Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000449 |
Lo stesso suo antecessore e fratello Vittorio Emanuele I, Sovrano pio, giusto e di cuore, rispettoso e obbediente verso la Chiesa, che aveva ristabiliti gli Ordini religiosi, ebbe intorno tali ministri che, come il Presidente Conte Peiretti, Ambasciatore a Roma, solevano dire: - Tutto quanto è oggetto di speranza in Roma, deve essere di timore a noi e dobbiamo astenerci dal concederlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004722 |
D. Bosco a coloro che desiderano, e domandano di levarsi di buon ora al mattino per studiare, suole concederlo con alcune condizioni: ma non prima delle 4. |
||
A007005458 |
D. Bosco a coloro che desiderano di alzarsi al mattino di buon'ora per studiare suole concederlo; purchè non si alzino prima delle 4.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008066 |
Ho eziandio notato che il sig. Vicario Generale pel passato non aveva giudicato di concederlo senza regolare dimissoria del proprio Vescovo con qualche altra condizione.. |
||
A009008245 |
Quanto alla facoltà di dare la benedizione papale agli infermi e benedir corone e medaglie fin d'ora la comunico a tutti i Sacerdoti; quanto al permesso di legger libri proibiti, mi riservo di concederlo secondo il caso ed il bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002213 |
Per questo trasporto fo umile preghiera a V. S. Ill.ma affinchè si degni concederlo gratuito o almeno con quella maggior riduzione che nella sua carità giudicherà opportuna per una impresa che si compie tutta a forza di beneficenza privata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011806 |
· A chi desidera alzarsi di buon'ora per studiare, suole concederlo purché non prima delle quattro [VII 672].. |