Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000320 |
Tale era il metodo di Margherita nel correggere i propri figliuoli, volendo ad ogni costo che la correzione non provocasse iracondie, diffidenze, disamore. |
||
A001000361 |
"Non privare il fanciullo della correzione, perchè se tu lo percuoterai colla verga, egli non morrà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001723 |
Entrambi gli autori essendo già avanti nella correzione delle bozze di stampa, fecero sospendere la composizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000474 |
In casi gravi si condurrà il colpevole fuori della Chiesa e si farà la debita correzione.. |
||||||
A003000509 |
All'indomani però, incontrato quel giovanotto, non tralasciai di fargli un'amorevole correzione".. |
||||||
A003001265 |
Silvio Pellico esaminò attentamente quel manoscritto, vi fece qualche correzione e lo commendò.. |
||||||
A003002372 |
I giovani, di mano in mano che si avvicinavano a Don Bosco divenivano migliori e laboriosi, ed egli accompagnava costantemente colla carità ogni suo comando, avviso o correzione, cosicchè da tutto il suo modo di fare appariva evidente non cercar egli altro che il loro bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002036 |
Savio Ascanio diceva: - Io non ho mai udito D. Bosco mormorare contro qualche suo avversario. A me, che una volta lasciai sfuggire una piccola critica, fece pronta e benevola correzione.. |
||||||||
A004002619 |
Il padre era già sul punto di farlo chiudere in una casa di correzione, ma sì appigliò a più mite consiglio. |
||||||||
A004002859 |
Il giovane non si adira per la correzione fatta o pel castigo minacciato od inflitto, perchè vi è sempre una parola amichevole, che lo ragiona, e che per lo più riesce a persuaderlo e guadagnargli il cuore, cosicchè il colpevole conosce la necessità del castigo e quasi lo desidera.. |
||||||||
A004002925 |
Ma dopo una correzione se il colpevole si pentiva, egli diceva sempre una parola di conforto e dimenticava tutto. |
||||||||
A004002932 |
Respingeva perciò l'idea di un castigo generale, anche di una sola camerata, perchè ciò irrita gli innocenti che si trovano sempre in questi casi in mezzo ai colpevoli, e riserbava a sè la correzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000955 |
Anche il Municipio [10] ed il Governo, con espressioni [191] di gran deferenza, molto di spesso gli raccomandavano, ora il figlio di un impiegato, ora l'orfanello di un militare; e ora un giovanetto derelitto, o di famiglia incapace a mantenerlo, o un altro la cui condotta non era ancora così biasimevole da meritare un luogo di correzione, ma che tuttavia faceva assai temere per l'avvenire se non gli si provvedeva un'educazione morale. |
||||
A005002502 |
Carità reciproca unirà i nostri animi, ci farà amare indistintamente i nostri fratelli, i quali con dolcezza ammoniremo, quando apparisce utile una correzione.. |
||||
A005003165 |
Perciò, secondo questo criterio, fin dal 1849 aveva incominciato a comporre una storia universale della Chiesa Cattolica a confutazione delle menzogne e calunnie degli eretici e a correzione di metodo e di errori di alcuni autori cattolici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000974 |
- Quando Savio morì, io ho invitato i suoi compagni a dirmi se nei tre anni, che dimorò fra di noi, avessero notato nella sua condotta qualche difetto da correggere o qualche virtù che gli fosse mancata da suggerire; ma tutti furono d'accordo di non avere mai trovato in lui cosa che meritasse correzione; e che non avrebbero saputo quale virtù aggiungere in lui. |
||||||||||
A006002263 |
- Così pure quando si deve fare qualche correzione, riprensione od osservazione ad un giovane, si procuri di prenderlo sempre in disparte, e non mai allorchè quello si trovi agitato e adirato: si aspetti che sia calmo e tranquillo; allora si avvisi e in fine si lasci sempre con qualche buona parola: per esempio che d'ora in poi volete essere suo amico, aiutarlo in tutto ciò che potete, ecc.. |
