Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000737 |
Si confessavano da lui ogni settimana quasi tutti i Canonici della Metropolitana: non pochi nobili, fra i quali Sambuy, Cays, La Margherita, e varie fra le più cospicue dame della città. |
||||
A002000983 |
Forse la prima a godere di questa indulgenza fu la Signora Erminia Agnese della nobilissima famiglia Provana del Sabbione, consorte del Conte Carlo Alberto Cays, amico fin d'allora di D. Bosco, ed ammiratore delle suo virtù. |
||||
A002000983 |
Il Conte Cays consegnava a D. Bosco il biglietto dell'ultima Pasqua fatta dalla sua nobile sposa nella parrocchia di S. Teresa e D. Bosco conservollo fra le sue carte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000527 |
D. Bosco, tutto cura, nell'ordinare le classi affinchè l'insegnamento riuscisse proficuo, agli ecclesiastici di maggior dottrina assegnava i più grandicelli, ed eziandio a pii e dotti laici del patriziato torinese, fra i quali poi gli furono di grande aiuto, anche per le scuole, il Conte Carlo Cays e il Marchese Domenico Fossati.. |
||
A003001091 |
- Fra costoro si debbono annoverare il Conte Cays di Giletta, il Marchese Fassati e poi il Conte Callori di Vignale e il Conte Scarampi di Pruney, il quale nel 1900 in età di 80 anni parlando col Prof. D. Celestino Durando piangeva di consolazione e di tenerezza ricordando D. Bosco e questi anni antichi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000435 |
Il Conte Cays ne fu presidente fino al 1868. |
||||||||||||||
A004000435 |
La Conferenza dei SS. Martiri fu aggregata alla Società del Consiglio Generale residente in Parigi il 1° settembre 1850, e nel 1853, essendo sessantatrè i membri attivi e trentuno i membri onorarii, si formarono in città quattro distinte conferenze e primo presidente del Consiglio Particolare fu eletto nel 15 settembre il conte Carlo Cays, che ne era stato membro zelantissimo. |
||||||||||||||
A004002111 |
Anche il Conte Cays era là, consigliando, aiutando, trasportando feriti. |
||||||||||||||
A004002432 |
Il Conte Cays, il Barone Bianco di Barbania, il Cav. |
||||||||||||||
A004003034 |
Anche il Conte Cays di Giletta e Caselette, che veniva assiduamente nell'Oratorio a fare il catechismo nei giorni festivi, dava a D. Bosco in quest'anno un attestato della sua carità. |
||||||||||||||
A004003056 |
Il Conte Cays però rimediava a quel difetto. |
||||||||||||||
A004003061 |
Il Conte Cays regalò pure il baldacchino col suo pendaglio ed altri drappi e tappeti, ed imprestò otto ricchissimi lampadarii, che avevano già servito di ornamento e fatta [599] splendida figura nelle sale della regina Maria Adelaide in occasione di sue nozze. |
||||||||||||||
A004003077 |
Ella allora, anzichè il Teol. Granetti, potrebbe firmare la relazione che Ella scriverà, o D. Giovanni carissimo, il Rettore dell'Oratorio, il Conte Cays ed il Regolatore Radicati di Brozzolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000384 |
Il conte Cays, rieletto Priore di questa Compagnia, provvedeva un drappo rosso con tocca similoro per coprire tutto intorno il cornicione interno della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000433 |
Tutta la casa reale, invitata dal Conte Cays, andava ad abitare nel suo Castello, di Caselette, situato su di un fresco poggio a piè delle Alpi, e colà rimaneva sicura per ben tre mesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000945 |
Io promisi ed era risoluta di adempiere la mia promessa; ma poi sorsero delle difficoltà che mi fecero differire la visita alle auguste signore, le quali frattanto si erano allontanate da Torino e abitavano allora nella villeggiatura del Conte Cays di Giletta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001292 |
Lavoro del celebre Padovanini, dono del Conte Carlo Cays.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001340 |
Tesoriere: CAYS Di GILETTA Conte CARLO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001359 |
C. CAYS.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001639 |
Aveva promesso molte volte di andare al Castello di Caselette a pranzare col Conte Carlo Cays nel giorno del suo onomastico, 4 novembre; ma non aveva potuto mantener mai la parola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002456 |
