Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001105 |
D. Bosco alcuni giorni dopo andava per visitarlo ma s'imbattè nella corsia in un convalescente che lo chiamò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002443 |
Era in tale stato, che i medici credettero morisse in quella stessa notte, e gli fecero cedere il letto da un convalescente, poichè tutti i posti erano occupati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001803 |
Egli aveva fatto una grave malattia in patria; e come fu all'Oratorio sia per essere convalescente, sia per trovarsi lontano dalla patria e dai parenti, sia anche per la compagnia dei giovanetti tutti sconosciuti, se ne stava osservando gli altri a trastullarsi, ma assorto in gravi pensieri. |
||
A005001943 |
Per otto giorni, e molto penosa, durò la malattia e volgeva in meglio, grazie alle cure del dottore Debernardi, sicchè Gurgo potè levarsi da letto convalescente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002422 |
Ad uno che aveva paura di venir ammalato, raccontava: - Un convalescente per timore che qualche cibo gli facesse male voleva a pranzo essere assistito sempre dal medico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005307 |
Del secondo è scritto: "Oriali Angelo, di Tommaso, da Castelletto Ticino, l'8 febbraio 1869 parte convalescente, e muore a casa sua".. |
||
A009005473 |
Salito al salone, ad uno ad uno parlò con tutti noi; a tutti dette qualche avvertimento, e parlò pure con Bertelli [27], tuttora convalescente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000656 |
Ciò fece nei due viaggi fatti a Roma nel 1871, e, appena convalescente da grave malattia, da Varazze, tornava a scrivere al Ministro Lanza in data 12 febbraio, e l'8 aprile, lieto delle devote e cordiali accoglienze che nelle varie diocesi ricevevano i nuovi Pastori, anche di questo dava comunicazione al S. Padre, che in data io maggio gli rispondeva con lettera autografa, manifestandogli tutta la fiducia nella bontà di Dio e nella perenne protezione da lui promessa alla Chiesa.. |
||||||
A010002925 |
Appena cessano queste eruzioni, le quali lo tengono inchiodato, il sudore e le febbri lo rendono così spossato che farebbe pietà ai còrsi! Siamo sicuri di vederlo presto convalescente e poi guarito perfettamente? Per carità, dica che si preghi, ma di vero cuore; e Gesù Bambino si moverà a compassione di noi, e ci renderà il nostro caro Padre Don Bosco sano e in perfetta salute, unico nostro pensiero. |
||||||
A010003120 |
La contessa Callori ci caricò oggi di regali per Don Bosco convalescente [con tre biglietti da cento pel brodo].. |
||||||
A010004955 |
Anche dopo la grave malattia subìta, e ancora appena convalescente, sempre fisso col pensiero al modo di migliorare lo stato della Chiesa, scriveva da Varazze al Ministro Lanza: [455]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002487 |
Alle 6 pomeridiane uscì la prima volta dall'Oratorio per andar a visitare la contessa Callori convalescente; ma non vi andò solo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006900 |
D. Rua convalescente, dopo mille inviti accettò due pranzi dai parenti dei giovani, quando era a Trofarello e gli costarono due ribassi di pensione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001745 |
Quindi qualora un convalescente possa essere rimesso alla tavola dei confratelli, questo si faccia, ma ognora si usi riguardo speciale nelle occupazioni, nè a lui si affidino lavori superiori alle sue forze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002446 |
- Marcello era il figlio del dottor Vignolo, convalescente da una grave malattia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006083 |
D. Rua convalescente, dopo mille inviti, accettò due pranzi dai parenti dei giovani e gli costarono due ribassi di pensione [XIV 843]. |
||||
A020009084 |
· D. Rua convalescente, dopo mille inviti accettò due pranzi da parenti dei giovani e gli costarono due ribassi di pensione [XIV 843]. |
||||
A020009446 |
D. Rua convalescente, dopo mille inviti accettò due pranzi dai parenti dei giovani e gli costarono due ribassi di pensione [XIV 843]. |