||||||||||
A006002575 |
A questi rivolgeva la correzione, e così l'altro amico riceveva il fatto suo, intendeva quale era il suo obbligo senza addarsi, almeno in quell'istante, di tale artifizio. |
||||||||||
A006002717 |
Con frasi prudenti un po' velate faceva la correzione per mancanze occulte; p. e.: -Tu hai conti da aggiustare con Dio. |
||||||||||
A006004389 |
Noi non abbiamo per metodo che quando c'è qualche rimprovero da fare, si aspetti una seconda mancanza, perchè la correzione abbia maggior forza. |
||||||||||
A006004419 |
Certamente D. Bosco [726] doveva ancor fare qualche aggiunta o correzione agli articoli, ed egli tornava spesso a meditare questo suo lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002057 |
Dopo gli opportuni schiarimenti dati dal Segretario e la presentazione dei due registri a matrice i quali si riconobbero identici, quantunque l'uno dei due portasse una correzione progressiva nel numero che costituiva l'identicità, perchè il segretario fece constare che tale correzione fu fatta dopo l'estrazione dei numeri vincitori e quando già i biglietti staccati da detta matrìce erano stati tutti distribuiti; sentito il parere dei singoli membri si deliberò di dover stare alle seguenti conclusioni esposte dal Signor Comm. |
||||||||||||
A007002783 |
Si aggiunge infine che ove si guardi alla grossezza del volume, alla nitidezza dei tipi, alla correzione della stampa e alla bellezza dell'edizione, il prezzo non potrebbe essere più tenue. |
||||||||||||
A007004001 |
- In generale, cioè tolto qualche raro caso, non si lascino mai moltiplicare gli atti difettosi, prima di fare una correzione. |
||||||||||||
A007004111 |
2° Procura di parlare spesso con loro o separatamente o simultaneamente; osserva se non hanno troppe occupazioni, se loro mancano abiti, libri; se hanno qualche pena morale o fisica; oppure trovansi in classe allievi che abbiano bisogno di correzione odi speciale riguardo nel grado o nel modo d'insegnamento. |
||||||||||||
A007005041 |
Per questo motivo io domando piuttosto la correzione di queste progettate costituzioni, anzichè l'approvazione.. |
||||||||||||
A007005108 |
- VII. Nei casi di correzione ed anche deposizione del Rettor Maggiore, in luogo di convocare il Capitolo sarebbe salutare ad un Istituto novello di prescrivere come unico rimedio il ricorso alla S. Sede, da cui otterrebbe le opportune disposizioni reclamate dal caso.. |
||||||||||||
A007006755 |
O, se qua che rara volta alcuno si fa degno di correzione, basta a D. Bosco il non volgergli, come a tutti sempre suole, uno sguardo benigno, e il non permettergli di baciargli la mano, per far che il reo si compunga del più vivo dolore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000357 |
Si possono rapportare a D. Bosco ed all'Oratorio le sentenze del Capo X de' Proverbi: "Sorgente di vita è la bocca del giusto... Sulle labbra del saggio trovasi la sapienza... Chi tien conto della disciplina egli è nella via della vita: chi schiva la correzione è fuori di strada... Le labbra del giusto istruiscono un gran numero di persone, ma quelli che non ricevono l'istruzione per inopia di cuore, periscono". |
||||||||||
A008002463 |
Cioè: come spiega Mons. Martini: "Non dissimulare, per cattivo rossore, i falli del tuo prossimo; nol risparmiare, non tacere quando colla tua correzione tu puoi salvarlo: fa' uso allora della sapienza che Dio ti ha dato e non la tener nascosta quand'ella dee farsi onore, dando gloria a Dio col procurare la emendazione e conversione del fratello che peccò.". |
||||||||||
A008005517 |
Pio IX gli indicò Vigna Pia, bella istituzione da lui stesso fondata, della quale aveagli già parlato nel 1858, una specie di colonia agricola e di casa di correzione per cento giovanetti abbandonati, vagabondi, oziosi. |