Egli infatti formava un'anima sola coll'infaticabile Conte Carlo Cays di Giletta, primo presidente del Consiglio Particolare della Società di S. Vincenzo de' Paoli, vero padre dei poveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002462 |
Il Conte Cays vi si recava sovente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002463 |
Di queste nel 1856 se ne trovavano sette in Torino e dieci sparse in varie città del Piemonte; perciò era stato fondato il Consiglio Superiore nella Capitale e ne fu eletto presidente il Conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002463 |
Fruttava naturalmente poco tale colletta, eccettuato il caso nel quale il Conte Cays, il Conte di Collegno o altri ricchi signori aprissero il loro borsellino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002465 |
Anfossi, in giorno di domenica, vennero all'Oratorio di Valdocco quattro personaggi della più illustre nobiltà italiana, cioè il Duca Scotti di Milano, il Marchese Patrizi di Roma, il Marchese Fassati di Torino e il Conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002486 |
Il Conte Cays presidente delle Conferenze di San Vincenzo de' Paoli in Piemonte aveva sempre protetto questa di D. Bosco, e, aggregandola alle sue, somministravale i buoni da distribuire alle famiglie dei giovani dai membri di essa visitate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002487 |
Ma al Conte Cays succedette nell'ufficio di Presidente il signor Ing. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002487 |
Tuttavia il successore del Conte Cays e altri due che succedettero a questo, Baron Ricci e Falcone, furono sempre benevoli verso D. Bosco e verso l'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002702 |
Convennero il Conte Cays, il cavaliere Gonella con altre distinte persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003282 |
Pertanto il 4 di gennaio D. Bosco tenne una radunanza con vari nobili personaggi per scegliere una Commissione promotrice, che assumesse la direzione e la responsabilità della prefata lotteria, e il giorno 8 così scriveva al Conte Pio Galleani d'Agliano: "Domenica Ella non potè venire a casa del sig. conte Cays, tuttavia nol lascio fuori dai promotori della nostra lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003285 |
Cays di Giletta Conte Carlo Presidente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004350 |
Entrarono tuttavia nell'aula parlamentare e vi durarono fino al 1860, il Conte Carlo Cays, e i Conti Solaro della Margherita, di Camburzano, Costa della Torre, Crotti di Costigliole ed altri intrepidi deputati cattolici, la maggior parte amici cordiali di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004477 |
D. Bosco si unì tosto con personaggi di gran merito, risoluti campioni della fede, fra i quali il cavalier Michelotti, il Conte Cays deputato di Condove, il Conte di Castagnetto senatore del regno, l'avvocato Bellingeri, lieti ogni volta che loro si porgeva occasione di sostenere la causa di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004654 |
Don Bosco gli consegnò una lettera del Conte Cays e quindi tenne con lui un lungo ragionamento sulla società di S. Vincenzo in Roma, della quale il Marchese era un presidente dei più animati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004696 |
Loro narrò come da qualche tempo, mediante il concorso dell'egregio conte Carlo Cays, si fossero stabilite negli Oratorii festivi di Torino tra i giovani adulti alcune conferenze sotto il titolo di Conferenze annesse; dimostrò come queste tra la gioventù avessero lo scopo di esercitarla per tempo nelle opere di carità verso le famiglie più bisognose, e intanto con tale mezzo indurle più facilmente ad inviare i proprii figliuoli al catechismo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000043 |
- Il maestro Mosca Giovanni catechista - Elogi del conte Cays alle conferenze annesse degli Oratori festivi - D. Bosco e i bisogni di S. Madre Chiesa - VITA E MARTIRIO DE' SOMMI PONTEFICI SAN LUCIO I E SANTO STEFANO I - Le cronache importanti di D. Ruffino e D. Bonelli per la biografia di D. Bosco - L'Emilia e la Toscana annesse al Piemonte - Il biglietto gratuito sulla ferrovia e il Cav. |
