Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000167 |
Dopo molto pregare, apersero alquanto la porta, tanto solo da poter spiare di fuori, e si fecero vedere alcuni uomini armati, chi di coltello, chi di tridente, chi di falcetto: con voce brusca interrogarono D. Bosco chi fosse, e a qual paese volesse arrivare. |
||||||
A002000678 |
Il prigioniero, finita la confessione, si volta ove era il coltello. |
||||||
A002000678 |
È forse questo che cercate? - E gli fece vedere il coltello.. |
||||||
A002001376 |
Nè si trattava di soli fanciulli, ma eziandio di giovanotti robusti, audaci, sfidatori dei pericoli, che non mancavano di portar seco l'indivisibile coltello.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001312 |
D. Bosco si slanciò allora per separare due disgraziati che si avventavano uno contro l'altro col coltello in mano; ma giunse mentre uno gridava: - Prendi, tu ne hai abbastanza! - e l'altro cadeva a' suoi piedi spruzzandolo del sangue che usciva da una larga ferita nel ventre. |
||||||
A003001589 |
Questi, messa la mano in saccoccia in atto di estrarre il coltello, gridò loro: - Scialop del Boia! E non sapete voi che questo prete è D. Bosco? Se pronunciate ancora una sola parola contro di lui, io vi scanno! - E la minaccia proferita con espressioni così risolute fece abbassare le arie a quei maleducati, tanto più che restarono sorpresi nello scorgere che D. Bosco era protetto da uno dei loro. |
||||||
A003002246 |
Le parole e le villanie giunsero a tal segno, che, non potendo più in alcun modo accordarsi, nell'eccesso di furore il maggiore s'avventò sopra il minore e con un coltello lo trapassò. |
||||||
A003002308 |
S'intende che ciascuno era fornito di coltello ed anche a serramanico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000066 |
CAPO LIX. Attentati - Castagne e vino avvelenato - Coltello da macellaio - Biasimevole condotta della pubblica forza - Buon ufficio di un amico - Grandine di bastonate Cagliero difensore di D. Bosco - Pericolo sulla via di Moncalieri - Cautele di Mamma Margherita - Affezione del vicinato. 223. |
||||||
A004003570 |
Ecco infatti un certo Andreis in manica di camicia, con un coltello da macellaio in mano, correre furiosamente contra D. Bosco gridando: Voglio D. Bosco, voglio D. Bosco! Costui era da D. Bosco assai conosciuto e beneficato essendo stato antico inquilino in casa Pinardi ed ora in casa Bellezza.,. |
||||||
A004003574 |
D. Bosco intanto, avendo visto luccicare la lama del coltello nella manica di quel malintenzionato, prese la corsa verso la casa e giunse vicino alla porta; ma colui fermatosi e rivoltosi ritornava indietro in atto di ferire. |
||||||
A004003575 |
Ma Cagliero lo riconobbe, e vedendo come tenesse la mano destra in saccoccia, forse sul manico del coltello, avvisò i compagni, e specialmente il Ch. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000203 |
Chi proponeva il coltello, chi le forbici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001069 |
Alcuni s'avanzavano con un coltello piantato nel cuore. |
||||||||||
A008001069 |
Per carità fatevelo cavare quel coltello! - Ed anche costoro furono respinti.. |
||||||||||
A008001069 |
Quel coltello significava i sacrilegi. |
||||||||||
A008004334 |
Le fisionomie di alcuni palesavano insolenza, disprezzo, prepotenza; oltre d'essere rozzi e d'indole focosa e ghiotti, non potevano soffrire disciplina, perchè rimasti per mesi e mesi in balia di se stessi; avevano in saccoccia il coltello ed erano capaci di maneggiarlo in una rissa. |
||||||||||
A008004347 |
Fremevano essi e qualcuno voleva avanzarsi e chieder ragione di quell'insulto, ma qualche prudente gli suggerì all'orecchio: - Hanno il coltello e sono faccie da adoperarlo! - Certo il reagire con fatti poteva avere disgustose conseguenze.. |
||||||||||
A008008721 |
- lo? gridò l'altro altetto pel vino; e senz'altro gli vibra due colpi di coltello che gli tagliarono un'arteria nel collo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001215 |
Ma il paese non poteva essere più indignato e concorde ed il Sindaco e tutta la Giunta servì di coppa e di coltello il Prefetto. |
||||
A009001900 |
Il coltello più grosso era contro il laccio della superbia e simboleggiava la meditazione. |
||||
A009001900 |
Un altro coltello [170] assai grosso, ma più piccolo del primo, significava la lettura spirituale ben fatta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015031 |
