Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000441 |
Perciò D. Bosco conoscendo che le insidie più gravi ai giovani, specialmente operai, erano tese nella sera, decideva che il suo Oratorio dovesse rimanere aperto l'intero giorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002025 |
Non decideva se non quando era moralmente sicuro della loro riuscita, e allora parlava senza ambagi, come persona che conosceva di manifestare la volontà di Dio. |
||
A005003914 |
Si decideva delle vocazioni e D. Bosco usava di una grande prudenza nel dare il suo consiglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000902 |
Finalmente lo scoppio delle bombe Orsini decideva Napoleone ad obbedire alle ingiunzioni dei capi delle sette; e nell'estate del 1858 invitato da lui Camillo Cavour ai bagni di Plombières, fu stabilita verbalmente l'Unità d'Italia sotto la Monarchia Sabauda, la spogliazione della S. Sede riducendo il Papa a un piccolo stato oltre Roma, e la cessione alla Francia di Nizza e Savoia in compenso dell'aiuto, che avrebbero prestato ai piemontesi gli eserciti dell'Impero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006282 |
Perciò decideva di limitarsi mandare ai Becchi, e non più oltre, una squadra di cantori e i musici tutti gli anni, per la festa del Rosario, alla quale però egli sarebbe intervenuto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000228 |
"Il Consiglio di Reggenza di questa Sede della Banca Nazionale, in sua tornata d'oggi, nel ripartir il fondo assegnato [25] per opere di beneficenza, decideva di allegare a cotesto Oratorio di S. Francesco di Sales, a Portanuova, Vanchiglia, Valdocco, lire 250". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002063 |
Il 28 giugno il Cardinale protestava contro il Breve Pontificio con lettere sediziose ai suoi diocesani, dichiarando di considerare quel Breve come nullo totalmente, irrito ed invalido per ogni canonico effetto e di appellarsi "dal Papa male informato, al Papa meglio informato"; mentre il Governo decideva di non accordare, per quanto a lui spettava, l'Exequatur al suddetto Breve.. |
||||
A009004810 |
Il Consiglio di Reggenza di questa sede della Banca Nazionale in sua tornata d'oggi, nel ripartire il fondo assegnato per opere di beneficenza, decideva di allogare a cotesto Oratorio di San Francesco di Sales a Porta Nuova, Vanchiglia e Valdocco, L. 250.. |
||||
A009005463 |
M'incaricò di scrivere che se, un buon matrimonio si decideva per esso, nei 6 mesi, darebbe 1000 fr. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002329 |
Ora io appoggiato a questi motivi mi decisi, e credo essere in coscienza, a chiedere lire 15 mila a Monsignore, e se mi tenni fermo a quel prezzo [198] egli era perchè io già teneva varie richieste... Il motivo che mi induceva a sollecitare Monsignore a darmi parola del contratto era perchè se Egli non si decideva, io avrei venduto a quelli e ad altri che si presentavano; che altrimenti perdutili e rilasciatami da Monsignore la Tipografia, avrei avuto il danno del non vendere e quello di trovare un locale per tanta roba, e ciò tanto più che anche le macchine eranmi ricercate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002524 |
L'elemento morale dava l'intonazione a ogni dialogo, dove il pigro si decideva a lavorar molto o il negligente a fare più attenzione o il chiacchierino a essere più moderato nel parlare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000905 |
Stese la lettera [103], ma non si decideva a spedirla; finalmente la spedì dopo tre giorni, un po' ritoccata.. |
||
A014002324 |
Sentendosi una crescente attrattiva per le missioni, non si decideva mai a palesare il suo desiderio alle Superiore, che qualche anno dopo il suo noviziato la nominarono maestra delle novizie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001520 |
Il 17 dicembre la Sacra Congregazione del Concilio decideva la sospensione del giudizio di merito nella causa di Don Bonetti per invitare le parti all'accomodamento. |
||
A015002602 |
Un altro imbarazzo era che il Cardinale non si decideva a mettere le cose nelle mani dei Salesiani: un po' sembrava per essi, un po' per la Commissione. |