Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002472 |
La sola adunque, che rimase al suo posto, fu quella fondata per la prima in Valdocco e che durò ancora per anni nel compimento della sua missione: fra i nomi dei soci figurano quelli dì Albera Paolo, Costamagna Giacomo Rinaudo Costanzo, Jarach Luigi, Lazzero Giuseppe, Provera Francesco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000018 |
CAPO X. 1859 - Si conferma l'avveramento delle profezie di D. Bosco - Malattia, santa morte e funerali di Magone Michele - Nuove disposizioni ottenute dal parroco pei funerali dei giovani dell'Oratorio - La festa di San Francesco di Sales - Muore Berardi Costanzo - Un documento arretrato in lode di D. Bosco - Sua iscrizione Per la tomba del padre di D. Chiatellino. 50. |
A006000700 |
- Giuliano era nipote dell'Imperatore Costanzo. |
A006000822 |
Costui si chiamava Berardi Costanzo della Chiusa di Cuneo di 16 anni. |
A006000886 |
Mentre svolgevansi questi fatti, Berardi Costanzo, visto morire Magone, più non pensava ai suoi pronostici. |
A006000889 |
Il sette febbraio dopo aver pranzato Berardi Costanzo si trovava in ricreazione e poi andava a scuola cogli altri. |
A006003784 |
Non ebbero nessun riguardo e ce ne porge una prova l'interrogatorio seguente fatto subire al giovane Costanzo.. |
A006004535 |
Ascoltata la S. Messa, i giovani Jarach, Costanzo, Cerruti ed Albera partirono a piedi da Torino. |
A006004762 |
Stavano intorno a lui Jarach, Costanzo, il Ch. |
A006005547 |
Vidi eziandio un fabbro ferraio, che doveva preparare i ferri agricoli e questi era Costanzo.. |
A006005760 |
Primieramente lo ritrattò da solo, e poi coi giovani Jarach, Costanzo, Fabre, Bracco e Albera e in ultimo con 50 e più alunni. |
A006005781 |
I due primi, Costanzo e Parigi, ottennero i pieni voti; il terzo, Rebuffo, ebbe un voto negativo. |
A006005781 |
Li 3 giugno 1861 radunatosi il Capitolo della Società di S. Francesco di Sales dopo l'invocazione e breve preghiera allo Spirito Santo si fece l'accettazione dei tre seguenti membri: Costanzo R. di Busca figlio di Giuseppe, Parigi Domenico di Chieri figlio di Ottavio, Rebuffo Francesco di Genova del fu Giacomo. |
A006006511 |
In quel giorno vestivano l'abito clericale i povani Jarach, Costanzo, Mignone e Murra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004052 |
E incominciò nel 1864, destinando a questa prova Jarac Tommaso Luigi, Perucatti Placido e Rinaudo Costanzo.. |
A007004427 |
Li 13 dicembre 1863 il Rettore della Società di S. Francesco di Sales radunò i confratelli tutti ed ebbe luogo la cerimonia dei voti che emisero i Chierici R. Costanzo e A. Tresso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004939 |
COSTANZO FRIGERIO S. I.. |