Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001072 |
Aggiungeva che il defunto Padre Gilardi non aveva insistito per tali pagamenti conoscendo i motivi, che avevano inclinato il Superiore a quella condonazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012732 |
Il Re concesse la grazia, e il decreto della condonazione giunse a Torino il giorno che partivano per la Repubblica Argentina i primi nostri Missionari, l'11 novembre 1875.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001498 |
Il decreto di condonazione pervenne a Don Bosco in un momento proprio opportuno, nel giorno cioè della partenza dei primi suoi Missionari per l'America.. |
||
A011004463 |
Quindi per mezzo di V. E. si volge alla Clemenza Sovrana supplicando che preso in considerazione il nissun vantaggio materiale che a lui è pervenuto dal reato avuto riguardo alla pena sofferta, alla moglie ammalata e piangente, ai suoi figli sofferenti ogni genere di privazione si degni concedergli la grazia della condonazione della pena che ancora dovrebbe scontare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002150 |
"È necessario, gli scrisse il 4 ottobre, che chi desidera dal suo Superiore una condonazione, ne dimostri la brama e ne inoltri in modo ossequioso la dimanda". |