||||||||||||||||||||||
A006000069 |
CAPO LXI. 1861 -Suo principio - Numero degli ascritti alla Pia Società -Buona condotta dei giovani - Sante industrie - Cacciatori e pescatori di anime - Il buon esempio di D. Bosco - Il sogno delle coscienze: D. Cafasso, Silvio Pellico e il Conte Cays: i conti in cifre presentati dai giovani: spettacolo doloroso: una splendida mensa: la strenna generale - Riflessioni intorno al sogno. 279. |
||||||||||||||||||||||
A006001424 |
Perciò nell'aprile aveva trattato coi membri della Commissione per la lotteria del 1857, della quale presidente era stato il Conte Carlo Cays di Giletta, e si concertò sul da farsi. |
||||||||||||||||||||||
A006002064 |
Nella notte del Santo Natale, D. Bosco, celebrando la S. Messa, non aveva dimenticati nessuno de' suoi benefattori, fra i primi dei quali annoverava il Conte Carlo Cays. |
||||||||||||||||||||||
A006002065 |
Sulla sponda sinistra della Dora Riparia a metà costa del monte detto Asinaro, sulle falde del quale sta il paese di Casellette col Castello del Conte Cays, da tempi antichissimi era stata eretta una cappella in onore del fanciullo Abaco, del suo fratello Adiface e de' suoi genitori Mario e Marta, nobilissimi persiani, tutti martiri. |
||||||||||||||||||||||
A006002773 |
Il Conte Cays, deputato, era il padrino dei giovani della Cresima.. |
||||||||||||||||||||||
A006002880 |
Nella relazione ufficiale dell'11 marzo 1894 intitolata; Noces dor de la Societé de SI. Vincent de Paul a Nice 1844-1894 si legge a pag. 36 "All'assemblea generale del 19 febbraio (1860) è presente il Conte Cays, Presidente [492] del Consiglio Superiore delle conferenze del Piemonte, che dà sulle conferenze di Torino le seguenti notizie:. |
||||||||||||||||||||||
A006002884 |
"Il signor Conte Cays termina la sua interessante relazione, facendo riflettere giustamente che nelle Conferenze le risorse materiali sono meno importanti dello zelo e dello spirito di sacrifizio, dai quali è prodotto il bene".. |
||||||||||||||||||||||
A006003309 |
Ortalda, al Sac. D. Cafasso e al Conte Cays. |
||||||||||||||||||||||
A006004954 |
Mi trovai per tre notti consecutive in una campagna a Rivalta con D. Cafasso, con Silvio Pellico e con il Conte Cays. |
||||||||||||||||||||||
A006004955 |
D. Cafasso, Silvio Pellico, il Conte Cays andarono a sedersi a quella tavola. |
||||||||||||||||||||||
A006004985 |
La terza riflessione, ed è nostra, da questo sogno si ricava come D. Cafasso fosse giudice della religione e della moralità, Silvio Pellico della diligenza dei doveri scolastici e professionali, il Conte Cays dell'obbedienza e disciplina; nei dolci ci pare scorgere il cibo di quelli, che sono incipienti nel servizio del Signore; negli amaretti quello di coloro che già sono in via di maggior perfezione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000664 |
Oggi dalle io mattino alle 3 pomeridiane fu fatta una solenne perquisizione al conte Cays, come Presidente della società di S. Vincenzo de' Paoli etc.. |
||||||||||
A007000670 |
Il Conte Cays infatti, non essendo più deputato al Parlamento, dal 186o, lasciata ogni altra cura, era sempre tra i primi ogni qual volta trattavasi di compiere un bene o di impedire un male. |
||||||||||
A007000670 |
Spiegando l'eccettera di D. Bosco, diremo che la Domenica 9 Febbraio, per ordine del Questore, un delegato con una frotta d'impiegati e di agenti di polizia aveva invaso il palazzo del Conte Cays di Giletta, per sequestrargli alcune lettere pervenutegli dal Presidente del Consiglio generale di Parigi della Società di S. Vincenzo de' Paoli, signor Baudon. |
||||||||||
A007000694 |
Cays di Giletta conte Carlo, Caselette. |
||||||||||
A007004200 |
Erano partiti in que' giorni pel Collegio di Mongré i figli del Barone e si erano celebrate le nozze tra la damigella Antonia Garofoli e il Conte Luigi Cays, figlio del Conte Carlo, l'esimio benefattore e amico di D. Bosco.. |
||||||||||
A007005383 |
Conte Cays Carlo, la campana pel campanile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000533 |
