Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003390 |
Esso mi fu mandato dalle Signore Losana, sorella e cognata del Vescovo di Biella, le quali spero faranno pure quanto occorre per la spesa di scuola.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003321 |
Una sera D. Bosco entrò nella camera del fratello, dove erano Buzzetti, Rossi Giacomo, Davitto, Reano e la cognata, la quale aveva pianto tutto il giorno, oppressa dal timore di perdere il marito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002641 |
Nella stessa occasione le unisco lire 40 di mio padre, lire 5 di mia sorella e lire 10 di mia cognata che si raccomandano alle di lei orazioni...... |
||
A008006319 |
Frattanto la Principessa, sua cognata, non appena ebbe l'annunzio che D. Bosco era in casa, corse subito esclamando: - D. Bosco! D. Bosco! - e andò a buttarsi ai suoi piedi! - Erano quattro mesi, aggiunse, che desiderava conferire con lei!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003924 |
Per l'acquisto della chiesa di S. Gaetano e dell'annesso Convento occorrevano oltre 36.000 lire da pagarsi a pronta cassa; e la Baronessa Cataldi, cognata del senatore Giuseppe Cataldi che ci aveva dato a pigione la villa di Marassi, avendo veduto il bene che si faceva nell'istituto, offerse generosamente le 30.000 lire richieste per l'acquisto, e l'Arcivescovo ne avrebbe versate 4000 occorrenti lì per lì per altre spese accessorie; e Don Bosco, informato della felice soluzione, da Alassio si recava a Genova per compiere l'atto e ringraziare l'Arcivescovo e i suoi benefattori, e visitare il locale acquistato.. |
||||||
A010007895 |
La stessa indulgenza e benedizione ho ottenuta per la famiglia del sig. P. Angelo Rossi, per quella della sig. Marietti Villa e della sua cognata Radice. |
||||||
A010012510 |
Intanto la prego di fare i miei rispettosi ossequi alla di Lei cognata March. |
||||||
A010012815 |
Se ha occasione di vedere la sig. Luigia sua Cognata, la prego di riverirla da parte mia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000749 |
Questi disse che la propria cognata, dama di esimia pietà, avrebbe veduto volentieri il Servo di Dio. |
||||
A011003697 |
Sua cognata è guarita perfettamente, e sua madre sta bene.. |
||||
A011003946 |
Si dirà: - Oh non c'è nessun pericolo!... - Eppure, ecco, bisognerà che vada a trovare la cognata, la zia, la cugina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002161 |
La prego di far gradire i miei umili omaggi al suo signor fratello, sua Madre, cognata ed al grazioso Carlino di lei nipote.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000650 |
Scriveva [116] dunque il 5 maggio a una cognata [96]: "Che meraviglia di secolo è il nostro, se si considera la fecondità della Chiesa! Vi è Don Bosco a Parigi e non puoi farti un'idea dello slancio dei Parigini per questo semplice prete. |
||
A016006940 |
[75] Era cognata di monsignor di Poterat, già direttore dell' Oeuvre de Jeunesse a Orléans e poi succeduto a monsignor di Ségur nella presidenza dell' Union des Oeuvres Catholiques, specie di Federazione che preludeva all'odierna Azione Cattolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007063 |
Mille ossequi allaSig. Girolama, alla sig. cognata e suocero [461]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001577 |
Una cognata del salesiano Don Borio in un suo incontro con Don Bosco erasi sentita dire da lui: - Voi, quando sarete vecchia, verrete ad abitare nella nostra casa di Sampierdarena, dove avrete per compagna una Capra... Non mica, veh, di quelle che mangiano l'erba, ma una Capra con due gambe... Vi farete compagnia anche in morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008756 |
· Non puoi farti un'idea dello slancio dei Parigini per questo semplice prete (una scrittrice alla cognata) [XVI 116].. |