Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001649 |
E come poteva essere altrimenti, se, oltre l'intrinseco infinito valore dell'incruento sacrificio, oltre la convenienza indubbia di una grazia necessaria per la sublime missione intimatagli dallo stesso Divin Redentore, D. Bosco aveva celebrati i santi misteri con quell'ardore di fede, speranza, carità, che solo alberga ne' cuori de' più intimi amici di Dio? Ne è prova luminosa l'amore di serafino, col quale egli continuò a celebrare la santa Messa fino all'estremo di sua vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000941 |
I funerali di Maria Adelaide furono celebrati il 24 gennaio e la salma veniva tumulata a Soperga.. |
||||
A005000986 |
Si domandava l'approvazione del progetto, perchè il Papa lo aveva condannato!! Intanto il 23 febbraio e il 3 marzo i due solennissimi funerali, celebrati nella Metropolitana per le anime delle due auguste defunte, dovevano ricordare a qualcuno la profezia di D. Bosco; ma il 2 marzo la legge di soppressione era approvata da 117 Deputati contro 36. |
||||
A005004521 |
Così acquistavano simpatia e stima grande per l'Oratorio, e tanti piccoli aneddoti di virtù coraggiosa erano celebrati da tutti, anche da coloro che imprudentemente non avevano badato ai riguardi dovuti a fanciulli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004008 |
Il libretto contiene l'Orazione funebre che fu recitata dalSig. D. Bosco nell'Oratorio di San Francesco di Sales ove erano stati celebrati solenni funerali al compianto defunto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002928 |
[315] Nei tre giorni i sacri riti furono celebrati come ne' giorni festivi più solenni; il piccolo clero, i chierici e i sacerdoti si alternarono in rocchetto ai piedi dell'altare in continua adorazione; mentre le classi degli studenti e i singoli laboratorii compivano lo stesso omaggio innanzi alla balaustra. |
||
A009004086 |
Certo il pericolo di corruzione più grave è dai classici italiani, perchè pur troppo fra i più celebrati nostri scrittori ve ne furono alcuni, che dimentichi talora dei precetti della morale, misero a rischio di far perdere il massimo dei beni a tanti giovani incauti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001711 |
L'anno seguente un documento ufficiale [197] precisava essersi celebrati nel corso di quella missione duecento ventitre battesimi di fanciulli appartenenti a famiglie indigene e cristiane e centodue di adulti indigeni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001526 |
Nelle settimane seguenti due tridui solennissimi furono celebrati in onore della Beata, uno a Roma nel tempio dei Sacro Cuore e l'altro a Torino nella Basilica di Maria Ausiliatrice. |