Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000612 |
La seconda classe era composta di quelli, che sapendo già leggere correntemente i salmi, imparavano il canto corale delle antifone per la domenica seguente. |
||
A003001835 |
I suoi scolari benchè non avvezzi ai lavori di mente, imparavano a meraviglia, e dopo breve tempo sapevano leggere abbastanza correntemente e poi scrivere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002462 |
Obbligatisi a parlar sempre quella lingua, riuscirono in breve a esprimersi abbastanza bene e correntemente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001417 |
Scriveva correntemente in prosa latina; anzi quell'anno, offrendo a Don Bosco nel suo onomastico un prezioso Crocifisso appartenuto già al beato Cafasso, aveva accompagnato il dono con un epigramma in distici latini da lui composti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000731 |
Specialmente di Dante sono interi i canti che recita correntemente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000313 |
[61] Ormai tu e Don Lasagna fra tutti i Missionari americani siete i soli capaci di scrivere ancora correntemente in italiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006152 |
· Ormai tu e d. Lasagna fra tutti i Missionari americani siete i soli capaci di scrivere correntemente in italiano (a d. E. Rabagliati) [XVIII 61].. |