Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001112 |
L'uno aveva bisogno dell'altro: io di aiuto spirituale, l'altro di aiuto corporale; perciocchè il Comollo per la sua grande timidità non osava nemmeno tentare la difesa contro gli insulti dei cattivi, mentre io da tutti i compagni, anche maggiori di età e di statura, era temuto pel mio coraggio e per la mia forza gagliarda. |
||||
A001001244 |
Intanto Giovanni, mentre andava crescendo nello spirito di pietà, come ci attestano quanti lo conobbero in seminario, sei, bene non sentisse un gran miglioramento nella sanità [391] corporale, tuttavia conservava quella forza straordinaria, che avealo fatto ammirare più volte dai suoi condiscepoli. |
||||
A001001313 |
Comollo intanto non dimenticava l'amico e gli scriveva:"Ho già passato circa due mesi di vacanze, i quali anche con questo gran caldo mi hanno fatto assai bene per la corporale sanità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000226 |
Questi aveva gran cura della sanità corporale dei convittori, ed era facile a permettere ai più debolucci la passeggiata al mattino e nel dispensarli dall'astinenza delle carni, ordinando loro che in ciò non avessero inquietudini di sorta, ma obbedissero. |
||||||
A002000697 |
La notizia di simili gentilezze correva subito fra le guardie, le quali esclamavano D. Bosco essere un bravo uomo, anzi un santo prete, ed erano disposte a favorirlo ogni qual volta le richiedesse di un piacere a vantaggio o spirituale o corporale dei suoi cari carcerati. |
||||||
A002001384 |
Propone a modelli Daniele e i suoi tre compagni nella corte di Babilonia: La temperanza è benedetta dal Signore, e giova alle facoltà dell'intelletto ed alla corporale sanità. |
||||||
A002001860 |
La qual cosa mi ha fatto credere che il lavoro bene ordinato non sia quello che rechi danno alla sanità corporale". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001461 |
Le sue premure erano improntate a profonda saviezza mirando, nel mantenimento della salute corporale, a far sì che potesse meglio provvedere al vantaggio spirituale del prossimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000465 |
Ora, per impedire che i giovani esterni dell'Oratorio s'invogliassero d'inscriversi a società pericolose, Don Bosco ideò di stabilirne una tra di loro, avente per iscopo il benessere corporale, non disgiunto dal vantaggio spirituale de' suoi componenti. |
||||||
A004000844 |
E non rare volte, testifica D. Rua, il Signore ricompensava questa sua fede e sollecitudine, coll'accordare la salute eziandio corporale agli infermi da lui assistiti, appena ricevuto l'Olio santo.. |
||||||
A004001010 |
Non mi consta che portasse cilicio, si desse sanguinose discipline, si affliggesse con prolungati digiuni o altre macerazioni; ma pure praticò la mortificazione corporale così assidua, costante e minuta, con tanta facilità e sì gran piacere, che il suo vivere si può paragonare a quello dei monaci più austeri, e dei penitenti più rigidi. |
||||||
A004001095 |
La stessa mentovata persona soleva giovarsi di lui per il sacramento della Confessione e gli chiese un giorno permesso di [216] potersi infliggere qualche penitenza corporale, come avevano fatto certi santi di cui aveva letto la biografia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000476 |
Quando vedeva che in quelle case vi era nessuno per l'assistenza corporale, lasciava o mandava poscia uno dei suoi giovani, i quali passavano molte notti al letto degli ammalati. |
||||||||||
A005000510 |
Il morbo invadente imponeva adunque continui sacrifizii di carità corporale e spirituale, e D. Bosco a stento poteva provvedere a tanti bisogni. |
||||||||||
A005000572 |
Il Clero ebbe la consolazione di vedere che, a dispetto di tutti gli improperii, con che il sozzo giornalume lo ricopre, i poveri popolani tocchi dal tremendo morbo, in quella che fanno chiudere brutalmente la porta in faccia al medico, accolgono a braccia aperte il Sacerdote, che va a loro per conforto spirituale e corporale. |