Vi era pure D. Bosco invitato a servire da testimonio, e con lui il Conte Cays e il Barone Bianco di Barbania. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000750 |
- Cays di Giletta Conte Carlo, Direttore dell'esposizione - Duprà cav. Gio. Batt. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001732 |
Al conte Carlo Cays che villeggiava a Casellette, inviava la seguente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001736 |
Con gran piacere ho ricevuta la notizia che notificava la nascita di un erede in Casa Cays, ma questa fu assai rattristata da un'altra che si diceva trovarsi la Signora Contessa molto aggravata dal male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003340 |
Il Teol. Valinotti aveva pregato per questo il Conte Carlo Cays di Giletta a voler essere arbitro della questione, dandogli per consulente legale l'avvocato Deamicis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003345 |
Nei giorni 23 e 24 si tenne ancora qualche seduta e D. Bosco si avvide che quei d'Ivrea intendevano di imporgli una gravosa condizione, come appare da una sua lettera al conte Cays.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003364 |
Il conte Cays mantenne il proprio arbitrato e scriveva al Vescovo d'Ivrea, il 27 maggio, dandogliene notizia e relazione esatta, e concludeva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003368 |
Il Cays rimetteva a Monsignore i libri dei conti e le carte per mezzo del cerimoniere rev. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003386 |
Troncate così le trattative per parte del Conte Cays, que' [381] d'Ivrea furono costretti a riprenderle il 20 luglio, perchè il Tipografo Paravia aveva loro mandato ad intimare legalmente il pagamento del suo credito e la causa era stata messa a ruolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003388 |
Il 22 luglio il Conte Cays dalla sua villeggiatura di Casellette comunicava la proposta a D. Bosco, il quale, come abbiam visto, era disposto ad assumersi il debito con Paravia pur di essere esonerato da qualunque altro pagamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003390 |
Ill.mo sig. Conte Cays,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003404 |
Al sig. Conte Cays di Giletta - Alpignano-Casellette. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003426 |
Conte Cays - Casellette.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003436 |
Il Conte Cays non si occupò più di queste trattative che dovevano essere sistemate tra le parti coll'assistenza del sig. Avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003454 |
La risposta fu inviata al Teologo dal Conte Cays.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003466 |
Conte CAYS. [388]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003468 |
Da ambe le parti fu accettata come definitiva la convenzione, ne fu steso l'atto legale e il Teol. Valinotti scriveva al Conte Cays.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003482 |
Dopo questo carteggio tra il Conte Cays ed il Teol. Valinotti, la scrittura del 16 settembre firmata da Valinotti fu trasmessa ad Ivrea al Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003498 |
Conte CAYS.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004283 |
La Contessa Cays, nata Garofoli, consorte del Conte Luigi, figlio del grande benefattore dell'Oratorio, una notte sognò che il suo bambino, di nome Carlo, era gravemente ammalato. |
||
A009008906 |
Alla Contessa Antonia Cays di Giletta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013186 |
Carlo da dodici anni teneva aperto in casa sua, in Borgo S. Salvario, presso Porta Nuova, un Oratorio festivo, frequentato da più di 500 giovanetti; e vestiva, come il Conte Cays, l'abito chiericale in età avanzata, era ordinato sacerdote il 21 dicembre 1878, e moriva il 30 gennaio 1881, a 69 anni, dopo aver fatto un gran bene alla gioventù, asciugate tante lacrime ai poveri, e per tanti anni, inviandoci grande quantità di granaglie, somministrato il pane ai giovani dell'Oratorio di Valdocco.. |
||
A010015162 |
