Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001195 |
Salutati i superiori e aggiustatomi il letto, con l'amico Garigliano, che aveva pur esso vestito l'abito chiericale, mi sono messo a passeggiare pei dormitori, pei corridoi e in fine pel cortile. |
||
A001001412 |
Gli esercizi spirituali del teologo Borel fecero epoca in seminario, e parecchi anni appresso si andavano ancora ripetendo le sante massime, che aveva in pubblico predicate o privatamente consigliate".Il mattino del 25 marzo, giorno della SS. Annunziata, avviandosi Giovanni alla cappella s'incontrò nei corridoi con Comollo, che lo stava aspettando per dirgli essere per lui spedita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000429 |
- A coteste parole Suor Catterina si veste in fretta e segue il fanciullo che le camminava sempre [114] a sinistra, mandando raggi di luce, mentre le lampade dei corridoi accendevansi al suo passaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001861 |
Dopo si alza, muta divise, e travestito ed accompagnato da un solo domestico, con una lanterna in mano, entra per una porta segreta, traversa lunghi corridoi, e coll'aiuto del Cielo riesce ad illudere la vigilanza de' suoi sgherri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002120 |
Nel muro dell'Ospedaletto a mezzanotte si vedevano i segni profondi degli scagliati proiettili: nel Monastero delle Maddalene cadde tra gli altri un macigno del peso di ben 10 miriagr., e vi si mostra ancora oggidì un armadio pieno di pietre, di spranghe di ferro contorte e simili oggetti, grandinati nel cortile, sopra del loro edifizio e penetrati persino nelle camere e nei corridoi; ma niuna delle cento e più persone ne fu menomamente tocca. |
||||||
A004002491 |
Una seconda scaletta nella torre del campanile doveva mettere anche nei corridoi, nelle soffitte e in due stanze poste sulla cappella della Madonna e sulla sagrestia. |
||||||
A004002492 |
Annuì Don Bosco, ma i commissarii avendo trovato troppo strette le scale, i corridoi e le porte, lo ringraziarono e lo lasciarono in pace.. |
||||||
A004002492 |
I chierici e i giovani stessi, specialmente Cagliero Giovanni, aveano fatto osservare a D. Bosco che i corridoi erano troppo angusti ed oscuri, le scale e le porte troppo strette per un collegio di giovani, e i dormitorii del sottotetto molto incomodi in causa della loro bassezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001519 |
Oh! là non si finiva più entro in una camera, traverso un corridoio, poi altre sale, altre gallerie, altri corridoi, monta e cala, finchè, dopo di avere camminato due ore all'oscuro, mi trovai in una grotta bellamente addobbata e risplendente.. |
||||||
A005002966 |
Non ammise scialo di locali, disapprovò corridoi e scaloni troppo ampli; e i costruttori fecero tali passaggi che non permettessero l'innoltrarsi più d'una persona alla volta. |
||||||
A005002966 |
Quando Monsignor Alessandro Ottaviano di Netro Vescovo di Savona venne a visitare questa casa al vedere il corridoio che dava adito agli uffici centrali, si volse a chi lo accompagnava e disse scherzevolmente: - Osservate che grandiosità! Non so se potremo trovare conventi che abbiano scale e corridoi così stretti! - Era presente D. Michele Rua.. |
||||||
A005004833 |
Immaginatevi lunghi corridoi ora stretti e bassi, ora alquanto più aperti ed alti; ora piani, ora in discesa; ora diritti, ora tortuosi; ora attraversati da altri corridoi non più larghi di un metro che sì perdono nelle tenebre; avrete il primo aspetto di que' sotterranei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000587 |
Valeriano si avanzava per quella galleria, nella quale sbucavano centinaia di altri corridoi: la lampada della guida illuminava con scarsa luce quei sotterranei. |
||||||||||
A006001417 |