||||||||||
A005001422 |
Un giorno nella stagione estiva egli era nelle vie di Torino accompagnato da D. Rua: fermatosi davanti ad un banco di fruttivendole, gli fece notare la varietà, la bellezza, la bontà delle tante sorta di frutta che vi erano esposte, e poi esclamò: - Quanto è mai buono il Signore che provvede con tanta abbondanza e varietà per i bisogni della nostra vita corporale! - Simili parole si udirono uscire le mille volte dall'amante suo cuore.. |
||||||||||
A005001599 |
Il soggiorno di costà mi fu assai proficuo alla sanità corporale mediante una settimana di riposo e di tranquillità, e mi fu anche utile per lo spirituale, specialmente in vedere la regolarità, l'esemplarità e la condotta eminentemente religiosa di tutta la famiglia. |
||||||||||
A005003144 |
Invocheremo di tutto cuore la benedizione del Signore sopra di Lei, affinchè Le doni la pace dello spirito e la sanità corporale; possa in ogni cosa fare la santissima divina volontà in tutte le sue occupazioni; e al più tardi che a Dio piacerà, compiendo la sua vita mortale ne' sacri cuori di Gesù e di Maria, vada a riceverne eterno guiderdone in Cielo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000237 |
La vera carità, non verbosa nè ammodernata, ma semplice e sincera come la fede, consiste precipuamente nel sacrificare se stesso a pro di chi soffre, e nel congiungere in un solo vincolo lo spirituale ed il corporale sollievo. |
||||||||
A006000570 |
Una sera del mese di novembre, nel 1858, Reano Giuseppe raccoglieva dal labbro di D. Bosco e ci tramandava la sua parlata: - Due cose solo io temo: il peccato mortale che dà la morte all'anima, e la morte corporale che sorprende chi si trova in disgrazia di Dio. |
||||||||
A006004773 |
"Anzi, narra la cronaca, il 9 novembre, ci diceva: - Sono quindici anni che non ho recitato neppure una giaculatoria per la mia sanità corporale, che non ho presa alcuna medicina, che non sono mai stato un giorno a letto".. |
||||||||
A006005149 |
Ma non solo dava D. Bosco ai suoi giovani la sanità spirituale, ma talvolta eziandio la corporale.. |
||||||||
A006005754 |
Di questo fatto sono anch'io testimonio e D. Bosco mi confermò la cosa; ed era per tutti evidente che la celeste Madre provvedeva alla sanità corporale de' suoi figli".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003892 |
Essendo proibito di far penitenza, corporale, egli esercitava i lavori più umili della casa e prestava ai compagni ogni aiuto materiale e spirituale suggerito dalla carità. |
||||
A007004780 |
Tu fortunato che ira breve avrai questa ineffabile ventura! Ora preparati a ricevere l'Olio Santo che è quel Sacramento che scancella le reliquie dei peccati e ci dà anche la sanità corporale se è bene per la salute dell'anima".. |
||||
A007007127 |
I° Lo scopo di questa società si è la perfezione cristiana de' suoi membri, ogni opera di carità spirituale e corporale verso de' giovani specialmente se sono poveri, ed anche la educazione del giovane clero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000057 |
Voglio che al carnevale corporale ne aggiungiate uno spirituale, e ve ne dirò il motivo. |
||||
A008003153 |
9) Fare una qualche mortificazione o corporale o spirituale in onor di Maria. |
||||
A008009191 |
Di salute corporale stiamo pure discretamente bene, malgrado il freddo e la neve che a piccole riprese ed in poca quantità venne già di questo inverno tre volte a farci non grata sorpresa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000050 |
- Praticherai qualche austerità corporale o qualche astinenza nel cibo per i peccatori intemperanti.. |
||||||||
A009000187 |
- E questa fame e siccità sarà di cibo corporale o spirituale?. |
||||||||
A009002835 |