Costoro, vedendo inutile ogni loro sforzo si guardano a vicenda, come volessero darsi un segno, quand'ecco uno dei tre estrae un coltello a tre punte, e glie lo pianta alla parte del cuore. |
||
A010015036 |
- Chi non pensa che quei tre assassini avevano il mandato di piantar il coltello a tre punte sul cuore di Don Bosco?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001185 |
Per l'atto notarile Don Bosco non ebbe fretta; non voleva lasciarsi mettere dai creditori il coltello alla gola, sebbene fosse sua intenzione di non ritardare troppo il pagamento. |
||
A013002754 |
Partiti che sono, egli vive in angoscia, pensando che potrebbero cadere in qualche fosso, sdrucciolare giù da qualche pauroso precipizio in mezzo alle montagne, essere sbranati da qualche lupo in mezzo ai boschi, cadere sotto il coltello dell'assassino in qualche burrone, o soffrire incomodi e disagi per la lunghezza dei cammino, l'asperità dei luoghi, le intemperie della stagione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003370 |
Don Bosco prese per sè solamente la testa e battendola col coltello diceva: - Oh che testa dura, che testa dura! - Il parroco gli porse nuovamente il piatto, perchè si servisse meglio. |
||
A014007412 |
Don Bosco, preso in mano il coltello e vibrati alcuni colpettini al bicchiere, lo arrestò nella foga del suo dire e in mezzo al generale silenzio gli rivolse con tutta calma le seguenti parole: - Questo non è vero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001664 |
Insomma, quanto più c'inoltriamo in questa via crucis, di cui narreremo l'epilogo nel capo seguente, tanto meglio ci spieghiamo la forma tragica che il Beato diede all'espressione del suo dolore, allorché nel 1882 al Colomiatti e a chi era con lui disse e pregò di riferire a Monsignore le sue parole: - Ormai ci manca solo che egli mi pianti un coltello nel cuore. |
||
A015005256 |
- Un coltello,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000406 |
Se voi adesso vi tirate indietro, se lasciate che questi ragazzi diventino vittime delle teorie comunistiche, i benefizi che oggi rifiutate loro, verranno a domandarveli un giorno, non più col cappello in mano, ma mettendovi il coltello alla gola e forse insieme con la roba vostra vorranno pure la vostra vita. |
||
A016004643 |
Sfogatosi alquanto in lacrime, mandò a chiamare Luigi, e venuto così gli parlò: Figliuol mio, tu mi hai dato d'un coltello nel cuore, ti ho sempre amato e ti amo; oh quanto mi duole lasciarti partire da questo paterno seno; ma giacche il Signore ti chiama altrove, vattene pure; il Signore sia con te, ti benedica il Cielo, io ti benedico, vattene in pace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001576 |
Il ragazzo volle, stendendo il braccio, prendere i fogli che non scendevano a dovere; ma non colse il momento giusto e il coltello gli portò via l'indice della destra. |
||
A017003383 |
La sua fantesca, una vecchia gobba e sciancata e d'un naturale belluino, era stata posta da lui nella cucina delle suore, affinchè insegnasse l'oro a preparare le vivande per il seminario; ma le poverine tremavano dinanzi a quella megera, che brandiva perfino rabbiosamente il coltello inseguendole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002715 |
A un tratto, colto come da improvvisa ispirazione, corse nel refettorio dei Salesiani distante pochi passi dalla chiesa, die' di piglio a un grosso e affilato coltello e si mise ad affettare un filone di pane, avendo in animo di farne pillole, toccare con esse il sacro corpo e parte metterle in serbo per qualsiasi evenienza, parte distribuirle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000768 |
· Con un coltello da macellaio: "Voglio D.B.! Voglio D.B." (per 3 ore davanti all'uscio) [IV 700], Io sono pagato; mi si dia quanto altri mi danno e me ne andrò [70].. |
||||||||||
A020000776 |
· In carcere sottrae il coltello a un malato [XV 704].. |
||||||||||
A020002327 |
· Vittime delle teorie comunistiche... chiederanno, mettendovi il coltello alla gola forse, la roba vostra e pure la vostra vita [XVI 66]. |
||||||||||
A020002948 |
· Ormai ci manca solo che mi si pianti un coltello nel cuore (Controversia con l'Arcivescovo) [XV 262].. |
||||||||||
A020003670 |
· Ormai ci manca solo che mi si pianti un coltello nel cuore [XV 262].. |
||||||||||
A020011277 |
· La salvezza della società è nelle vostre tasche... Se lasciate che questi ragazzi diventino vittime delle idee comunistiche, verranno a domandarvelo mettendovi il coltello alla gola e forse vorranno pure la vostra vita [XVI 66,235] [XIV 485].. |