Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001837 |
I suoi alunni adulti, che andarono crescendo in numero negli anni seguenti, lo contentavano eziandio in tutto ciò che gli stava più a cuore, cioè nell'aiutarlo a salvare le loro anime; e anzi, preso amore alle sacre funzioni, si videro dopo non [451] molto tempo e nel coro, e schierati nel presbitero cogli alunni interni, cantare i salmi e le antifone dei vespri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002470 |
Nè i Vescovi si contentavano delle lettere e delle offerte, ma colla loro presenza onoravano la povera casa di Valdocco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002541 |
Questi, animati dallo spirito di D. Bosco, non si contentavano dei clienti, ma formavano il nerbo, l'anima [486] direttiva della casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005638 |
Ma i giovani dell'Oratorio non si contentavano di notizie date a ciascuno in privato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007256 |
Tutti erano contenti, sia quelli che avevano fatto i voti, come quelli che avevano rimandata ad altro tempo la loro professione; sia coloro che si erano fatti ascrivere, come quelli che si contentavano di essere aspiranti, o anche aspiravano a incardinarsi in qualche diocesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001696 |
Sembra che fossero troppi coloro che, messi i figli in collegio, si contentavano di promettere senza mai pagare. |
||
A013004584 |
I Fratelli delle Scuole Cristiane, che ne erano i proprietari, chiedevano per la vendita 230 mila Ere; poi si contentavano di 200 mila; poi scesero fino a 180; Don Bosco, fattolo stimare da periti, ne offerse 130. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004229 |
- La Madre, aiutata dalle altre Madri, voleva far capire che esse si contentavano di meno e che non abbisognavano di tanto come gli uomini, e che lavoro per lavare i piatti ce n'era già d'avanzo... - Oh, per questo, lasciate andare, interruppe Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000396 |
Non era padrone di entrare o di uscire senza che gli si dovesse aprire il passo a viva forza, tanta folla gli si serrava intorno; nè tutti si contentavano di [63] vederlo, ma non pochi tentavano di arrivare a toccarlo e a parlargli.. |