Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000876 |
In brevissimo tempo divenne capace di mettere i bottoni, fare gli orli, le cuciture semplici e doppie; poi apprese a tagliare le mutande, i corpetti, i calzoni, i farsetti, talchè raccontava poi scherzando a' suoi amici dell'Oratorio: - Mi pareva di essere divenuto un valente capo-sarto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006344 |
In vista a tale necessità ricorro alla più volte esperimentata bontà dell'E. V., supplicandola a volerci concedere qualunque oggetto di calzoni, mutande, lenzuola, coperte, camicie, scarpe, cappotti, corpetti, o calzetti e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006488 |
Perciò le fo umile ma calda preghiera a volermi accordare oggetti di qualunque genere, come Sarebbero lenzuola, camicie, mutande, corpetti, calzoni, calzetti, Scarpe, giubbetti, cappotti e simili, che sono fuori d'uso e che codesto ministero suole largire alle opere di pubblica beneficenza, siccome ho esperimentato negli anni scorsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003722 |
600 - Corpetti per caduno 6 in tutti 60 fr. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000329 |
Io stesso ho veduti alcuni che erano vestiti da estate, ed avendo loro domandato perchè non mettessero la roba d'inverno, mi risposero con una sola ragione; cioè che non avevano nè maglie, nè corpetti, nè altro. |