Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000049 |
Luigi Cibrario - Le decorazioni, premio della beneficenza. 158. |
||
A004002594 |
Essendo primo segretario dell'Ordine Mauriziano, poteva disporre [491] delle decorazioni a suo piacimento, e volontieri le faceva concedere dal Re a quelli che D. Bosco gli indicava come degni, per le loro beneficenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003629 |
Distribuì decorazioni a molti Piemontesi, ma ne volle eccettuati i Ministri Lanza e Rattazzi; sparse molte beneficenze sul Piemonte, ma protestò che non voleva aver nulla da fare, cogli emigrati politici; e comprese nella lista delle sue largizioni anche l'Oratorio di Valdocco.. |
||
A005003817 |
In una sua assenza si pensò di abbellire alquanto quella stanza, nella quale però ammirossi sempre la proprietà, con alcune poche e modeste decorazioni fatte col [676] pennello; ma D. Bosco ritornato a casa ne provò dispiacere e subito ordinò che le cancellassero, col dare il bianco alle pareti ed al soffitto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000267 |
Egli aveva eziandio rivolte alcune suppliche al Gran Magistero dell'Ordine Mauriziano per ottenere decorazioni a benefattori dell'Oratorio, i quali avevano sborsate o erano pronti a dare a favore dei giovani ricoverati parecchie migliaia [28] di lire. |
||||||
A008000278 |
Queste suppliche per ottenere decorazioni erano come un nuovo ruscello che D. Bosco aveva aperto per introdurre nuove acque di beneficenza nell'Oratorio per le sue opere. |
||||||
A008004878 |
La prima parte riguarda domande al Governo [539] di sussidii, favori e decorazioni; nella seconda vi sono appunti di visita a qualche istituto o convento, l'indirizzo di famiglie dalle quali accettò inviti, e il giorno fissato per queste visite. |
||||||
A008004886 |
Decorazioni al sig. Barucchi, al sig. D. Vincenzo Minella.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006836 |
- Io non so d'averla aiutata altrimenti, se non col procurarle qualche elemosina per mezzo delle decorazioni osservò il nobil uomo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001091 |
E subito cominciarono i lavori e presto sorsero le mura delle due sale per sagrestia a prolungamento e raddoppiamento di quelle costrutte nel 1867; e tra esse in un sol corpo di forma elittica, col cornicione sostenuto da colonne, sorse il coro, che venne messo in comunicazione coi tempio mercè un arco aperto nell'abside, contro cui fino al 1891, cioè fino a' primi restauri e alle prime decorazioni compiutesi ex voto da Don Rua, stette appeso il quadro di Maria Ausiliatrice.. |
||||
A010003481 |
Nel Santuario erano stati condotti a termine i lavori e l'arredamento del coro e della nuova sagrestia, nonchè varie decorazioni nel corpo del tempio.. |
||||
A010005127 |
E gli confidava anche, come avesse umiliato all'Augusto Pontefice l'offerta di 1000 lire in marenghi del Marchese Fossati ed altre offerte di pie persone, ed avesse ottenuto varie decorazioni dell'Ordine di S. Silvestro e di S. Gregorio Magno, per il sig. Occelletti, per il prof. Lanfranchi, per l'avv. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001706 |
Ma chi nei primordi avrebbe mai potuto lontanamente sospettare che fosse un trucco perfino la pomposa uniforme con le relative decorazioni? Don Bosco tuttavia, calmando i bollenti spiriti in alcuni de' suoi, non permise a nessuno mai di trattarlo con manco di carità e di cortesia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003135 |
5° Ho riferito di un favore dimandato (decorazioni) per due nostri benefattori, cav. Frisetti e l'Ingegnere Campanella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001956 |
I lavori vennero intrapresi nel 1878; ma dopo un anno i fondi raccolti erano pressochè esauriti, rimanendo ancora da provvedere alle decorazioni interne. |
||||||
A014002876 |
Infatti Don Bosco, costruita che ebbe la chiesa, non procedette alle decorazioni che furono eseguite dopo la sua morte. |
||||||
A014002956 |
Due decorazioni, una pelSig. Barone di Monremy di Verdun, l'altra pel sig. Giuseppe Bruschi di Spezia, definitivamente concesse.. |
||||||
A014003368 |
I più di questi per onorare l'anfitrione avevano al petto le loro decorazioni cavalleresche; anche alcuni preti si fregiavano di simili croci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000684 |
Ma da noi in Italia non si può legalmente né portare decorazioni né assumere titoli senza l'autorizzazione del Governo. |
||||||||||||
A015001140 |
Ma Don Bosco ignorava che ci stava di mezzo un sensale di decorazioni, il quale aveva fatto due parti in commedia; onde il neocavaliere, subodorato l'intrigo, tirò in ballo anche Don Bosco, quasi che con l'altro messere avesse cooperato a imbrogliarlo, e li querelò entrambi dinanzi al pretore di Borgo Dora, esigendo restituzione di somma fraudolentemente carpita. |
||||||||||||
A015002045 |
Egli poi seguiva il costume allora generale nelle persone distinte, di andare alla Comunione a lunghi intervalli, ma con tutta la solennità delle grandi occasioni, cioè in abito di cerimonia e con le decorazioni al petto. |
||||||||||||
A015002343 |
Magnifico sempre nella sua povertà quando ci fosse di mezzo il decoro del culto divino, massime in una grande città, non aveva lesinato fin da principio sul preventivo, tanto riguardo alle dimensioni che alle decorazioni del sacro edifizio. |
||||||||||||
A015002441 |
