Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002228 |
D. Dalmazzo scriveva: "Ho veduto io più volte Don Bosco ad elargire assai grosse elemosine, specialmente quando si trattava di persone decadute o di donne pericolanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001996 |
Non erano però esclusi i giovanetti appartenenti a famiglie di condizione civile, ma decadute dal pristino stato, i quali dessero a conoscere che volentieri si sarebbero applicati agli studi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000856 |
Tra i ricoverati poi ve n'erano alcuni elle avevano sortito dalla natura attitudine speciale per la scienza; ed altri, perchè appartenenti a famiglie nobili o di civile condizione, ma decadute, parve opportuno elle venissero destinati allo studio delle classi secondarie Se ne ottenne un buon risultato, mentre non pochi di loro giunsero a fare onorati carriera nel commercio, nella milizia, nell'insegnamento [153], e taluni anche a coprire delle prime cattedre nelle Università dello Stato. |
||||||||
A014000952 |
Fra i ricoverati poi ve ne erano alcuni che avevano sortito dalla natura attitudine speciale per la scienza, ed altri, perchè appartenenti a famiglie nobili o di civile condizione ma decadute, venivano destinati allo studio delle classi secondarie. |
||||||||
A014001128 |
Gran numero di essi sono avviati alle arti e mestieri, mentre altri, o perchè di svegliato ingegno, o perchè appartenenti a civili famiglie decadute, fanno il corso ginnasiale, affinchè non vada fallita la loro vocazione agli studi, e non siano violentate le loro propensioni. |
||||||||
A014005168 |
Alcuni poi, perchè forniti di svegliato ingegno, o perchè appartenenti a famiglie decadute, solevansi destinare al corso tecnico, al francese ed anche ad alcuni anni di studio classico. |
||||||||
A014005228 |
Alcuni poi, perchè forniti di svegliato ingegno, o perchè appartenenti a famiglie decadute, soglionsi destinare al corso tecnico, al francese ed anche ad alcuni anni di studio classico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004601 |
Non parlo di tante famiglie che per un tal vizio soffrono amare dissenzioni e discordie, provano le più grandi e calamitose strettezze, decadute da floridissimo stato; e perchè? pel turpe scialacquamento di denaro; non parlo delle siccità, delle inondazioni, delle grandini, e fallimenti di derrate, le quali calamità mostrano appieno, come dice l'Apostolo, lo sdegno dell'ira divina in punizione dei peccati di cui parliamo (ad COI., 3).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003927 |
· D.B. dava grosse elemosine, specialmente quando si trattava di persone decadute o di donne pericolanti [IV 415] [XIII 275].. |
||||||
A020004064 |
· Dava grosse elemosine, specialmente quando si trattava di persone decadute o di donne pericolanti [IV 415] [XIII 275].. |
||||||
A020005448 |
· Fra i ricoverati alcuni appartenenti a famiglie nobili o di civile condizione ma decadute... destinati alle classi secondarie [XIV 163] (giovanette di media condizione [XII 284]).. |
||||||
A020007872 |
· Fra i ricoverati alcuni appartenenti a famiglie o di civile condizione ma decadute, da avviarsi allo studio delle classi secondarie [XIV 163].. |