezioni) [XVII 388-9].. |