Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000138 |
Erunt sicut [1 7] Angeli Dei in coelo! Quindi egli aggiungeva al Giovane Provveduto altri due opuscoli, da lui separatamente stampati: L'esercizio di divozione al Santo Angelo custode e le sei Domeniche e la novena di S. Litigi Gonzaga - Gli Angioli, protettori dei giovani; S. Luigi, loro modello! Le Domeniche dell'angelico giovanetto erano celebrate in cappella fin dai primi tempi e D. Bosco esortava tutti a farne la novena nelle loro case. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000869 |
Data est mihi omnis potestas in coelo et in terra: euntes ergo docete omnes gentes [6].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000521 |
Erunt sicut Angeli Dei in coelo.. |
||||||||||||||
A006000803 |
Viriliter age: non coronabitur nisi qui legitime certaverit, sed singula huius vitae certamina sunt totidem coronae, quae nobis a Domino parantur in coelo. |
||||||||||||||
A006002364 |
Ne proponeva altre, delle quali ne ricordiamo due: Non est peccatum occidere patrem suum. - Deus non est in coelo. |
||||||||||||||
A006005087 |
Et terraemotus magni erunt per loca, et pestilentiae et fames, terroresque de coelo, et signa magna erunt. |
||||||||||||||
A006005493 |
Intorno a questa lente stava scritto: Hic est oculus qui humilia respicit in coelo et in terra. |
||||||||||||||
A006005731 |
II. Viam aquilae in coelo, viam colubri super petram, viam navis in medio maris, et viam viri in adolescentia. |
||||||||||||||
A006006419 |
Fiat voluntas tua sicut in coelo et in terra. |
||||||||||||||
A006006442 |
D. Bosco nel corso di questi anni gli aveva scritti due biglietti, in occasione che ne aveva preparato uno per ogni singolo chierico, o alunno: - I. Provera: Omnis patientia in terris, Mesaurum in coelo tibi comparabit. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005592 |
Tante volte, oppresso da amarezza, privo di ogni umana consolazione, rivolsi lo sguardo a colui che ci animò dicendo: Merces vestra magna est in coelo e scorsi quella bella corona di rose che il Signore mi darà, spero, se, adjuvante ejus gratia, sarò fedele usque ad mortem.. |
||
A008008498 |
Il libro narrava come S. Antonio, nobile e ricco giovane, avendo udito in una predica la sentenza di G. C.: Si vis perfectus esse, vade, vendo quae habes, et da pauperibus, et habebis thesaurum in coelo: et veni, sequere me, fosse ritornato a casa e avesse venduto tutte le sue sostanze e poderi; e una parte delle somme ritratte donate ai parenti e l'altra distribuita ai poveri, andasse nel deserto per salvare l'anima sua, dando per sempre un addio al mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007184 |
Virtù grande che innalza l'uomo al grado degli Angeli: Erunt sicut Angeli Dei in coelo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015517 |
E Coelo, istorum nani Pius omnia refert,. |
||
A010015524 |
At saepius Coelo Raphaël miseratus humani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005805 |
Maria sit tibi et parochianis tuis auxilium in vita, subsidium, in periculis, levamen in morte, gaudium in coelo. Ioannes Bosco Sacerdos ".. |
||
A013005854 |
Maria sit tibi et tuis auxilium in vita, levamen in periculis, solatium in morte, gaudium in coelo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004993 |
E, scusandosi di non potersi dilungare di vantaggio per la sua condizione di salute, l'illustre senatore finiva "sperando che Dio ci adduca tempi migliori, ne' quali, riconciliati col sommo Gerarca i Principi sovrani, possiamo in coro cantare quelle consolanti parole: - La verità è spuntata dalla terra, la giustizia mirolla dal cielo; la giustizia e la pace si sono date il bacio: Veritas de terra orta est, iustitia de coelo prospexit, iustitia et pax osculatae sunt ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001163 |
Momentaneum est quod patimur in terra, aeternum est quod delectabit in coelo amicos meos.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002127 |
Don Bosco per tutta risposta gli mandò un'immagine di Maria Ausiliatrice con questo suo autografo: Maria sit tibi auxilium in vita, levamen in periculis, solamen in morte, gaudium in coelo. |