Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000232 |
Margherita era felice, perchè "la mente tranquilla è come un perenne convito [11] ". |
||
A001001299 |
Oh! quanta ragione ha lo Spirito Santo di dire che: "il troppo vino fa le contese, l'ira e molte rovine; il vino bevuto in copia è l'amarezza dell'anima, fa ardito lo stolto ad offendere, snerva le forze ed è cagione di ferite: in un convito dove si beve, non riprendere il prossimo e nol disprezzare nella sua allegria, non dirgli parole d'ingiuria e nol pressare col chiedere restituzione di una cosa tua" [98]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000442 |
Quindi reputava inutile imporre condizioni di accettazione a chi bisognava talora fare quasi una caritatevole violenza morale per introdurlo al convito del Padre celeste; e non permetteva che fossero congedati quelli che [89] talora lasciavano di frequentare l'Oratorio per mesi e mesi, stimando una fortuna il loro ritorno, anche per poco tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001159 |
Fu quello un convito che rimase memorabile. |
||
A004001348 |
E' degli Angioli il Convito, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000992 |
[200] Si compiacque poi di assistere egli stesso in persona al convito, dicendo: -Voglio vedere cogli occhi miei l'effetto, che producono nei giovanetti due bicchieri di buon vino e il vide e l'udì con sua grande soddisfazione. |
||||||
A005002136 |
Questa sera a un gran convito.. |
||||||
A005002142 |
Un convito sontuoso ed il ballo aveva luogo in una casa vicina all'abitazione del Vicario D. Melino, che poteva udire il suono degli strumenti musicali. |
||||||
A005003170 |
Molte volte, specialmente quando il tempo di dare il manoscritto alle stampe era vicino, chiamava qualcuno de' suoi chierici, lo conduceva al convito ecclesiastico di S. Francesco, e là in quella biblioteca, senza alcun libro davanti, dettavagli ciò che senza pur aver più tempo di rivedere, consegnava alle stampe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006229 |
Pareva imitasse Giobbe il quale, finiti i [1030] giorni di convito, mandava a chiamare i suoi figli e li purificava offerendo olocausti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002577 |
Sulla vetta di quella erano preparate le mense per un magnifico convito, che doveva essere rallegrato da musiche e da splendide feste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006001 |
Tutti restarono disgustati, perchè quel convito era fatto per onorare D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008954 |
E Don Bosco entrò a parlare del paradiso, disse che i sensi di un corpo glorificato avrebbero avuto un premio ineffabile, addattato alla loro nuova condizione; al solennissimo convito apprestato dal Signore ai suoi eletti, li avrebbe egli stesso serviti di celesti vivande. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004991 |
Nell'Oratorio dei Salesiani, come gli Apostoli nel Cenacolo, raccolti intorno a Mafia Ausiliatrice, quei buoni giovani per festeggiare il dì onomastico del loro pio Istitutore, accorrevano da tutte le parti a leggergli i più cari indirizzi, in tante lingue diverse, italiani, francesi, inglesi, irlandesi, scozzesi, tedeschi, polacchi, spagnuoli, americani e fin con gli accenti dei selvaggi, degli Indii, Pampas e Patagoni; allora io in uno scoppio di pianto esclamava - Ecco il miracolo della Pentecoste! - Ebbene, ebbene, udii allora Don Bosco, questo uomo provvidenziale, colle mani al cielo esclamare come il Salvatore: - Oh quanto è abbondante la messe! Preghiamo il padrone che ci mandi tanti operai, affinchè si possa dare pane di vita eterna agli uomini, nostri fratelli, di tutti i colori, che il Padre nostro invita al convito del Figliuol suo Gesù... - Ed io ripeteva singhiozzando - Oh gran Padre della misericordia, affrettatevi a far di tutti gli uomini come un solo ovile di pecorelle sotto il solo buon Pastore! -".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000560 |
Nel buono del convito Don Bosco, levatosi a parlare, fece un bellissimo brindisi, in cui lodò lo zelo e la benevolenza dei cittadini d'Este verso i poveri Salesiani e tutti ringraziò di cuore; ma poi diede una notizia che mandò in visibilio l'anfitrione. |
||
A014003334 |
Il sogno si potrebbe intitolare: Un misterioso convito, Don Bosco parlò press'a poco in questo modo:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001600 |
Quando un comunicato dell'agenzia Havas annunziò che al pranzo di S. Enrico il Principe si era fatto trasportare nella sala del convito per far festa con gli invitati, molti credettero che fosse uno scherzo del telegrafo; anche la Croix [343] non osò pubblicare la stupefacente notizia, tanto minacciosi erano stati fino allora i bollettini medici. |
||||
A016004665 |
Altra cosa da notare si è che del Grossi e del Farini, che sarebbero stati fra i 30 del convito, non vi è memoria alcuna che siano stati mai ospiti del Rosmini a Stresa, nè si è mai saputo che avessero alcuna particolare relazione con lui. |
||||
A016004665 |
Quanto poi al Tommaseo è certo che, se il convito ci fu, egli non ci poteva essere, perchè la prima volta che il Tommaseo visitò il Rosmini a Stresa fu nel Marzo 1855 quando il Rosmini giaceva infermo dell'infermità che doveva condurlo al sepolcro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000143 |
La nota comica del Gastini pose termine all'allegro convito. |
||
A017001039 |
Com'è bello, piacevole, edificante raccogliere oggi l'eco lontana di quelle periodiche dimostrazioni filiali! Anche nel convito degli ecclesiastici risonò eloquente la voce del cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000346 |
Meravigliosa visione, quella che anche per sommi capi si può avere, di una settantina di Ispettorie (come direbbesi: di Province), più di un migliaio di Case, il che vuol dire migliaia e migliaia di Chiese, di Cappelle, di Ospizi, di Scuole, di Collegi, con migliaia, anzi centinaia di migliaia, ma molte centinaia di migliaia di anime avvicinate a Dio, di gioventù raccolta in asili di sicurezza e chiamata al convito della scienza e della prima cristiana educazione.. |