E che fai, o sacerdote? A te è affidato il còmpito di raccogliere questi teneri fanciulli abbandonati, istruirli, educarli, spezzare loro non solo il pane spirituale della divina parola, ma ancora il corporale perchè non deficiant in via (Math. XV, 32), non muoiano di fame. |
||||||||
A009003771 |
Il Venerabile parlava ai giovani dell'anima, ma premuroso come sempre per il loro benessere corporale, procurava loro anche il modo di ripararsi dai rigori dell'inverno imminente.. |
||||||||
A009006986 |
Dal canto suo il direttore, colla dovuta carità, ascolterà a tempo determinato ogni cosa, anzi procurerà di interrogare separatamente ciascun socio intorno alla sanità corporale, agli uffizi che compie, all'osservanza religiosa, agli studi o lavoro che deve attendere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006178 |
Così pure non faranno la più leggera penitenza corporale senza chiederne prima la licenza.. |
||||||
A010010986 |
Continua a pregare per me, per la mia salute corporale, ma assai per la salute dell'anima.. |
||||||
A010011900 |
Con questi ricordi però non intendo di introdurre una economia troppo esagerata; ma solo raccomandare risparmi dove si possono fare; ma è mia intenzione, che niente si ometta di quello che può contribuire alla sanità corporale e al mantenimento della moralità [1101] tanto fra gli amati figli della Congregazione, quanto fra gli allievi che la Divina Provvidenza affida alle nostre sollecitudini.. |
||||||
A010012425 |
Abbia la bontà di rimettere l'unito pacco alla sig. sua Sorella la contessa Bontorlini, di raccomandarlo, ed assicurarla che quanto di corporale fa pei nostri fanciulli, Dio lo farà centuplicato sopra i Suoi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000198 |
Certuni, e non sono i pochi, attratti da qualche dote sia corporale che spirituale di un altro compagno, o subalterno, tendono ad amicarselo, offrendogli ora un bicchier di vino, ora un confetto, ora un libro, ora un'immagine, ora altre cose.. |
||||||||
A012000303 |
Il fermarsi a passeggiare, chiacchierare, o ultimare qualche lavoro, sono cose dannose alla sanità spirituale ed anche corporale.. |
||||||||
A012004473 |
Da ciò bisogna proprio astenersi, perchè troppo dannoso alla sanità corporale, e ad eccezione di uno che sia estremamente pingue, altri non potrebbe resistere senza prendere un poco per volta un'infiammazione terribile agli intestini.. |
||||||||
A012005171 |
Una parte dirigerà in Buenos Aires stessa la casa di artigiani che si sta per aprire, e da qui innanzi i ragazzi abbandonati e pericolanti avranno un ricovero ed un asilo sicuro, sia contro le miserie della vita corporale, sia contro l'aria pestifera del secolo, e potranno senza detrimento dell'anima imparare quell'arte o mestiere che darà loro un pane onorato per tutta la vita. |
||||||||
A012006536 |
Ciascuno procuri di ornarsi il cuore di quella carità, che fa dare la vita per salvare le anime; la quale fa sì che non si guardi a nessun interesse corporale quando si tratta di fare del bene, e proprio dire con San Paolo che gl'interessi mondani e le cose di questa terra teneva come sozzure, per far lucri d'anime a Gesù Cristo: omnia arbitror ut stercora, ut Christum lucrifaciam.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004136 |
Sì! Nostro Signore lo disse più volte che considera come fatto a lui quanto si fa pel prossimo: d'altra parte è certo che la carità non prettamente corporale, ma che ha uno scopo anche spirituale, ha un merito ancora maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000398 |
Bisogna dire ai giovani che facciano bene questa novena di san Giuseppe, perchè doni e conservi la vista corporale al nostro carissimo D. Bosco, ed apra spiritualmente gli occhi ad alcuni disgraziati... Il povero D. Bosco prega per loro, e li raccomanda anche tanto alle preghiere dei loro buoni compagni. |
||
A014000600 |
