Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004681 |
Coloro, invece, che comandavano, avvinghiati e dominati dai settari, non riuscirono a condividere il parere del Re; anzi permisero che prevalesse l'opinione contraria, ed avvennero cose che si direbbero incredibili.. |
||
A010004778 |
Il Papa non tardò a condividere il pensiero di Don Bosco, e propendeva per accettarlo; ma il Card. Segretario di Stato ed altri Prelati, ritenendolo un riconoscimento formale del nuovo stato di cose, e quasi un atto di adesione e di conciliazione, furono di parer contrario, e l'offerta fu respinta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002278 |
Benchè allora Don Bosco fosse tutto, il concetto di visite ai collegi da parte di superiori del Capitolo non iscoppiò come una bomba; non abbiamo già incontrato il prefetto generale in visita a Lanzo? In questa mossa noi sentiamo pulsare la sana maturità dei figli, che si fanno spontaneamente a condividere col Padre le cure del governo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001946 |
E il buon Padre ad ascoltarli con bontà e a trarre da tutto utili riflessi, mostrando di condividere la loro gioia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001579 |
Don Bosco, non che condividere quelle meraviglie, trovava la cosa naturalissima, dovendo il superfluo andare tutto in carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001423 |
Egli dimostrò che il maestro non deve solo insegnare e vigilare ma condividere la vita dei giovani, mescolandosi ai loro giochi, ai loro discorsi, ciò che ne facilita il còmpito senza comprometterne il prestigio. |