Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000210 |
Ma più che un soccorso pecuniario a D. Bosco importava indurre il Governo a commendare l'opera sua con atto pubblico e a dimostrare la sua approvazione ed il suo interessamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005745 |
Pii Papae IX precibus humillime exhibitis, benigne annuens, Societatem S. Francisti Salesii laudare atque commendare dignabatur ad praescriptum SS. Canonum, dilata tamen ad opportunius tempus Constitutionum adprobatione. |
||||
A007006901 |
Non si può mai abbastanza commendare lo zelo ed il fervore di que' dotti che si adoperano a tutt'uomo alla sana pubblicazione e propagazione di buoni libri, onde con ciò contrapporre un argine alla sfrenata [861] diramazione di pestiferi scritti che si vendono e si donano ben anco. |
||||
A007007357 |
Il sottoscritto avendo letto attentamente la Regola per l'istituzione di una Pia Società sotto il titolo di S. Francesco di Sales, non può a meno con la sua piena soddisfazione di commendare lo spirito e lo scopo cui tende essa Società e di riconoscere la grande utilità che ne avverrebbe alla Chiesa ed alla Società Civile, se venisse debitamente approvata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005191 |
Uti Pater, magis voluntatem filii quam meritum prospiciens, die prima Julii anno 1864 amplissimis verbis hanc Societatem ad instar Sacrarum Congregationum, patema prorsus bonitate, laudare et commendare dignabaris; dilata tamen ad opportunius tempus Constitutionum adprobatione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000794 |
Adhaerentes Sacrae Congregationis Episcoporum et Regularium Decreto, quo hanc Societatem, attentis litteris Commendationis plurimorum Episcoporum, Maximus Ecclesiae Pontifex amplissimis verbis laudare et commendare dignatus est uti Congregationem Votorum simplicium sub regimine Superioris Generalis; [66] Hisce demun omnibus attente consideratis ac perpensis, Societatem a sancto Francisco Salesio dictam commendandam atque adprobandam esse duximus, uti praesenti Decreto commendamus et tailiqiiam Dioecesanam Congregationem adprobamus secundum constitutiones Nobis relatas.. |
||||
A009001595 |
La Società di S. Francesco di Sales è già stata collaudata dalla Santa Sede, ed ora mi sarebbe di sommo giovamento una commendatizia dei Vescovi della nostra Provincia Ecclesiastica in cui ciascuno scrivesse quello che giudica meglio di commendare, [141] affinchè sia ottenuta la definitiva approvazione. |
||||
A009004009 |
Quapropter magno gaudio adfecti fuimus quum Supremus Catholicae Ecclesiae Antistes D. N. Pius Papa IX, quem Deus tamquam solem lucentem in tenebris diutissime sospitem servet, Decreto Sacrae Congregationis Episcoporum et Regularium, Salesianam Societatem laudare et commendare dignatus est, ad instar Congregationis votorum simplicium. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009499 |
Praeter spem sacra Congregatio Episcoporum et Regularium supplicationem eximia benevolentia excepit atque ex audientia diei primi Julii 1864, Sanetitas Sua, opus, quod quodammodo ipse inceperat, amplisimis verbis laudare atque commendare dignatus est ad instar Congregationis votorum simplicium, dilata tamen ad opportunius i tempus Constitutionum approbatione.. |
||||||||
A010009814 |
Toto huiusmodi experimentorum tempore Novitiorum Magister sensuum externorum mortificationem, praecipue sobrietatem, instanter commendare atque dulciter inserere curabit. |
||||||||
A010009922 |
Fra queste si leggono quelle di due E.mi Porporati, cioè dell'E.mo Cardinale De Angelis, Arcivescovo di Fermo, il quale attesta, di aver veduto coi proprii occhi il bel numero di giovanetti quivi educati, ritolti all'ozio e alla miseria dalla feconda carità del degno sacerdote che n'è Capo e Direttore Supremo, lo zelo vivo e indefesso per crescerli nella pietà, così ne' mestieri conformi al loro genio e alla loro condizione, e il frutto da ultimo non comune, che si scorge ne' stessi giovanetti e le speranze che debbono concepirsi nell'avvenire; e quelle dell'E.mo Cardinale Antonucci, il quale nel commendare l'Istituto e le Regole dichiarò di essere mosso dal desiderio della gloria di Dio e della salute delle anime, come anche per gratitudine di animo inverso questa Pia Società, quae modo non paucos huius Civitatis et Dioecesis infortunatos adolescentes, complures orphanos propter ultimam cholera - morbi tristissimam invasionem, liberaliter, ac peramanter alit, et instituit.. |
||||||||
A010010593 |
Toto hujusmodi experimentorum tempore novitiorum Magister vel respective Director domus sensuum externorum mortificationem, praecipue sobrietatem, instanter commendare atque dulciter inserere curabit. |
||||||||
A010010610 |
Toto huiusmodi experimentorum tempore novitiorum magister, vel [...] Director domus, sensuum externorum coërcitionem, praesertim vero sobrietatem, etiam atque etiam commendare atque leniter in tyrones insesere curabit. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003119 |
progredire tra i selvaggi; il S. Padre si degnò di benedire e commendare la pia impresa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000539 |
Ma sia tutto a maggior gloria di Dio e a vantaggio dell'Opera che si vuole commendare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001846 |
A cose fatte, venne la parola alta del Cardinale Protettore a commentare e a commendare la finale del dramma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004893 |
Ho il piacere di rispondere alla riverita sua lettera del 3 giugno c.te per approvare e grandemente commendare la sua pia determinazione d'impiegare una parte del patrimonio lasciato dal suo caro marito in opere di beneficenza, essendo queste le più utili alla liberazione delle anime purganti, e le più meritorie ai viventi per la vita eterna cui aspiriamo.. |