Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002375 |
Infine fatto riflettere che le chiese materiali sono una figura delle anime, chiamate tempii dello Spirito Santo, spronò tutti a conservarle sempre pulite, cioè senza peccato, onde il Signore si compiacesse di porvi sua gradita dimora nel tempo presente, e degni li rendesse di entrare dopo morte nel gran tempio della sua eternità beata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000874 |
- Si recitarono intanto molti rosari, l'ufficio dei defunti e si fecero moltissime confessioni e comunioni, mentre ognuno cercava qualche oggetto che gli fosse appartenuto come i quaderni e le pagine, per conservarle quali reliquie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001073 |
Tre sono i mezzi per conservarle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007101 |
Per la maggior parte degli uomini le ricchezze sono spine per le angustie e le fatiche che richiedono l'acquistarle e il conservarle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001441 |
Resistere? Certo! e combattere infaticabilmente! Da ciò le grandi battaglie che si debbono sopportare nel corso della vita da tutte parti per le passioni ardenti, per gli assalti della vanagloria, della superbia, della gelosia, per gli allettamenti della gola, per il fascino delle ricchezze, che sono spine, disse il Divin Maestro; per acquistarle, per conservarle, per possederle, continue distrazioni, preoccupazioni; affezioni anche troppo spinte, anche a danno dell'anima, e dimenticando Iddio, o non dando al Signore il posto che gli è dovuto nel nostro cuore, per i parenti e per gli amici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003552 |
Ella riceve molte lettere cui non potrà tosto rispondere; voglia gradire un portalettere ove riporle per conservarle.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002335 |
Gli domandava quindi "in grazia" che volesse conservarle un oggetto personale di Don Bosco da custodire come reliquia. |