Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002026 |
Conosciutasi nei nostri paesi la strettezza ed i bisogni, in cui si trovava l'esule Pio IX, i fedeli si recarono ad onore di correre in suo aiuto, e non solo i ricchi, ma i poveri eziandio vi contribuirono, offrendo il frutto delle loro fatiche e il risparmio eziandio dello scarso lor vivere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005543 |
Quando poi osserverete questo giovanetto a manifestare nei suoi discorsi un grado di scienza ordinariamente superiore a questa età, dovete notare che la grande diligenza del Besucco per imparare, la felice memoria nel ritenere le cose udite e lette, e il modo speciale con cui Iddio lo favorì dei suoi lumi, contribuirono potentemente ad arricchirlo di cognizioni certamente superiori alla sua età.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004274 |
Anzi noi non crediamo allontanarci dal vero, asserendo, appoggiati alla storia, che tali istituti produssero ottimi proti e compositori, cui mercè si pubblicarono opere che la storia imparziale ha sempre commendato; opere che contribuirono efficacemente ad elevare l'arte di Guttemberg da tenui principi a quella perfezione, cui oggi con meraviglia la vediamo giunta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001893 |
Anche tali funzioni contribuirono a preparare gli animi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000441 |
Riguardo al materiale, va bene: non hanno ricchezze, ma vanno avanti con economie, ed a questo contribuirono le monache che quest'anno vi furono stabilite per aver cura della biancheria e della cucina. |
A013000549 |
I convittori dei Fratelli, con la loquacità dei collegiali quando parlano coi parenti, contribuirono certo a divulgarla, se pure non furono essi i principali divulgatori. |
A013002867 |
La soggezione della dimora, il fare quattro volte al giorno la distanza dalla scuola allo stallo per l'inverno e più ancora pei caldi estivi, contribuirono a compromettere la sanità dei maestri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004291 |
Il dolore di non poter provvedere ai crescenti bisogni gli accrebbe il male; le fucilate, le cannonate che rombavano giorno e notte sopra e intorno alla sua abitazione, contribuirono a estinguere una vita preziosa che un dispaccio telegrafico annunziava mandato ultimo respiro al quattro del corrente agosto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000410 |
"Il discorso, nota il sullodato giornale, [fu] pronunziato con un linguaggio vivo, energico, pittoresco, e le stesse scorrezioni contribuirono a renderlo più efficace." [63]. |
A015002077 |
A sì scarso successo contribuirono probabilmente la sfiducia degli uni nei collettori, che erano i membri della Commissione, e la diffidenza degli altri verso i Salesiani per le voci correnti. |
A015003043 |
Le nostre preghiere contribuirono ad ottenerle da Dio una santa morte e ad abbreviarle il purgatorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000166 |
La febbre, chi sa?, e la consuetudine di celebrare all'altare di S. Pietro contribuirono forse allo svolgersi in lui di questa fantastica rappresentazione. |
A017000177 |
Anche queste pressioni contribuirono a fargli prendere la risoluzione di partire.. |
A017000911 |
Io voglio appunto intrattenere la vostra pietà, e così aiutarci a vicenda a celebrare divotamente la festa di Maria Ausiliatrice, col mostrarvi le grazie fatte da lei in principio a, quelli che contribuirono a innalzare e ornare questa sua chiesa.. |
A017003282 |
Per essa in lacrimevoli condizioni di salute affrontò viaggi laboriosissimi, che contribuirono non poco a ridurlo in quello stato di prostrazione estrema. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000678 |
La presenza di parecchi Vescovi a Torino, recentemente consacrati, favori lo splendore delle sacre Funzioni, che per tutto il 23 si svolsero così solenni da sembrare che fosse il dì della festa; i pontificali del mattino e della sera contribuirono a creare quella illusione, tanto più essendo la domenica. |
A018001950 |
Politicamente fu per lungo tempo considerato res nullius; al che contribuirono i falliti tentativi di popolare lo stretto magellanico, i racconti terrificanti di naufraghi e i preconcetti sulla improduttività del suolo e sulla rigidezza del clima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000667 |
Quante volte il Martirologio Romano registra, come fatti della più alta importanza, le traslazioni dei corpi di Santi! Due cause contribuirono sempre a far celebrare con grandiosità di apparati questi riti: la venerazione verso i Servi di Dio e i prodigi operati sulle loro tombe. |
A019001443 |
Nel contrasto fra la Chiesa e lo Stato egli non aveva la scelta; ma da quella parte fu uno di coloro che non contribuirono a inasprire il dissidio, anzi, si adoprò efficacemente per attenuarlo nel momento della più grave tensione, facendosi onesto mediatore fra la Curia e il Governo.. |