Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001085 |
Così pure ilSig. Bocca, constatò avverate le parole, di D. Bosco, riguardo ai due giovani cantori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001094 |
Sospettò, ma non ne fece parola ad alcuno: si mise in vedetta, e constatò ripetersi quel fenomeno ogni volta D. Bosco era ospitato, e si convinse, che imitando D. Bosco S. Vincenzo de' Paoli, ottenesse dal Signore moltissime grazie. |
||
A004001099 |
Simultaneamente era bene spesso tormentato da forti mal di capo, in guisa da parergli che il suo cranio si fosse dilatato, come egli stesso qualche volta manifestò a D Rua; e Don Berto constatò tale sollevamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004719 |
Egli adunque constatò che, se vi era qualche difetto più o meno grave, dal quale non va esente nessuna opera umana, pure un gran bene ne risultava a vantaggio dei figli del popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002483 |
[421] D. Belmonte Domenico ci assicurava che simile meraviglia, non solo udilla raccontare da molti testimonii, ma che egli stesso la constatò per propria esperienza essendo alunno e poi quando fu chierico e prete. |
||
A006004380 |
- E il chierico constatò come D. Bosco conoscesse perfettamente i suoi casi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002689 |
Chiamasi il medico, si fa ciò che l'arte suggerisce, ma il male progrediva a gran passi, sicchè il dottore stesso constatò non esservi da perdere tempo per amministrargli i sacramenti. |
||
A007002700 |
Il servo andato ad aprire la finestra della camera, mentre D. Bosco celebrava la Santa Messa, corse a dar notizia del portento alla sua nobile padrona, la quale accorse e constatò una fioritura non vista o udita in tanti anni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005399 |
Finita che ebbe la messa l'infermo sembrò migliorare, sicchè venuto il medico, constatò potersi fare un taglio senza pericolo, ciò che prima non aveva osato fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003147 |
Sul punto di cominciare i lavori, si constatò che, se al terreno già acquistato non si fosse aggiunta una striscia, l'euritmia sarebbe venuta a mancare, non essendo possibile [494] rivolgere convenientemente la facciata sul Viale del Re, oggi Corso Vittorio Emanuele II. Ma quella striscia apparteneva ad un protestante. |
||
A011003296 |
Ogni volta, rivolgendo indietro lo sguardo, constatò il progredire sempre più largo nell'incremento e sempre più profondo nel consolidamento della sua opera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001375 |
Da Ventimiglia Don Bosco scese a Vallecrosia, dove constatò con i suoi occhi non solo la necessità, ma l'urgenza di metter mano a fabbricare casa e chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003994 |
Tre giorni dopo il cardinale Alimonda, visitandolo, ne constatò le felici condizioni, che progredirono ogni di più fino alla perfetta [653] salute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001802 |
- Infatti, nel momento stesso che egli proferiva queste parole, il cane ritornò e si constatò che arrabbiato non era. |
||
A018001879 |
Il medico parigino constatò soltanto con maggior certezza la perfetta e subitanea guarigione. |