Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000431 |
L'immensa piazza e le vie erano riboccanti di gente di ogni condizione, di ogni età, e di ogni paese, che a mostrare la propria fede recavansi con giubilo a venerare la S. Reliquia ed a contemplare in essa la faccia divina e le piaghe delle mani, dei piedi e del costato del nostro Divin Salvatore. |
A002000909 |
"Ci descriveva, scrisse D. Bonetti Giovanni alcuni anni dopo, S. Francesco di Sales nella sua gioventù, dicendo che il carattere soave e mansueto, egli non lo aveva sortito da natura, ma eragli invece costato grandi sacrifizii per acquistarlo. |
A002000923 |
Essendogli stato risposto da taluno, non aver esso il coraggio per far ciò e mancargli la franchezza, che formava il carattere principale di D. Bosco, ei gli rispose: - Ah! Tu non sai quanto mi sia costato il chiedere la carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000108 |
Presentato il suo manoscritto ai tipografi, Marietti gli fece un preventivo di spesa pel quale ogni copia ben legata ed ornata avrebbe costato 4 lire e 50. |
A003000526 |
Nell'estate la smania di gettarsi a nuoto nella Dora o in qualche profondo canale aveva costato la vita a più di un incauto. |
A003000594 |
Per la sua, cappella - tettoia provvedeva il 5 novembre 1847 eziandio un organuccio, che gli era costato la somma favolosa di trentacinque [145] lire. |
A003001978 |
Un altro aneddoto a questo riguardo: Un giorno avevo fatto un'opera di carità, ma mi era costato un grande sacrifizio, e questo era segreto a tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003054 |
Per la sua avidità di guadagno, e per le prestazioni che certa persona interessata esigeva dai fornitori, la costruzione della chiesa di S. Francesco avea costato più di quel che valesse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002642 |
Ora pertanto che mi trovo nella quiete campestre e lungi dalle continue e troppe mie occupazioni cittadine, lo adempio con riconoscenza più animata, e con ammirazione per un lavoro che Le deve essere costato molta fatica nel ridurre a compendio le vicende del nostro bel paese che sempre nelle arti e nelle scienze emerge a gloria nostra sopra gli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003204 |
L'opera dell'Oratorio che nel corso di 19 anni aveva costato tante sollecitudini, tante fatiche e sudori a D. Bosco e a suoi collaboratori correva adunque pericolo di essere [544] distrutta come da un turbine. |
A006005274 |
- In questo lago, UNO ci disse, c'è l'acqua uscita dal costato di Gesù Cristo, la quale benchè in piccola quantità, pure si è così aumentata, aumenta continuamente, ed aumenterà in futuro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001882 |
Riflettendo allora che il ritornare indietro per una via così lunga sarebbe costato molta fatica e stento, dissi all'amico:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003285 |
Prendere un intiero compartimento sarebbe costato troppo; prendi a S. Martino un biglietto di 2 a fino a Torino; così facciamo anche noi.. |
A010004933 |
E ciò prova sempre più che non sono gli uomini che creano i Vescovi, ma lo Spirito Santo che li elegge per reggere la sua Chiesa, uscita dal costato di Gesù Cristo. |
A010008547 |
Nelle conferenze che tenne ai Direttori, indubbiamente non mancò d'accennare quanto gli era costato il raggiungere l'approvazione delle Costituzioni, delle quali fece leggere l'esemplare; ma non ci resta nessuna memoria relativa a ciò che non deve aver mancato di notare riguardo alle aggiunte, alle soppressioni ed alle più importanti modificazioni, ivi apposte ed imposte dalla Congregazione Particolare, particolarmente per il Noviziato. |
A010014582 |
Nulla dico di me che ardo di desiderio di essere pur utile alla benemerita e santa sua Congregazione, che secondo il povero mio parere si aumenterà straordinariamente in queste interminabili pianure, difettose al sommo dell'acqua salutare della vita eterna, che emana dal costato insanguinato del nostro amorosissimo Padre celestiale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006930 |
di fronte per 60 di fondo, bella e ricca di saloni e stanze ce la venderebbero per 400 mila p. m. c., essendone costati 6oo mila E questo per dire che non può essere base di contratto quello che ha costato od in altro tempo ha valuto; sino la que vale... e D. Bosco le darà sempre questo prezzo; tutto quello che i terreni valgono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000622 |
Più tardi, parlando di tutto questo lavoretto, disse che gli era costato vari giorni di fatica e che l'aveva fatto e rifatto tre volte. |
A013002792 |
Quel regolamento, uscito allora allora per le stampe e destinato non solo all'Oratorio, ma anche ai collegi, era costato a Don Bosco lunghe riflessioni durante l'estate. |
A013005058 |
In diverse epoche alcuni coraggiosi ecclesiastici penetrarono in alcune parti tra quei selvaggi, ma loro ha sempre costato la vita, senza poter ottenere un successo stabile del loro sacrifizio. |
A013006527 |
Il dover estirpare la zizzania é costato molta fatica; in circa due mesi abbiamo dovuto licenziare dall'Istituto 8 fratelli, e circa un venti inservienti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000722 |
- Quanto avrà costato? - dimandai io - Costò settantamila lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000687 |
Don Bosco per San Benigno e per le Missioni si era trovato così con le acque alla gola, perché il Breve gli era costato relativamente caro; ma voleva levarsi d'imbarazzo senza svelare la cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001223 |
- Vorrei sapere quanto sia costato questo pranzo.. |
A016002586 |
Anzitutto ho dovuto compilare e far stampare il mio quinto volume Degli splendori della fede, Il miracolo al tribunale della scienza, i processi della beatificazione e della canonizzazione di S. Benedetto Giuseppe Labre, volume enorme del quale vi prego di gradire l'omaggio, che mi ha costato più di duemila franchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001956 |
E sàllo Dio quanto loro avrà costato quel poco tetto e quei mali arnesi! Ma non creda che sia così pure per il Rev.do missionario, sua metà e [390] famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001124 |
Dopo di ciò, mentre egli faceva il ringraziamento, tre Canonici della Basilica vaticana dalla loggia della Veronica esponevano fra doppieri accesi alla venerazione dei fedeli le insigni reliquie della Passione custodite in S. Pietro: il ferro della lancia che trafisse il costato di Gesù morto, un notevole frammento della vera Croce e il velo della Veronica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001948 |
� Tu non sai quanto mi sia costato chiedere l'elemosina [II 261] [IV 8]; [XV 183].. |
A020002826 |
� Tu non sai quanto mi sia costato chiedere l'elemosina [II 261] [IV 8].. |
A020002887 |
� Quando guardo il Crocifisso... prendo volentieri in mano la borsa e vado a chiedere per amor suo la limosina [XV 143] (Tu non sai quanto mi sia costato) [II 261]; [IV 8].. |
A020004063 |
� Tu non sai quanto mi sia costato chiedere l'elemosina [II 261] [IV 8]; [XV 143].. |
A020004984 |
� Quant'è costato questo pranzo?... 12.500 franchi sono davvero una spesa troppo forte... Non sarebbe stato meglio dare a lui quei denari per provvedere pagnotte?... "Oh, si può far benissimo l'una e l'altra cosa" (busta con offerta) [XV 267].. |
A020009448 |
� Quant'è costato il pranzo?... 12.500 franchi sono troppi [XVI 266]. |