Io credo che in Torino non manchino dei pubblici edifizii, che possono servire o da quartiere o da ospedale meglio assai che non questo fabbricato, che, come vedono, manca di molte comodità; ed ha scale e corridoi troppo stretti. |
||||||||||
A006002262 |
- Il sabato sera o la vigilia di qualche solennità, quando i giovani escono dallo studio o dai laboratorii si invigili, affinchè non vadano o non si fermino per le scale, pei corridoi e nei cortili col pretesto di andarsi a confessare; e si procuri che ognuno abbia con sè il Giovane Provveduto, per la preparazione ed il ringraziamento della confessione.. |
||||||||||
A006003308 |
Le guardie intanto salite ai varii piani della casa si erano collocate a tutte le porte dei pianerottoli, a tutti gli angoli de' corridoi, a tutti gli usci degli agiamenti. |
||||||||||
A006004686 |
Il secondo lo ripeteva raccomandando l'assistenza dei giovani: - Non avendo speciale occupazione fate ogni giorno in tempo di ricreazione il giro delle scale e dei corridoi, e avrete il merito come se aveste salvata un'anima.. |
||||||||||
A006006193 |
Appena giunti ci sentivamo tanto oppressi dalla stanchezza, che ci gettammo addirittura a sedere per terra, in que' larghi corridoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002161 |
Finalmente il Contino primogenito, Giulio Cesare, lavorando di gomiti con grandi sforzi aperse un passaggio a D. Bosco e lo introdusse con tutti suoi nel magnifico castello, le cui sale e corridoi erano vagamente illuminati. |
||
A007003263 |
Essi sono disposti a fare del bene alla casa, non solo spiritualmente ma anche materialmente ed ho bisogno che vedano che siete bene educati; perciò incontrandoli nel cortile o nei corridoi, salutateli; ma non con aria truce, sibbene con aria allegra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001963 |
Davico, vedendo che la sua voce non era ascoltata, lo posò adagio per terra, quindi si mise a correre per i corridoi battendo a tutte le porte e ripetendo: - D. Alasonatti muore!. |
||||||||||
A008005469 |
Quante belle sale; se fossero nostre per la ricreazione! quanti magnifici corridoi, quanti dipinti, quante altre cose, che voi meglio potete immaginare che io descrivervi. |
||||||||||
A008005683 |
All'altare, nei corridoi, in sacrestia c'era gente che lo aspettava. |
||||||||||
A008006225 |
Predicò talora in Chiese pubbliche, come in Sant'Agostino, ad un affollatissimo uditorio; e ritornando dall'altare trovava piene le sagrestie ed i corridoi di [690] gente inginocchiata che domandava la sua benedizione, perchè diceva: - È la benedizione di un santo!. |
||||||||||
A008006503 |
D. Bosco mi disse pure che più di una volta col suo spirito era venuto a visitarvi, a passeggiare per i vostri corridoi, ad aggirarsi per le vostre camerate, ad osservare la vostra condotta, e che venendo saprà dirvi qualche cosa in proposito.. |
||||||||||
A008007821 |
Percorsi sale spaziose, camere ricchissime di ornamenti e lunghi corridoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014060 |
- Corridoi, scale, cortili. |
||||
A010014077 |
Di veder modo d'impedire nei corridoi le esalazioni di un cesso poco discosto dalla scuola di retorica.. |
||||
A010014095 |
Pei cortili, scale e corridoi vi è abbastanza pulizia, ma nel cortile inferiore, verso mezzodì, devesi impedire di far immondezze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000074 |
Ma certe volte il frate domestico usciva dalla sua cella e sentendo tutto quel rumore e vedendo tutto quel chiasso per i corridoi e i giovani che mettevano sossopra tutto e rompevano tutto, li sgridava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003728 |
- 4° Imbianco dei porticati e pareti delle scale, corridoi, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002561 |
