Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001010 |
Nello stesso giorno il Conte spedì da Roma questo telegramma al cavalier Crodara Visconti, Direttore della Real Casa in Torino: "Prego avvisare sacerdote Don Bosco, Direttore Oratorio S. Francesco di Sales, che sua istanza diretta a S. M. trovasi per ordine Sovrano in corso presso Ministero Istruzione Pubblica". |
||||||
A014001012 |
Don Bosco presentò al Prefetto il telegramma comunicatogli dal cavalier Crodara; ma il Prefetto fece orecchio di mercante, nè volle sospendere gli effetti del decreto nemmeno finchè l'istanza al Re avesse avuto corso: soltanto gli accordò la dilazione di dieci giorni per i giovani che non sapessero dove rifugiarsi. |
||||||
A014001016 |
Crodara intorno alle nostre scuole. |
||||||
A014004908 |
C. CRODARA VISCONTI. B.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003491 |
I Veterani o Reduci dalle patrie battaglie, si erano costituiti in Società sotto la presidenza del generale Crodara Visconti e allora volevano creare un istituto che fosse destinato ad accogliere gli orfani dei militari. |