Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000843 |
Certuni mi dissero che poteva prendermi ciò che era nello scrigno: io però amo meglio essere povero; non voglio cagionare contestazioni: vostro zio non me lo disse che erano destinati per me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001846 |
Infatti se si accorgono che si voglia prevalere sopra di essi, allora si preparano, non già a conoscere la verità, ma a combatterla; e le vive contestazioni chiudono la porta del loro cuore, mentre l'affabilità l'avrebbe aperta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000971 |
Tuttavia in questo stesso mentre erano sorte contestazioni sulla veracità di alcuni fatti narrati nel libro di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003379 |
Anche da istituti e associazioni civili o di beneficenza acconsentiva talvolta di accettare giovani, che altrimenti sarebbero rimasti derelitti, benchè prevedesse trattative noiose, contestazioni di spese, domande di rendiconti, equivoci nelle intenzioni, diffidenze, garanzie prestate e non mantenute. |
||
A007004847 |
D. Rua ebbe molti fastidi per ribattere le sue contestazioni, ma non moveva passo senza aver prima consultato D. Bosco, del quale noi abbiamo la seguente lettera:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005639 |
Così sarete cautelati e non sorgeranno contestazioni o perdite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013297 |
Don Bosco, quale erede testamentario, l'altra pei nobili Arnaud e Borghese, quali eredi del sangue"; col vantaggio per Don Bosco "di porre il carico e la cura della lite contro al Proton anche sugli eredi del sangue, i quali hanno migliori condizioni nel sostenere le contestazioni contro di lui, che non il rev. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002283 |
A opera compiuta nascevano contestazioni? C'era un documento per dimostrare che non erasi fatto nè più nè meno del consentito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001147 |
Or ecco insorgere il fratello D. Paolo e sollevare contestazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002246 |
Per il secondo nacquero contestazioni da parte di una locataria, che vi teneva un convitto femminile e minacciava il finimondo; perciò la pratica fu sospesa e infine abbandonata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000219 |
Quelle di Don Rua e di Don Berto vi avevano una parte preponderante, il primo per la durata e l'intimità della convivenza con Don Bosco, il secondo per le tante contestazioni a cui dovette far fronte circa i fatti soprannaturali e le controversie col Gastaldi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002616 |
· Chiedere per iscritto l'autorizzazione per spese di qualche rilievo, per evitare poi contestazioni [XI 343].. |