Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006147 |
Passando a Mondonio siamo soccorsi al cimitero per recitare una breve preghiera e raccogliere alcune foglie cresciute sopra il sepolcro di Savio Domenico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004571 |
Qui infatti, per le beneficenze scemate, causa le pubbliche [471] sventure, per le enormi imposte cresciute, e specialmente per la tassa del macinato, davvero si doveva stare in angustia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006444 |
Quando in una camera che sia ben chiusa, si sta in parecchi, che bisogno c'è di fuoco? - Le cresciute agevolezze che sono proprie del vivere presente, raddoppiano in noi l'ammirazione per le austere abitudini dei nostri padri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004220 |
Non senza meraviglia noi vediamo le Figlie di Maria Ausiliatrice, nate e cresciute in ambienti ristretti e avvezze a una vita casalinga, spiccare il volo per paesi lontani e d'altra lingua, massime allora, che i lunghi viaggi non si facevano nè con la frequenza nè con la facilità dei giorni nostri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002780 |
Il cominciato edifizio avrebbe compito l'ornamento esterno della chiesa di Maria Ausiliatrice e, dando modo di sgombrare i vecchi locali della tipografia, avrebbe permesso di provvedere alle cresciute esigenze di altri laboratori; ma più che tutto veniva a creare per l'arte del libro un insieme di ambienti, che le avrebbero offerto ogni comodità di esplicarsi in forma adeguata agli intendimenti di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000925 |
Le sofferenze della Madre erano cresciute a tal segno, che per lei vivere più non era che patire; onde non reggendo più il cuore delle figlie alla vista di sì prolungato martirio, pregarono il Signore [177] che a sè la volesse chiamare, e il Signore esaudì la loro preghiera [144].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000917 |
Quali benefici siano derivati poi dall'opera di lui, in qual misura siano cresciute le due famiglie religiose da lui fondate, sono cose a tutti note; ma a prova di quali e quanto grandi fatiche del grande apostolo, con quale forza d'animo, con quale invitta pazienza tra difficoltà d'ogni genere, la mente può appena concepire, la parola esprimere.. |