||||||||||
A008005620 |
Se corregge, la sua correzione non irrita, ma fa piangere e fa promettere di cambiar vita. |
||||||||||
A008007106 |
Seppi poi che non tutte le osservazioni fatte a quel mio lavoretto erano state dall'autorità competente giudicate tali che dovessero portare correzione o modificazione. |
||||||||||
A008008729 |
Egli era mosso dalla Fede; e se, dopo aver tentato ogni mezzo di correzione, certi giovani apparivano incorreggibili, uscì più volte con ardente zelo in tali ammonizioni, che rimasero memorabili nella sua vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001113 |
Da essa Vostra Eminenza Rev.ma può rilevare che la mia approvazione si riferisce alla Società, quando non si proponeva altro scopo che raccogliere e catechizzare i ragazzi ed avviarli a qualche arte o mestiere e che, se ne imploro la erezione in Congregazione religiosa, subordino questa domanda ad una savia revisione e correzione delle Costituzioni da farsi dalla S. Sede. |
||||||||
A009004088 |
Pertanto, consultato più volte il prof. D. Matteo Picco, aveva incominciato egli stesso da mesi a far la scelta degli [428] autori e a distribuirli per la correzione e per il commento a' questo o a quell'altro professore che insegnavano nei ginnasii e nei licei, governativi e municipali, e qualcuno nelle Università; e ben presto ebbe intorno a sé un'accolta di elettissimi ingegni, pronti a cooperare a quella saggia impresa.. |
||||||||
A009010568 |
CORREZIONE FRATERNA.. |
||||||||
A009010570 |
- La correzione fraterna è un gran benefizio.. |
||||||||
A009010570 |
Parte pratica della mortificazione, fondamentato della carità è la correzione fraterna: Quem enim diligit Dominus, corripit; et quasi pater in filio complacet sibi (Prov. 3 - 12). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004789 |
In una delle accennate udienze, non sappiamo se a Firenze o a Roma, Lanza gli chiese notizie dell'Oratorio di Valdocco e gli proponeva di aprir una casa di correzione per giovani discoli e abbandonati, in questa o quella casa religiosa.. |
||||||||||||||||||
A010006142 |
Il terzo, con alcune piccole modificazioni, è una copia del secondo, in nitidi caratteri, senza alcuna correzione, da assegnarsi al tempo delle prime professioni, ed è intitolato nettamente: " Costituzioni e Regole dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice".. |
||||||||||||||||||
A010006147 |
Ora niente di più facile che egli abbia collaborato non solo alla redazione definitiva di quelle Regole, che ebbero l'approvazione della S. Congregazione dei Vescovi e Regolari l'8 marzo 1846, confermata da Papa Gregorio XVI il 3 aprile dello stesso anno, ma anche alla correzione delle bozze di stampa, essendo state immediatamente pubblicate in Torino, dagli Eredi Botta, tipografi Arcivescovili, in un volumetto di 276 pagine, col titolo: " Costituzioni e Regole dell'Istituzione delle Suore di Sant'Anna". |
||||||||||||||||||
A010008333 |
Le correzioni, volute dalla Commissione Cardinalizia, furon tante che Mons. Vitelleschi chiedeva altre 4 copie delle Regole, e Don Bosco glie ne mandava 6, colla correzione di un N maiuscola... suggerita dal Card. Martinelli.. |
||||||||||||||||||
A010009940 |
Finalmente il Sacerdote Bosco con iterate suppliche dimanda l'assoluta approvazione dopo varii anni di trattative, e per tale scopo espressamente dichiara, che terrà eziandio conto di ogni correzione, modificazione, consiglio che nella Loro alta ed illuminata saviezza, si degnassero proporre, o semplicemente consigliare a maggior gloria di Dio, ed a vantaggio delle anime; così spera di porsi in regola coi rispettivi Ordinarii e proseguire pacificamente le sue trattative a pro delle Missioni straniere. |
||||||||||||||||||
A010011023 |
