Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002020 |
Non meno deciso a procurargli un locale in Roma si mostrò il principe Mario Chigi di Campagnano; ma per allora nulla si conchiuse. |
||||||||||||||||
A012004200 |
Ti mando la lettera del Principe Chigi [166], affinchè procuri di dare corso al contenuto, cioè i certificati di D. Cipriano e D. Bodratto.. |
||||||||||||||||
A012004893 |
Per Ariccia la mossa venne dal principe Mario Chigi di Campagnano, che già ne aveva fatto parola col Servo di Dio a Roma nel mese di maggio. |
||||||||||||||||
A012004895 |
Nella stessa occasione il Papa insinuava com'egli vedesse bene che, pur aderendo con tanta sollecitudine ai desideri degli Ariccini e del principe Chigi, Don Bosco portasse il pensiero anche ad Albano [187].. |
||||||||||||||||
A012004901 |
Quindi aderisco di buon grado ai ss. desideri del S. Padre, chè tornerà sempre a vera gloria a tutti i Salesiani ogni volta loro sarà dato poterli praticare; accetto senz'altro le proposte degli Ariccini formolate dal Signor Principe Chigi di Campagnano e farò in modo che nel prossimo anno scolastico i maestri siano al loro posto.. |
||||||||||||||||
A012007533 |
a) Lettere del principe Chigi a Don Bosco.. |
||||||||||||||||
A012007552 |
Mario Chigi.. |
||||||||||||||||
A012007606 |
Il S. Padre, cui sta tanto a cuore la sana istruzione della gioventù, si è degnato derogare per questa volta alla ricordata regola dei di Lei istituto, e perciò autorizza la S. V. Molto Reverenda a mandare solo tre individui o maestri alla terra di Ariccia; ha preso poi le opportune provvidenze perchè quei tre Salesiani siano soli ad abitare il Collegio già dei PP. Dottrinari: e mi ha ordinato di dame, nell'augusto suo nome partecipazione alla prelodata S. V. perchè con tutta sollecitudine si compiaccia aderire ai desideri degli Ariccini, e per essi del Signor Principe di Campagnano D. Mario Chigi. |
||||||||||||||||
A012007645 |
Dove parlò col Cardinale Chigi degli Ariccini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000555 |
Vi rammenta perfino che ad Albano un chierico ha bisogno di un pianoforte: "Ho scritto al principe Chigi per un piano a Trione e spero che sarà favorito".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000351 |
Gl'invitati erano una quarantina, fra cui il cardinal Bartolini protettore di quei monaci, il cardinal Chigi, buon numero di patrizi romani e di signori forestieri, il celebre archeologo Giovanni Battista de' Rossi e altri: in simili convegni Don Bosco non si smarriva, ma sapeva affiatarsi molto bene con tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001360 |
Degli otto Cardinali due soli votarono in favore dell'Arcivescovo; i più energici a sostenere le ragioni di Don Bosco furono gli Eminentissimi Randi, Chigi, Hergenroether e Ledochowski. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001173 |
Si unì con essi il Principe Chigi, Gran Maestro del sovrano Ordine di Malta.. |