Questi ne parlavano in conferenza fin dal 1856; e nel 1860 il Conte Carlo Cays, presidente del Consiglio Superiore delle Conferenze del Piemonte, leggendo in quella di Nizza un ragguaglio delle Conferenze di Torino, esordiva così:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002342 |
Li conduceva il signor Falconnet, presidente del consiglio superiore di Torino, e il conte Cays, già presidente prima del Falconnet, chiamato "il papà", perchè promotore e consigliere speciale delle Conferenze in Piemonte.. |
||||
A012004403 |
Abbiamo dì lui una succinta biografia, riduzione forse di un discorso funebre, pubblicata da Don Giovanni Bonetti nelle Letture Cattoliche e preceduta da una prefazioncella del chierico Carlo Cays [174], il quale fa in questi termini la presentazione dell'estinto: "Molti ancora di quelli che lo ebbero a compagno e maestro ricordano l'affabile suo tratto, il gioviale carattere, l'ameno conversare, e nel medesimo tempo l'edificante condotta, la purezza dei costumi, l'ardore della pietà, lo zelo per la salute delle anime".. |
||||
A012008338 |
Il conte Cays, allora chierico salesiano e studente di teologia, fungeva da segretario presso la direzione delle Letture Cattoliche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000781 |
[134] Quasi sulle mosse per partire, il Beato ebbe un pensiero per il conte Cays, entrato da pochi giorni nell'Oratorio per darvi principio al suo noviziato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000800 |
4) Era lì per iscrivere alSig. Conte Cays ed alSig. Avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000837 |
Dì al Conte Cays e all'Avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000868 |
7) Di' alSig. C.te Cays che il corso di teologia è di sette anni e forse, quanto è necessario, egli lo farà in sette mesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000872 |
Il conte Cays, ripetutamente menzionato, e l'avvocato Fortis erano entrati all'Oratorio per farsi Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000890 |
P. S. Per tua norma non parlare di miserie in presenza del Conte Cays e dell'Avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000927 |
Pochi istanti dopo, mentre il padre e la madre apponevano la firma alla - relazione stesa dal conte Cays, Don Bosco disse alla piccina di firmare anch'essa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001121 |
P. S. Il Conte Cays fondatore delle nostre conferenze, presidente del Consiglio superiore di Torino, si fece Salesiano, vestì da prete, e a Dio piacendo, fra pochi mesi sarà sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001261 |
P. S. Il Conte Cays è vestito da chierico da otto giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001389 |
Carlo Alberto Cays, conte di Giletta e di Casellette, discendeva da una famiglia di antichissima nobiltà nizzarda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001389 |
Visitare infermi nelle case e negli ospedali, soccorrere derelitti, catechizzare fanciulli, fondare e presiedere Conferenze di san Vincenzo in città e fuori, promuovere la buona stampa, essere sempre fra i primi dove ci fosse un bene da fare o un male da impedire, ecco la vita del conte Cays finchè restò in seno alla propria famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001401 |
Anche il conte Cays vi attendeva da un pezzo il suo turno, quando entrò una signora di Torino, parte strascinando e parte portando una sua figlia di undici anni, Giuseppina Longhi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001401 |
Il più risoluto a ottenerle da tutti la precedenza fu il conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001401 |
Per il conte Cays nel momento decisivo un fatto straordinario sembrò predisposto dalla Provvidenza a significargli il volere divino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001409 |
A tal vista il conte Cays non ebbe più bisogno d'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001416 |
[225] L'ingenita nobiltà dei sentimenti, la coerente fermezza di un carattere forte e provato, la fede illuminata e tanti anni virilmente vissuta fecero del conte Cays un Salesiano dì tempra adamantina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001432 |