Non si facciano mai critiche o mormorazioni di questo o quello, tanto di confratelli come di alunni, in presenza di altri alunni; ogni parola sia improntata di carità e chi deve far una correzione non manchi di farla in privato.. |
||||||||||||||||||
A010011187 |
Ed ora che parlo di obbedienza ai Superiori intendo anche di parlare di quell'umile dipendenza l'un dall'altro, della correzione fraterna e dell'obbligo che ha ciascuno di prendere in buona parte qualunque avviso gli venga dal compagno e anche dall'inferiore. |
||||||||||||||||||
A010011255 |
2° Parla spesso con loro separatamente o simultaneamente; osserva se non hanno troppe occupazioni; se loro mancano abiti, libri se hanno qualche pena fisica o morale; oppure se in loro classe abbiano allievi bisognosi di correzione o di special riguardo nella disciplina, nel modo e nel grado dell'insegnamento. |
||||||||||||||||||
A010011918 |
Per disciplina non intendo la correzione, il castigo, o la sferza, cose tra noi da non mai parlarne, nemmeno l'artifizio o la maestria [1102] di una cosa qualunque; per disciplina io intendo un modo di vivere conforme, alle regole e costumanze di un istituto. Laonde per ottenere buoni effetti dalla disciplina prima di tutto è mestieri che le regole siano tutte e da tutti osservate. |
||||||||||||||||||
A010015885 |
[37] Questo programma venne ristampato nel 1872 con qualche minima correzione e con l'aggiunta di due articoli, premessi ai cinque delle Indicazioni necessarie:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002295 |
Invece, quand'è fatta pacatamente, in quel senso amoroso come si usa nei rendiconti, i colpevoli vedono chiaramente il male che hanno commesso; vedono il dovere del superiore di porre sotto i loro occhi i difetti, nei quali sono caduti, perchè se ne emendino, e traggono profitto dalla correzione. |
||||
A011002295 |
L'individuo è riscaldato da quel pensiero, non prenderà in buona parte la correzione e parrà anche che noi la facciamo per un po' di passione. |
||||
A011002950 |
Don Trione attesta che, incontratolo una volta mentre camminava assorto nella correzione di bozze per la ristampa della nota biografia, si sentì dire dal Servo di Dio: - Vedi, ogni volta che fo questo lavoro, mi tocca pagare il tributo delle lacrime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003979 |
Ogni volta che la E. V. avrà motivo di darmi avviso, correzione, consiglio, farà ai Salesiani una grande opera di carità di volercelo comunicare. |
||||
A012006514 |
Altro modo di estirpare la zizzania si è la correzione fraterna. |
||||
A012006517 |
Molte volte qualche correzione amichevole così fatta produce nel cuore dei compagni e fratelli l'effetto di più prediche, ed avviene elle si mettono a servir Dio o per lo meno ad amare di più la religione, solo perchè trovano questa cortesia di modi in chi sanno elle pratica la religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002339 |
In aggiunta e correzione di quanto scrissi a V. S. il 25 ultimo scorso novembre, Le dico che se Ella presenta o fa presentare uno scritto qualunque sfavorevole all'attuale Arcivescovo di Torino, sia questo scritto a mano di V. S. o di altri, sia esso a stampa o litografato o fotografato, a qualunque sia persona, eccettuati il Sommo Pontefice, il Card. Segretario di Stato, ed i Cardinali Prefetti delle [372] Sacre Congregazioni dei Vescovi e Regolari e del Concilio, io da questo istante dichiaro che per V. S. in tal caso cessa la facoltà di assolvere sacramentalmente, e perciò di ascoltare le confessioni in questa Archidiocesi; e cessa ipso facto senza bisogno di altra dichiarazione: siccome la dichiaro già cessata, se mai V. S. avesse già fatto ciò, in vista di che intendo revocare da lei la facoltà suddetta.. |
||||||||
A013004249 |
