Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001882 |
Se scorgi in te qualche cosa di cattivo, correggilo; ciò che è retto, conservalo; ciò che è bello, coltiva; ciò che è sano, custodisci; ciò che [526] è infermo, corrobora; i precetti del Signore leggi senza stancarti, e per mezzo loro, sufficientemente istruito, riconosci ciò che tu debba evitare o ciò che tu debba eseguire. |
||
A002001882 |
Si quid in te pravum deprebenderis, corrige; quod rectum, tene; quod deforme, compone; quod pulcrum, excole; quod sanum, serva; quod infirmum, corrobora; Dominica praecepta infaticabiliter lege, et per haec, quid cavendum est quidve sectandum tibi sit, sufficienter instructus; agnosce [94]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006661 |
Corrobora tale asserzione il fatto di Flegonte che dimorando nella Bitinia fu testimonio tanto dell'eclisse, quanto del terremoto, che rovinò parecchi edifizi nella città di Nicea.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004575 |
Un incidente di cui fui testimonio mi corrobora in questo pensiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005502 |
Si quid in te pravum deprehenderis, corrige: quod rectum tene; quod deforme, compone; quod pulcrum eccole; quod sanum serva; quod infirmum corrobora; Dominica praecepta infaticabiliter lege, [ 808] et per haec quid cavendum est, quidve sectandum tibi sit sufficienter instructus agnosce. |