Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000869 |
L'11 Novembre 1846 era stata concessa l'implorata erezione della Via Crucis colla clausula che ne avesse incarico alcun religioso sacerdote della famiglia minoritica, deputato dal proprio superiore: salvi i diritti Arcivescovili e parrocchiali. |
||
A003002994 |
Pontefice, di attenuarne la proibizione colla clausula donec corrigatur ovvero donec expurgetur, e frattanto il decreto non si pubblica, ma se ne avverte benignamente l'autore indicandogli le correzioni necessarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003135 |
Fu poi rinnovato per altri tre anni dal 1° ottobre 1856 a tutto settembre 1859 per l'annua somma di lire 800, colla clausula però che il contratto fosse risolvibile di anno in anno, previo avviso tre mesi prima della scadenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003715 |
La "clausula" sulla quale Don Bosco nella sua terza lettera dice di aver molto riflettuto, si riferiva all'articolo 3° dello schema di convenzione, articolo modificato poi nel senso da lui proposto.. |
||||
A014003720 |
Ho molto riflettuto sulla clausula relativa al caso che venisse a mancare la nostra Congregazione. |
||||
A014003748 |
Io non aveva rilevata tale clausula. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000831 |
La Contessa vedova, degnissima erede del defunto, sebbene per una clausula del testamento tutti i legati in numerario si dovessero soddisfare due anni dopo la di lei morte, decise di sborsare immediatamente quello destinato a Don Bosco e fu ben lieta allorché vide le relative formalità condotte a termine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000566 |
La clausula che voleva salvi i sacri canoni nelle par ti tutelanti la libertà delle vocazioni religiose, dispiacque a Monsignore, il quale perciò respinse tutto. |