| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
| A010006135 |
Quali furono le prime Costituzioni delle future religiose?... Interessa conoscerle esattamente.. |
||
| A010012589 |
- Ma scusi! replicò Don Bosco, quando il Signore manda rivelazioni, porge anche i mezzi perchè coloro, ai quali sono annunziate, possano conoscerle come divine; tali mezzi sarebbero i miracoli e le profezie. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
| A011001336 |
1° Non sapendosi preventivamente le cose che possano occorrere, devesi attendere il caso del bisogno, e perciò qualche inconveniente prima di conoscerle, e quando si conoscono riferirle al Superiore affinchè supplichi per l'opportuna facoltà. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
| A012000867 |
Ma per praticarle ed eseguirle è necessario conoscerle e perciò studiarle. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
| A015002307 |
Certune sanno fingere così bene, che sembra impossibile arrivare a conoscerle.. |
||
| A015006214 |
4° - Le case o le famiglie della pia Società non possono preventivamente conoscere le cose che possano occorrere; perciò devesi [787] attendere il caso del bisogno, e per lo più qualche inconveniente prima di conoscerle.. |