Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004001 |
- Se dovrete dare un avvertimento, datelo da solo a solo, in segreto, e colla massima dolcezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000898 |
- Quanto vi sopravanza, datelo in elemosina! - E Maria Ausiliatrice anche in questi casi l'aiutava in modo singolare.. |
||
A010010279 |
Procurate di adattare le vostre regole sopra questi principii, e compiuto il lavoro datelo al Cardinal Gaudi; esso a suo tempo me ne parlerà".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005921 |
E qui D. Bosco fece notare che il fare in un modo o in un altro la carità per sopperire ai bisogni spirituali o temporali del prossimo non è solo un consiglio, come alcuni si credono, ma è un comando del Signore, il quale disse chiaramente in tono imperativo: Quod superest, date eleemosynam; quello che vi è di superfluo, datelo in limosina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001065 |
Per me, io credo già sciolta questa questione dalle parole del Vangelo, che non potrebbero essere più semplici e più chiare: Quod superest, date elemosynam, quello che vi sopravanza datelo in elemosina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011103 |
· Se dovete dare un avvertimento, datelo da solo a solo, in segreto e con la massima dolcezza [VII 508] [VI 890]; [IX 998].. |
||
A020011467 |
· Se dovete dare un avvertimento, datelo da solo a solo, in segreto e con la massima dolcezza [VII 508] [VI 890]; [IX 998]; [XIII 880]. |