Non é in essa bizzarro, fantastico e sovrabbondante accozzamento di ornati e di decorazioni, si ammira ne' suoi membri venustà e delicatezza. |
||||||||||||
A015002633 |
Egli ne allegò cinque: 1° Variazioni arbitrarie nelle dimensioni di alcuni muri e di alcune volte; 2° novità arbitrariamente introdotte e senza le necessarie cautele; 3° pretesa di disegni per gli ulteriori lavori; 4° falsa supposizione ch'ei volesse decorazioni superflue e troppo dispendiose; 5° proposito mal celato di sbarazzarsi della sua persona.. |
||||||||||||
A015006143 |
4° L'assicurazione inesatta che da mia parte si richieggono decorazioni superflue e troppo dispendiose, cosa che può asserirsi del tutto opposto a ciò che accade realmente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000963 |
Ossia, come si esprimerà ancor più tardi [84]: "Capisco che abbiamo debiti e dobbiamo adoperarci con tutti i mezzi pel continuare i lavori; ma presentemente l'unica sorgente di danaro sono le decorazioni sopra notate ".. |
||||||||||||||||||||||||
A017002526 |
Questa volta Don Bosco dovette durare non poca fatica per ottenere le cinque decorazioni da lui chieste al Pontefice nell'udienza del 9 maggio. |
||||||||||||||||||||||||
A017002530 |
Mentre sto attendendo l'effettuazione delle decorazioni che il Santo Padre si degnò di accordare ad alcuni benemeriti Cattolici in data del 9 Maggio trascorso, mi raccomando caldamente ai benevoli suoi uffizi, affinchè ciò abbia luogo possibilmente presto. |
||||||||||||||||||||||||
A017002547 |
Tu mi scrivi una bella lettera, ma non rispondi alla mia diretta a Mons. Masotti sui nostri privilegi e a quella scritta al Card. Nina sulle decorazioni.. |
||||||||||||||||||||||||
A017002548 |
Tu devi notare che i decorandi sono persone che hanno fatto molto pel Sacro Cuore e sono ben disposti a fare; ma presentarsi loro senza le decorazioni che io ho annunziate a nome dello stesso S. Padre non ha bel garbo. |
||||||||||||||||||||||||
A017002550 |
Nel venire tra noi procura di portare qualche cosa concretata sui nostri privilegi, come sono stati concessi agli Oblati ed ai Redentoristi; [400] e sulle decorazioni concesse dal S. Padre, che per noi sono importanti cambiali pel Sacro Cuore.. |
||||||||||||||||||||||||
A017002563 |
Per le note decorazioni è bene di ritenere che sono tutte persone che hanno dato e sono pronte a dare pel Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||
A017002567 |
Capisco che abbiamo debiti e dobbiamo adoperarci con tutti i mezzi per continuare i lavori, ma presentemente l'unica sorgente di danaro sono le decorazioni sopra notate.. |
||||||||||||||||||||||||
A017002574 |
Sebbene la Segreteria di Stato proponga decorazioni soltanto per i diplomatici e non sia lecito a un dicastero frammettersi negli affari appartenenti ad altro, nondimeno Monsignore per un riguardo personale verso Don Bosco, si fece ardito a riferirne al Santo Padre; ma ne riportò un diniego, perchè il raccomandato non era ancora nemmeno cavaliere. |
||||||||||||||||||||||||
A017002579 |
Al 9 maggio di questo anno nell'udienza avuta dal Santo Padre mi feci ardito dì chiedergli umilmente alcune decorazioni in favore dei più insigni benefattori delle nostre case e specialmente della chiesa del Sacro Cuore di Roma. |
||||||||||||||||||||||||
A017005750 |
Parlai cou D. Dalmazzo del noto attore delle decorazioni, ma non voglio privarmi del piacere di scrivere a Lei direttamente. |
||||||||||||||||||||||||
A017005751 |
La segreteria di Stato non può proporre che decorazioni pei diplomatici e null'altro. |
||||||||||||||||||||||||
A017005752 |
Il Dicastero poi proprio ed addetto per decorazioni e titoli nobiliari è la Segreteria de' Brevi, dal quale il S. Padre riceve le suppliche ex officio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000534 |
I Comitati dei signori e delle signore occupavano nella chiesa posti distinti; i primi portavano al petto le decorazioni. |
||||||
A018001671 |
Restano, è vero, a compiersi parecchi altari e varie decorazioni, ma la popolazione sempre crescente dei nuovi quartieri in questa regione esigeva che, rotto ogni indugio, si sospendesse ogni lavoro, che al sacro tempio può accrescere lustro e splendore, ma che non è assolutamente necessario, per dare, in chiesa più ampia, comodità ai fedeli di attendere ai loro doveri religiosi. |
||||||
A018001718 |
Omettiamo di parlare delle decorazioni minori, intagli, mensole, cornici, innestati all'architettura con correttezza e grazia; accenneremo soltanto alla decorazione pittorica. |
||||||
A018005581 |
Sarebbe desiderabile che coloro i quali sono insigniti di qualche onorificenza governativa intervenissero alla sepoltura fregiati colle loro decorazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001407 |
Il blocco marmoreo, benedetto ritualmente dal Cardinale Fossati e coperto della prima calce, scese lento lento ad attendere che la pietà e la generosità dei fedeli permettessero di attuare il disegno di costruzioni che comprendeva non solo l'erezione dell'altare monumentale, ma anche l'ampliamento e le decorazioni di tutta la basilica. |
||||
A019001493 |
Splendore di marmi e di decorazioni adorna le pareti circostanti, dove tre vetrate rappresentano tre momenti solenni della vita e della gloria del Santo. |
||||
A019001500 |
Le modestissime decorazioni fatte tre anni dopo la morte di Don Bosco sono tutte condannate a sparire, meno i dipinti della cupola. |