C. CAYS.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001435 |
Nel giorno dell'Immacolata tutti i professi e gli ascritti dell'Oratorio con gli aspiranti studenti e artigiani avevano assistito verso le sei di sera nella chiesa di S. Francesco alla professione del Conte Cays, preceduta da quella triennale dei tre chierici Galavotti, Bielli e Calligaris e del coadiutore Lisa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001438 |
Chi allora avesse detto: Verrà un tempo che il Conte Cays in questa medesima chiesa farà i voti di povertà, castità, obbedienza, che egli lascerà tutte le comodità che possiede e tutte le soddisfazioni che può sperare nel mondo, per abbracciare una vita austera e mortificata, si farà Salesiano, lo si sarebbe creduto pazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001438 |
Ma fra questi per uno specialmente io sono commosso: il Conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001453 |
L'anticipata professione del Conte Cays diede origine l'anno seguente a una vertenza incresciosa, che basterà esporre qui per sommi capi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001457 |
Interrogato se io in qualità di Superiore Generale della Congregazione Salesiana abbia realmente accordato dispensa al Conte Cays di Giletta dal compiere un intero anno di Noviziato, incorporandolo prima del suo termine alla sopraddetta Congregazione per mezzo dei voti semplici, e per quale motivo io avrei ciò fatto; rispondo candidamente al primo quesito affermativamente: quanto al secondo confesso pure con tutta umiltà che io credetti in buona coscienza di poter ciò fare tanto rispetto alla validità, quanto rispetto alla liceità dell'atto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001478 |
Il giorno 8 del corrente mese riceveva la veneratissima lettera con cui la E. V. mi invitava a chiedere una sanatoria pel Conte Cays, che sarebbe stato ammesso alla professione religiosa prima che fosse terminato l'anno di Noviziato o, come dicono le nostre Costituzioni, prima che finisse il tempo della seconda prova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001485 |
Noto solamente che il tempo prescritto per il Noviziato del Conte Cays essendo già da più mesi trascorso, io farò al medesimo ripetere la formola della professione religiosa, e compierò tutte le altre cose che la E. V. giudicasse di comandare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001492 |
Difatti, udito quello che si voleva da lui e compresa bene la natura e la portata della cosa, in data 4 dicembre scrisse al Santo Padre la sua supplica nella forma seguente "Carlo Cays sacerdote Salesiano in Torino ossequiosamente espone alla Santità Vostra essergli stato detto che la sua professione religiosa sia irregolare perchè non conforme a ciò che prescrivono le Costituzioni della detta Congregazione Salesiana; pertanto implora umilmente benigna sanatoria, dichiarando essere sua assoluta intenzione di continuare nella Congregazione Salesiana, pronto a rinnovare la sua religiosa professione con voti perpetui... ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001493 |
Tutto questo, come dicevamo sopra, non impedì al Conte Cays di ricevere tutti gli ordini sacri col titolo del patrimonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001498 |
Il conte Cays termina in questo momento la sua prima Messa, e mentre egli fa il ringraziamento scrivo due linee.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001578 |
Assistettero anche a varie sedute, specialmente a quelle sull'economia, il sac. Giuseppe LEVERATTO, Prefetto del collegio di Borgo S. Martino; il sac. ANTONIO PAGANI, Direttore spirituale nel seminario di Magliano Sabino; il signor Giuseppe Rossi, provveditore generale delle nostre case; ed il conte, ora abate Carlo CAYS di Giletta e Casellette, dottore in ambe le leggi, già Presidente del consiglio superiore delle Conferenze di S. Vincenzo de' Paoli nella provincia di Torino; già Deputato al Parlamento Subalpino; ed alcuni altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001591 |
