Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005099 |
A' numerosi Torinesi concorsi a prendere parte a quelle funzioni i figli di S. Francesco di Sales provarono la verità di quella sentenza di S. Paolo: È buona a tutto la pietà, avente le promesse della vita di adesso e della futura".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009338 |
Si diceva che non v'era più posto; ed avrebbero trovato alloggio quasi quasi ad altrettanti forestieri, e notate che erano 160 mila, e concorsi da tutte le parti del globo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002151 |
Le due crociere hanno due porte caduna, di modo che nei grandi concorsi dei fedeli si possa avere facile entrata ed uscita; e da due di quelle si ha l'accesso a due sagrestie che fiancheggiano dai due lati il presbiterio dell'altar maggiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000785 |
Le modalità dovevano essere quelle consuete in questo genere di concorsi: motti di riconoscimento sui manoscritti, nomi degli autori in buste suggellate, apertura delle buste dopo fatta la designazione del vincitore.. |
||
A014000786 |
Il Vescovo, che era a giorno della proposta precedente, si rivolse egli pure al Margotti, perchè volesse unire i due concorsi, affidando anche il secondo alla Commissione che si sarebbe costituita a Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001133 |
Si cominciò quell'anno a sperimentare quanto fosse insufficiente la chiesa nell'occasione dei maggiori concorsi di fedeli; poiché alle funzioni principali una folla di gente [174] dovette contentarsi di prendere parte dalla piazza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000640 |
I concorsi nelle chiese sono imponenti e la ressa intorno all'uomo di Dio riempie di meraviglia. |