Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000619 |
"Il Signore essendo un buon padre, prova grande [154] dispiacere, quando è costretto a condannare qualcheduno all'inferno. |
A003001248 |
In fine, per tagliar corto, nel 553 Papa Vigilio e il Concilio Costantinopolitano II [309] porgeva una prova luminosa dei potere che ha la Chiesa di condannare gli scritti cattivi, di pronunciare sul senso di detti libri e di esigere che i fedeli si sottomettano al suo giudizio.. |
A003001629 |
I Vescovi non tardarono a condannare tali sciocche pretensioni; ma coloro che trovavano pesante un punto così importante di ecclesiastica disciplina non potevano essere elementi di ordine negli Oratorii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001906 |
Non la paura che il confessore possa palesare un segreto così terribile per lui, poichè la minima venialità palesata basterebbe a farlo condannare all'inferno. |
A006003236 |
La mia intenzione è di tessere un fedele racconto di quanto avvenne in quei momenti di prova: li esporrò letteralmente secondo verità, senza pretendere nè di assolvere, nè di condannare alcuno. |
A006005909 |
Già ai primi di questo mese dovetti condannare una serie di ecclesiastici, che si era costituita con tristi intenzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003952 |
Non sono io che voglio condannare coloro cui Dio avesse perdonato ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006870 |
Era nell'intenzione di costoro di far condannare dalla S. Congregazione [761] dell'Indice il Centenario di S. Pietro, recando uno sfregio gravissimo al suo autore, e di giovarsi di questa condanna per gettare il dubbio su tutte le altre opere stampate da D. Bosco. |
A008007027 |
Credo però che sarebbe meglio ancora se nella Prefazione dicesse chiaro il perchè della seconda edizione e senza condannare una proposizione non condannata e forse sostenibile e non condannabile, notasse però che l'ha cancellata almeno come inopportuna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010757 |
7° Ma l'Arcivescovo, non conoscendo bene i fatti, e cionondimeno osando asserirli a danno di persona tanto benemerita, come è Don Bosco, della Diocesi Torinese, riuscì a condannare se stesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002437 |
Pertanto Ella abbia la bontà di dirmi, oltre al modo indecoroso, quali siano le cose che io sia in obbligo strettissimo di respingere e condannare.. |
A013002555 |
Con altro invito fece convocare i Parroci di Torino proponendo loro di condannare la Cong. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001025 |
Non si poteva più in modo alcuno tollerare; e se altri ha pel passato tollerato, egli in coscienza più non poteva e tu puoi forse dargli torto? Don Bosco è abbastanza onesto senza dubbio per non condannare gli operati del suo antico amico, e se ci pensa bene sopra, deve confessare che ha fatto nè più nè meno che il suo dovere e che egli vorrà mettersi in regola per non avere più [173] per l'avvenire osservazione di sorta, e così non compromettere gli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000993 |
Sarebbe stata bella, perché io aveva seguito in tutto il Cuccagni [117] e il Santorio [118] e si sarebbero con tale sentenza condannati due autori di polso, approvati già dai medesimi giudici che stavano per condannare me. |
A015001479 |
Due cose solamente io so in riguardo dei medesimi, cioé che trattano di alcune dottrine di Mons. Arcivescovo intorno a Rosmini, e che Mons. medesimo tempo fa volle ch'io facessi una dichiarazione per disapprovare, anzi condannare quegli opuscoli. |
A015001480 |
Santissimo Padre, io sono pronto a condannare e disapprovare qualunque cosa contenuta in quei libri, giudicata condannabile o disapprovevole dalla Santa Sede. |
A015001588 |
Sono anche prontissimo a condannare la materia in essi contenuta qualora mi siano specificate le cose, che in faccia alla Chiesa siano da biasimarsi. |
A015001718 |
Come altresì é prontissimo a condannare la materia in essi contenuta qualora gli siano specificati i punti o proposizioni che in faccia alla Chiesa sono da biasimarsi.. |
A015001738 |
Come altresì è prontissimo a condannare la materia in essi contenuta, qualora gli siano specificati i punti o proposizioni, che in faccia alla Chiesa sono da biasimarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003390 |
Non sarebbe dunque meglio aspettare, se mai monsignor Leto domandasse di venire presso Don Bosco? Allora non si avreb�bero da temere rimostranze, quasi si fosse voluto condannare la condotta de' suoi avversari, e i riguardi usatigli tornereb�bero sempre a lui stesso più graditi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001969 |
Noi temevamo per la sua vita, perchè il capo ora si accendeva di collera, ora impallidiva dinanzi all'uomo di Dio che, in mezzo a quelle solitudini, levavasi come un profeta per condannare la crudeltà del soldato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001759 |
Allora egli, con aria di sicurezza, disse: - E se lo condannassimo? – Allora, risposi, m'inchinerò alla sentenza, dovendo supporre che abbiano avute tante prove e così chiare e sicure, da doverlo condannare. |