Avrà ricevuto una mia circolare, in cui notificava che, con l'approvazione di Sua Eminenza il Cardinal Parocchi, mio Ordinario, e con la benedizione del [646] Santo Padre Leone XIII io ideava di aprire in Bologna una casa di correzione e di esercizi per i preti, che i Vescovi volessero assoggettare a questa punizione o per quelli che volessero ritirarvisi a far vita migliore Ora sono di passaggio per Torino ed il caso o meglio la divina Provvidenza, senza che io neppure ci pensassi, mi ha condotto vicino a questa chiesa e mi ha spinto ad entrare in questa casa. |
||||||||
A013006372 |
3° Quando hai fatto una correzione dimenticare il fallo e dimostrare la primiera benevolenza al delinquente.. |
||||||||
A013006669 |
Né mai si adira per la correzione fatta o pel castigo minacciato oppure inflitto, perché in esso vi é sempre un avviso amichevole e preventivo che lo ragiona, e per lo più riesce a guadagnare il cuore, cosicché l'allievo conosce la necessità del castigo e quasi lo desidera.. |
||||||||
A013007045 |
Non so come anderà il mio povero italiano, ma bisogna scrivere, dire sbagli ed spropositi di lingua, senza correzione, perché mancami il tempo [484]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000683 |
L'ho rispedito immediatamente a Roma e aspetto la correzione." Finalmente dopo un anno dall'inizio della pratica il Breve arrivò il 19 luglio, nel qual giorno poté scrivere: "Dopo lunghissima attesa ricevo in questo momento il Breve da parte del Santo Padre. |
||||
A015007695 |
Comunicò queste ultime notizie a Don Cartier in una sua del 20 gennaio 1934, della quale abbiamo potuto tenere conto durante la correzione delle bozze. |
||||
A015008180 |
Aggiunta fatta durante la correzione delle bozze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002327 |
Perciò io raccomando a tutti i Direttori, che prima debbano adoperare la correzione paterna verso i nostri cari figliuoli, e che questa sia fatta in privato, o come si suol dire in camera charitatis. |
||||||||||||||||
A016002329 |
Alcuna volta a noi sembra che quel fanciullo non f accia profitto della nostra correzione, mentre invece sente nel suo cuore ottima disposizione per secondarci, e che noi manderemmo a male, con un malinteso rigore, e col pretendere che il colpevole faccia subito e grave emmenda del suo fallo. |
||||||||||||||||
A016002339 |
Non agitazione dell'animo, non disprezzo negli occhi, non ingiuria sul labbro; ma sentiamo la compassione pel momento, la speranza per l'avvenire, ed allora voi sarete i veri padri, e farete una vera correzione.. |
||||||||||||||||
A016002341 |
Essendogli un giorno rimproverato d'aver trattato con soverchia dolcezza un giovinetto che erasi reso colpevole con sua madre di grave mancanza, egli disse: Questo giovane non era capace di profittare delle mie ammonizioni, poichè la cattiva disposizione del suo cuore lo aveva privato di ragione e di senno; un'aspra correzione non avrebbe servito a lui, e sarebbe stata a me di gran danno, facendomi fare come coloro che si annegano volendo salvare gli altri. |
||||||||||||||||
A016002347 |
Bisogna evitare l'affanno ed il timore inspirato dalla correzione e mettere una parola di conforto. |
||||||||||||||||
A016002352 |
Correzione privata e paterna. |
||||||||||||||||
A016002358 |
É parte sua la correzione privata, perchè più facilmente può penetrare in certi cuori meno sensibili; parte sua la correzione generica ed anche pubblica; ed è anche parte sua l'applicazione del castigo, senza però che egli, per via ordinaria, la debba eseguire od intimare. |
||||||||||||||||
A016002382 |
3 ° Se ci fossero errori nella trascrizione degli indirizzi, si prega di darne nota al più presto alla Direzione del Bollettino per l'opportuna registrazione e correzione.. |
||||||||||||||||
A016007026 |
