Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001056 |
L'anno di rettorica mi posi a far studi sui classici latini, cominciando da Cornelio Nepote e andando a Cicerone, Sallustio, Quinto Curzio, Tito Livio, Cornelio Tacito, Ovidio, Virgilio, Orazio Flacco ed altri. |
||||
A001001091 |
Allora Lanteri prese in mano un volume di Cicerone:. |
||||
A001001092 |
- Che cosa vuoi che prendiamo a spiegare di Cicerone?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001445 |
E Dio! Sai tu chi è Dio? - E qui prendeva un fare e un tono maestoso tale da disgradarne Demostene e Cicerone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001668 |
- Ecco, signor Professore: io rimettendomi al suo giudizio, le dico soltanto ciò che penso: Ella sostiene che gli autori cristiani latini non scrissero con eleganza i loro libri, mentre S. Gerolamo vien paragonato pel suo modo di scrivere a Tito Livio, Lattanzio a Cicerone, ed altri a Sallustio e a Tacito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003762 |
- Osservi,Sig. Cavaliere, rispose il maestro, che non è una lettera ma solo un brano di lettera, ed è uno squarcio di pura latinità, che pare estratto da un'opera di Cicerone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006556 |
Disse bene Cicerone: Tantum scimus quantum memoriae mandamus. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010084 |
Vestitosi delle migliori sue vestimenta, profumatosi bene il codino, che già gli era ben cresciuto, si presentò in mezzo ai due belligeranti, e con eloquenza da Demostene e da Cicerone, tentò di farli desistere dal brutto pensiero di guerreggiare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000159 |
Poichè chi vi ha tra gli scolari che possa capire dove stia in sè la bellezza di Cicerone, di Tito Livio? E poi adoperando i primi non s'introdurrebbero nella mente dei giovanetti tante idee strane, inutili e molto pericolose che si trovano sparse ad ogni pagina nei Classici pagani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000016 |
Le Memorie biografiche, chiunque col volgere degli anni ne debba proseguire la compilazione, sono certamente destinate a costituire la fonte precipua a cui attingeranno quanti vogliano con serietà occuparsi di Don Bosco; la qual considerazione, obbliga alla fedele osservanza della legge storica, formulata già da Cicerone e citata pure da Leone XIII, che lo storico nihil falsi dicere audeat, nihil veri non audeat. |
||||
A012000118 |
Ho letto in Cicerone che agli studiosi è permesso dir bugie... [6] e poi le bugie non sono dannose. |
||||
A012008106 |
[6] Forse allude scherzevolmente a De orat., II, 67-68, dove si discorre di certi motti, con cui gli uomini di spirito dissimulano il vero; ma Cicerone in più luoghi riprova il mentire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007606 |
S. Girolamo e Sulpizio Severo ed anche il Lohomond, autori che io aveva suggeriti nelle varie classi, provocano il riso, si vuole Orazio e Cicerone, Cicerone ed Orazio anche per coloro che non intendono un iota di Cornelio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000718 |
Il chierico Viglietti, - che parlava speditamente lo spagnuolo, gli fece da cicerone. |
||||||||||||
A018001675 |
Il già citato Cicerone, benchè giornale di cattivo spirito, nel numero dell'8 aveva fatto una descrizione un po' più particolareggiata del tempio, presentando Don Bosco come "uno dei preti più infaticabili, irrequieti e lavoratori", L'articolista continuava: "Sono stato a vedere questa chiesa che a conti fatti costerà la bellezza di tre milioni. |
||||||||||||
A018003601 |
Chi erano per lite i santi? Uomini di poca importanza, Erano Cicerone, l'Africano, Annibale i miei ideali, i grandi uomini, gli eroi. |
||||||||||||
A018003604 |
Io che non li aveva neppure veduti, e in scuola non mi erano stati nominati, tra me diceva: - Uh! Che essi abbiano scritto meglio di Cicerone e di Sallustio?. |
||||||||||||
A018005269 |
Reçu avec la plus affable courtoisie on me donna pour" cicerone un jeune Père français, l'excellent abbé Roussin, qui me fit les honneurs de l'établissenent d'une manière aussi intéressante qu'aimable.. |
||||||||||||
A018005272 |
Tout em visitant ces vastes et nombreux ateliers je me pus m'empêcher de témoigner à mom obligeant cicerone, ma surprise de me trouver dams une véritable usine, et mon pas seulement dams un pieux asile. |
||||||||||||
A018007134 |
[237] Il Cicerone, 8 maggio 1887. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010642 |
Gli si può perdonare a D.B. questa spesa, perché ha fatto veramente un monumento degno di Roma (Il Cicerone) [XVIII 336].. |