Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001099 |
Finite le vacanze e andando Giovanni a Chieri pel corso, di retorica, il vicario stesso lo collocò a dozzina presso un tal Cumino sarto, a lire 8 al mese, che egli si industriava di pagare coll'aiuto pure di persone benefiche e specialmente dei signori Pescarmona e Sartoris. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000950 |
Avea destinato per dormitorii due stanze attigue, in ciascuna [212] delle quali, capaci a stento di quattro letti, collocò un crocifisso, un'immagine di Maria SS. e un cartello che portava la scritta: Dio ti vede! Non prescrisse alcun Regolamento speciale. |
||
A003001056 |
Entusiasmati al vedere tante centinaia di baldi giovani, dopo brevi parole d'incoraggiamento li invitarono a [242] gridare Viva Pio IX; ma riuscì loro non grata sorpresa sentire un tuono di cinquecento e più voci che rispondeva: Viva il Papa! - Non era stata dimenticata la lezione di D. Bosco, e perchè questa rimanesse sempre più impressa, egli collocò in ogni parte del piccolo Oratorio cartelli stampati per invitare i giovani ad obbedire al Papa, a riverirne gli ordini, a rispettarne l'autorità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003136 |
Fatte sgombrare quelle stanze D. Bosco dovette dar mano alle riparazioni e al ripulimento di quei locali [31], non badando a far altre spese; e vi collocò subito nuovi inquilini di sua fiducia, per assicurarsi che non avrebbe più ai fianchi nessun vicino pericoloso. |
||
A004003343 |
Perciò, col soccorso dei benefattori, comprati alcuni deschetti e gli attrezzi necessarii, collocò il laboratorio dei calzolai in un piccolo corridoio di casa Pinardi presso il campanile della chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004649 |
Infine approfittando di un'ora che rimaneva ancora prima del tramonto, andò al Panteon, uno dei monumenti più antichi e più celebri di Roma pagana, dedicato al culto del vero [821] Dio, di Maria SS. e di tutti i Santi dal Pontefice Bonifacio IV. Fu chiamato Sancta Maria ad Martyres perchè il detto Pontefice vi fece trasportare dalle catacombe ventotto carri di reliquie, le quali collocò sotto l'altar maggiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002204 |
Galletti pronunciò alcune parole d'elogio, poi la bara si coprì, si chiuse a chiave e si collocò nel sito primiero, mentre gli astanti la coprivano di fiori che avevano portato seco. |
||||
A007002204 |
Qualche settimana dopo vi si collocò un basso rilievo con un'iscrizione.. |
||||
A007006467 |
Si presero perciò due cavalletti sopra questi si collocò una porta scassinata, e la tavola fu pronta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001695 |
Tuttavia dobbiamo lodare la preveggenza di D. Bosco, che appena cominciarono a farsi sentire i tristi effetti del colera in paesi a noi vicini, egli sul finire dello scorso mese di luglio collocò altrove una vistosa parte de' suoi ricoverati, a segno che il loro numero da ottocento venne ora ridotto a trecento. |
||||
A008002654 |
L'avvocato lo collocò nel salotto sotto una campana di vetro e con vero orgoglio lo faceva ammirare da tutti i suoi visitatori.. |
||||
A008009808 |
Emanuele II, la collocò per la prima volta a posto in mezzo a grande apparato e numeroso concorso di popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006425 |
"Se tutti i giorni son belli - scrivevano le Suore - per noi che ci siam consacrate a Dio sotto il manto di Maria Ausiliatrice, quanto più lieto sarà questo che è l'onomastico di Colui che ci collocò sotto la protezione di sì gran Madre, e con una regola tutta santa e dolce ci addita la via più piana per arrivare a quella perfezione, alla quale non saremmo mai giunte vivendo in mezzo al mondo? [640]. |
||
A010012310 |
3) Si fa pertanto animo di raccomandarsi caldamente alle persone caritatevoli con preghiera di volerlo coadiuvare e raccomandare presso a coloro che la Divina Provvidenza collocò in grado di poter venire in soccorso dei bisognosi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003155 |
Il Beato volle in seguito comprare dallo stesso proprietario il resto che mancava a completare il quadrato di quell'isola, dove sorgeva una casina del protestante; per tal modo avrebbe potuto allargare l'Ospizio, in cui poscia collocò i Figli di Maria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001057 |
Con delicate precauzioni e con l'aiuto di amici calò al piano terreno la paziente, la quale egli non sa ora ben dire di che male patisse, la collocò sul seggiolone rotabile e adagio adagio mise questo in moto, come fanno le bambinaie per i pubblici passeggi con le carrozzine dei bimbi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001458 |
Un monumento soprattutto non possiamo dispensarci dal menzionare in questo luogo: il monumento che collocò Don Bosco tra i fondatori e le fondatrici di Ordini e Congregazioni religiose nella Basilica di San Pietro. |