Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009933 |
E con tale parte disgiuntiva sostiene nel cit. |
||||
A010010091 |
- Ora non se n'è tenuto verun conto, come si può vedere p. 11, n. 7 - Il pretesto allegato ( Dichiarazione cit.) che la consuetudine sarebbe tale in altri simili Istituti, non ha sufficiente fondamento. |
||||
A010016124 |
cit., pag. 114.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013008218 |
[191] Lettera cit. |
||
A013008515 |
Cit, pag. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005261 |
Qui il Governo non ha da assicurare la quantità o la forma dell'istruzione, ma solamente la qualità in ciò che si riferisce alla moralità od alle patrie istituzioni (Vedi Allievo opusc. cit. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015007682 |
cit., seduta del 12 febbraio.. |
||||||
A015007692 |
[56] Lettera cit.. |
||||||
A015007806 |
[165] " Parole testuali", commentava il Cardinale Nina nel riferire questo discorso a Don Dalmazzo (Lett. Cit., 21 die.).. |
||||||
A015007973 |
cit., e di Don Berto a Don Bonetti, Roma 16 aprile 1882.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016007128 |
cit., pag. |
||||||||||||||||||||||||
A016007148 |
Cit., 20 febbraio 1927.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007153 |
cit., 19 marzo 1929.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007154 |
cit., 21 aprile 1929.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007158 |
cit., 20 febbraio 1927.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007162 |
cit., 19 marzo 1929.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007163 |
cit., 3 dicembre 1933.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007164 |
cit., 19 marzo 1929.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007165 |
cit., 25 giugno 1922.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007166 |
cit., 21 aprile 1929.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007167 |
cit., 21 aprile 1929 e II maggio 1930.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007168 |
cit., 19 marzo 1929.. |
||||||||||||||||||||||||
A016007169 |
cit., 8 giugno 1922,3 giugno 1929 e 9 luglio 1933. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017008013 |
[340] Diario cit., 30 agosto.. |