[139] A un certo punto non gli veniva il termine gamin corrispondente a birichino, monello, e disse: - J'ai à nourrir beaucoup, beaucoup de petits... comment vous dites? moncaux, moneaux? - Ma i seminaristi, credendo che volesse dire passeri, gli suggerirono moineaux, ed egli accettò la correzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001750 |
In generale poi io sottometto ogni detto, scritto, o stampa a qualsiasi decisione, correzione, o semplice consiglio della Santa Madre Chiesa Cattolica.. |
||||||||||||||||||
A017002886 |
La terza notte si ripresentò la donzella e gli disse: - I Superiori debbono accordarsi fra loro nè mai differire la correzione, quando la credono necessaria.. |
||||||||||||||||||
A017003215 |
Dei disastri pubblici che affliggeranno i nostri paesi... Ma lasciamo queste cose nascoste nel segreto consiglio di Dio, e che egli permetterà a gloria grande dei buoni, a timore e correzione dei cattivi. |
||||||||||||||||||
A017003651 |
Dovunque andarono, non furon loro mostrate se non case di correzione, sicchè ne videro d'ogni specie e tornarono in patria con l'idea predominante di stabilimenti, in cui c'era più del carcere che della casa di educazione. |
||||||||||||||||||
A017003652 |
Costoro non parlavano che di Riformatorio sullo stampo delle solite case di correzione; ma Don Branda rispondeva non essere tale lo scopo dei Salesiani, e diede loro il libro del D'Espiney, affinchè vedessero quale fosse il sistema di Don Bosco. |
||||||||||||||||||
A017003654 |
Don Branda invece non finiva di ripetere che, se si trattava di case correzionali, cercassero altrove, tale non essendo lo scopo della Congregazione di Don Bosco; andassero invece a visitare la vicina casa governativa di correzione diretta dai frati di San Pietro in Vincoli. |
||||||||||||||||||
A017003703 |
A tal fine siamo [605] dì parere che porti il nome di Ospizio o Istituto, e non quello di Riformatorio o Patronato ecc.; desideriamo pure che almeno per cinque anni non siavi ammesso nessuno colpito da condanna, appunto per avvezzare il popolo a non considerarlo come casa di correzione. |
||||||||||||||||||
A017003703 |
Noi desideriamo che sia tolta ogni traccia che potesse nel pubblico lasciar credere che sia una casa di correzione. |
||||||||||||||||||
A017003703 |
Se si dicesse che escono da una casa di correzione, da un riformatorio, sarebbe una macchia forse per tutta la loro vita. |
||||||||||||||||||
A017007681 |
Dov'è la prima, il copista aveva scritto " ed aiutarvi a celebrare "; si noti la correzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002747 |
Parte pratica della mortificazione, fondamento della carità è la correzione fraterna... Essa è un gran benefizio [IX 998].. |
||||||||||||||||||
A020002751 |
· Fare la correzione appena è avvenuto un fallo, per lo più è cosa pericolosa [XII 346] [XV 442].. |
||||||||||||||||||
A020002752 |
· Molte volte qualche correzione amichevole produce l'effetto di più prediche [XII 627] (avvisa con prudente carità d. Tito) [VII 773].. |
||||||||||||||||||
A020002755 |
· Fatta la correzione, dimenticare e dimostrare la benevolenza di prima [XIII 880] [VI 391].. |
||||||||||||||||||
A020002757 |
· Correzione pel funerale all'uccellino morto... poi le caramelle [XIV 357].. |
||||||||||||||||||
A020002760 |
· Occorre una grande prudenza per cogliere il momento in cui la correzione possa essere salutare... Nulla è più pericoloso di un rimedio, dato male a proposito o fuori di tempo [XVI 441].. |
||||||||||||||||||
A020003231 |
· Quando è fatta una correzione, dimenticare il fallo e dimostrare la primiera benevolenza [XIII 880] [XVII 628].. |
||||||||||||||||||
A020005097 |
· Scherzosamente per un uccellino morto... Correzione, seguite da caramelle [XIV 357].. |
||||||||||||||||||
A020009856 |
· Occorre una grande prudenza per saper cogliere il momento in cui la correzione possa essere salutare [XVI 441].. |
||||||||||||||||||
A020011893 |
· Fatta una correzione, dimenticare il fallo e dimostrare la primiera benevolenza [XIII 880].. |