La sera della partenza da Marsiglia, che fu ai 22 di febbraio, cortile e corridoi erano gremiti di gente che sperava ancora di dirgli qualche cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003210 |
Ritornano ad annunziare che egli é in cammino per recarsi al comitato, ma attraverso una gran piena di gente, la quale riempie i corridoi e le scale dell'oratorio, implorandone preghiere e benedizioni, talché riesce difficile strappar fuori il venerato santo.". |
||
A015003225 |
La gente staziona nei nostri corridoi a centinaia tutta la giornata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001581 |
Mi condussero per un andirivieni di stretti corridoi in un'umile saletta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000596 |
Vidi, è vero, molti che correvano, giuocavano, si agitavano con beata spensieratezza, ma altri non pochi io ne vedeva, star soli, appoggiati ai pilastri in preda a pensieri sconfortanti; altri su per le scale e nei corridoi o sopra i poggiuoli dalla parte del giardino per sottrarsi alla ricreazione comune; altri passeggiare lentamente in gruppi parlando sottovoce fra di loro, dando attorno occhiate sospettose e maligne: talora sorridere ma con un sorriso accompagnato da occhiate da far non solamente sospettare, ma credere che S. Luigi avrebbe arrossito se si fosse trovato in compagnia di costoro; eziandio fra coloro che giuocavano ve ne erano alcuni così svogliati, che facevano veder chiaramente, come non trovassero gusto nei divertimenti.. |
||||||||
A017001100 |
2° Sorveglianza di scale, corridoi ecc.. |
||||||||
A017002924 |
Il segretario, quando vedeva le camere e i corridoi pieni di gente, avvisava Don Bosco, faceva inginocchiare tutti e diceva che avrebbero ricevuto la sua benedizione. |
||||||||
A017002942 |
Diffusasi la notizia essere la partenza fissata per il lunedì 2o, che invasioni durante la vigilia! Corridoi, chiesa, cortile in certe ore rigurgitavano di gente. |
||||||||
A017003010 |
I Torinesi si affollarono in sacrestia e ne' corridoi per baciar la mano a Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000253 |
Il portone, comunque fosse avvenuto, si spalancò, la fiumana si spandè nel cortile, riempì i corridoi, invase scale e scuole. |
||||||
A018001363 |
Ritornato nel Cile, costrusse un grande edifizio diviso in tanti appartamentini per accogliervi in pensione cento ottanta studenti universitari della provincia, e durante i lavori, rammentando le parole di Don Bosco, vi fece corridoi strettissimi con la porta molto bassa. |
||||||
A018001363 |
Situata com'era nel punto più centrale della città, fece venire a parecchi la voglia di acquistarla; ma quei corridoi, quelle porte spoetizzavano chiunque la vedeva e mandavano via la tentazione, sicchè essa tornò all'uso primitivo con soddisfazione dei professori che ne sperimentavano la necessità.. |
||||||
A018001575 |
Si assalivano qua e là nelle scale e nei corridoi le persone di casa per ottenere di essere ammessi a vederlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000732 |
· Non avendo speciale occupazione, fate ogni giorno in tempo di ricreazione il giro delle scale e dei corridoi [VI 773].. |
||||||||||
A020002766 |
· All'osservazione che i corridoi erano troppo angusti disse che la nuova casa, perché meschina, sarebbe stata risparmiata dall'autorità [IV 473-4] [XVIII 274].. |
||||||||||
A020002767 |
· Disapprovò corridoi e scaloni troppo ampi [V 539].. |
||||||||||
A020002769 |
· Non avendo speciali occupazioni, fate ogni giorno in tempo di ricreazione il giro delle scale e dei corridoi [VI 773].. |
||||||||||
A020002771 |
· É in cammino... attraverso una gran piena di gente, la quale riempie i corridoi e le scale (a Marsiglia) [XV 485].. |
||||||||||
A020004854 |
· É in cammino... attraverso una gran piena di gente, la quale riempie i corridoi e le scale ( a Marsiglia ) [XV 485].. |