Don Barberis, testimonio auricolare, dice che egli faceva questi discorsi pacatamente, parlando di altre persone e rappresentando al vivo con novità di aspetti l'importanza di una castità corporale che abbia per ultimo fine quella Spirituale, sicchè si amava di udirlo continuare su questo tema.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002158 |
Se Dio non farà un miracolo per la guarigione corporale è certo che il miracolo sarà fatto senza dubbio per la sua eterna salvezza.. |
||||
A015006258 |
Libera anche dalla morte corporale non già nel modo assoluto, come se ci rendesse immortali, ma relativamente col tenerci lontani certi mali, che ci arrecherebbero più presto la morte, coll'ottenerci la guarigione di malattie anche gravi e disperate. |
||||
A015007160 |
Dal canto mio non mancherò, siccome altra volta ho promesso, di raccomandare al Signore ogni giorno la sua sanità corporale, la salvezza dell'anima e gli interessi di tutta la sua famiglia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000049 |
A molti apportò il benefizio della salute corporale; a moltissimi luce di consiglio nei dubbi, cristiana fortezza nei casi avversi della vita o spirituale mutamento di condotta. |
||
A016001274 |
Di qui venire che Maria ami e favorisca le persone che attendono al benessere spirituale e corporale dei giovanetti, e ottenere loro da Dio grazie speciali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004460 |
Fin da principio egli sentì in cuor suo un grande trasporto verso questi derelitti, si mise in cerca di loro per le vie e per le piazze, ed esercitò appunto il suo ministero a sollievo corporale e spirituale di quei poveretti, i quali o perchè abbandonati a se stessi, o perchè occupati in bassi mestieri, o perchè oppressi dalla miseria non si curavano nè di Dio nè dell'anima, e correvano alla perdizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002394 |
Egli augura e prega da Dio a tutti per l'anno testè incominciato salute spirituale e corporale, per poter progredire nella virtù, cui si deve attendere. |
||||||||||
A018002530 |
Questa supplica venne posta sotto il corporale durante una Messa celebrata per Don Bosco all'altare di S. Anna da Don Berto e servita dal giovane Luigi Orione. |
||||||||||
A018002722 |
Sempre nel mese di febbraio troviamo memoria di due grazie, una corporale e l'altra spirituale in un medesimo parentado. |
||||||||||
A018004396 |
Per mezzo del pane corporale, Dio voglia che possiamo eziandio arrivare a somministrare loro il pane spirituale.. |
||||||||||
A018004409 |
Il buon Dio ci favorisce tutti di ottima salute corporale, e speriamo eziandio terrà per buono il desiderio almeno che tutti abbiamo grande ed ardente di pur fare qualche cosa pel bene delle anime,. |
||||||||||
A018005161 |
L'umile sottoscritto e i trecento mila fanciulli, che stanno oggimai sotto la direzione dei Salesiani nelle varie parti del mondo, faranno ogni giorno vive istanze presso al trono di Dio e della Vergine Ausiliatrice, che spandano sopra di Lei e sopra tutte le opere sue le più elette benedizioni anche temporali; le concedano la sanità corporale, la pace e la concordia nella famiglia, e la prosperità pur nei materiali interessi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002264 |
Età, scienza, sostanze sono lacci terribili di cui il demonio si serve per condurre tanti incauti giovanetti alla rovina spirituale e corporale. |
||
A019002271 |
Io poi ho molto bisogno della sua carità spirituale e corporale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005325 |
· Sono 15 anni che non ho recitato neppure una giaculatoria per la mia sanità corporale [VI 789,696] [VII 223].. |
||||||
A020006226 |
· Il lavoro ben ordinato non è quello che reca danno alla sanità corporale [II 517].. |
||||||
A020010713 |
· Il lavoro ben ordinato non è quello che reca danno alla salute corporale [II 517].. |
||||||
A020010715 |
· Sono 15 anni che non ho recitato neppure una giaculatoria per la mia sanità corporale [VI 789].. |