Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004302 |
[758] Nello stesso tempo doveva guardarsi da un grave urto che poteva accadere tra lui e gli artisti della città o almeno dei borghi più vicini, i quali avrebbero temuta una concorrenza, da essi preveduta dannosa ai loro interessi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003710 |
Pareva che loro intento fosse di strappare dalla bocca degli scolari qualche risposta, o di trovare scritta qualche parola, la quale potesse interpretarsi contraria al Re o alle libere istituzioni, per farne poscia accusa a D. Bosco, come se facesse impartire una istruzione dannosa o pericolosa allo Stato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004814 |
Se mi ascolta, se si persuade che è cosa dannosa, se lascia questo capriccio, ecco il capello tagliato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002980 |
- Lei benedetto, esclamò, la sua risposta ha impedito ogni profferta, che sarebbe stata dannosa per la Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004469 |
io intendo di parlare di ogni abitudine cattiva o indifferente, ma in qualche modo dannosa.. |
||
A012004475 |
Un altro ha l'abitudine di annasar tabacco, abitudine anche questa molto dannosa e molto pericolosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000489 |
6° Volendo benignamente applicare la legge sulla pubblica istruzione in modo che tomi utile e non dannosa alla, classe più bisognosa della società;. |
||||||
A014001270 |
Dalle cose fin qua esposte mi giova sperare che l'E. V. sarà sufficientemente edotta sul vero stato della questione e quand'occorresse sono pronto a presentare i documenti e le prove prima che vengasi ad una deliberazione, la quale inspirata solamente a relazioni prive di fondamento, tornerebbe dannosa a tanti poveri figli del popolo che raccolti in mezzo alle vie, mentre stavano per divenire un manifesto pericolo per la società, attendono ora a migliorar se stessi, e mediante una buona educazione lasciano fondata speranza di poter riuscire probi e onesti cittadini, onore della società, speranze di più lieto avvenire.. |
||||||
A014001517 |
Pertanto l'umile esponente ricorre per la terza volta alla Santità Vostra, prega ossequiosamente ma istantemente che usando della suprema autorità si degni liberarlo da una posizione così dolorosa per lui e per la Congregazione Salesiana, non che oltremodo dannosa alle anime e impeditiva della maggior gloria di Dio, essendo ciò di scandalo e di vero malcontento fra il popolo".. |
||||||
A014003367 |
Stanno bene qui due salutari avvertimenti rivolti a preti per ritrarli da fatue vanità mondane e da certa dannosa ostinatezza nel fare a proprio modo; li rivolse però in forma un po' originale, felicissimo com'era nel trovare motti di spirito atti a correggere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005517 |
Quando dunque il Rev.mo Arcivescovo di Torino lascierà che la giustizia faccia il suo corso? Quando cesserà di torturare questo povero sacerdote? Quando insomma porrà fine ad una questione già così lunga, così dannosa al bene dei fedeli e così gravida di disturbi alla Salesiana Congregazione?. |
||
A015006223 |
In questi momenti devesi sostenere una lunga, dannosa e spiacente questione che forse non avrebbe avuto luogo, se i Salesiani avessero goduto dei Privilegi di cui godono le altre Congregazioni Ecclesiastiche.,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000988 |
Guardiamoci poi, o miei cari figliuoli, dal cadere nel grave difetto della mormorazione che tanto è contraria alla carità, odiosa a Dio e dannosa alle comunità. |
||
A018002837 |
Da Milano lo storico Cesare Cantù il 16 febbraio: "Il venerabile Don Bosco ha già cominciato dal paradiso le sue grazie col mettere al suo posto un personaggio, non dico capace di eguagliarlo, ma degno di succedergli e di farne la perdita men dannosa alla religione e alla società. |