D. Bonetti, D. Belmonte, D. Sala, conte Cays, cui si aggiunse D. Leveratto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001809 |
Il Rescritto è annunziato dall'avvocato Leonori in sua lettera del 24 novembre 1878 insieme con quello per il conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002230 |
Negli stessi giorni riportarono in Roma il sopravvento coloro che volevano il ritiro dei Salesiani dalla direzione dei Concettini e principiarono a Torino gl'incagli alle ordinazioni del Conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002274 |
Egli poi sfiora due altre questioni pendenti: l'ordinazione dei due chierici compagni del conte Cays e l'erezione della chiesa di S. Giovanni Evangelista. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002474 |
Capii che non dovevo più ingerirmi in quest'affare, ed ora a richiesta del nipote ed amico, Conte Cays, faccio questa relazione al venerato D. Bosco, salutandolo distintamente, e raccomandando alle sue orazioni (ma in modo particolare) la cara mia consorte gravemente ammalata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002643 |
Quasi preludio alle grazie che la Santa Vergine avrebbe concesse nel dì della festa, avvenne la guarigione prodigiosa, di cui fu testimonio nella vigilia il conte Cays e che decise della sua vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002962 |
Una manifestazione sola è giunta fino a noi dei sentimenti di Don Bosco in quella congiuntura: l'abbiamo in una sua lettera del 12 gennaio al conte Cays, al quale scriveva: "Io qui sono tra funerali e danze, dice la commedia [236]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003381 |
In settembre durante gli esercizi di Lanzo egli narrò quello che aveva veduto; udirono fra gli altri la narrazione il conte Cays chierico, Don Barberis e Don Lemoyne, il quale scrisse tutto nella forma seguente [280]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003940 |
Non appagato nel suo desiderio di avere un principe sabaudo, il Beato mandò il conte Cays a invitare il sindaco Ferrari, che credette doveroso riferirne alla Giunta municipale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004144 |
Da Firenze un signor Rastrelli, socio delle conferenze di San Vincenzo, fece per Don Bosco una comunicazione confidenziale al confratello torinese signor Falconet, il quale rimise lo scritto al conte Cays: era la prima mossa per l'apertura di una casa nella città dei fiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004542 |
Sono ricordati per esempio, oltre al suddetto, il signor Vincenzo Provera, il fratello di Don Rua, il padre di Don Rota, il cavalier Ribaldone, il conte Cays non ancora Salesiano e tanti altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004694 |
D. Rua partì col Conte Cays per Parigi senza lasciarmi un soldo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004863 |
Il conte Cays fu incaricato di redigere la corrispondenza in lingua francese durante le pratiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004866 |
Car.moSig. Conte Cays,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004873 |
Per la fermata di qualcuno costà nemmeno avvi difficoltà! Ma io avrei bisogno di potermi trattenere almeno un paio di settimane con colui o coloro, che sarà scelto per questa impresa (sia pure il Conte Cays) e trattare personalmente sui punti principali che riguardano ad un noviziato di tale importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004887 |
La lettera del Conte Cays può mostrarsi ove occorra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004905 |
Glielo inviò firmato, pregandolo di rimandargliene copia con la sua firma; dopo di che egli verso gli ultimi di gennaio del 1879 avrebbe mandato all'abate alcuni chierici e laici: il conte Cays doveva esserne il superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004907 |
Non andò guari che Don Bosco annunziò all'abate che il conte Cays si accingeva alla partenza con un prete, due chierici e due coadiutori [410]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004909 |
Il Servo di Dio la rinviò al conte Cays, dettando queste istruzioni: " Il conte Don Carlo Cays dica il nostro buon volere: non revocare noi la firma, ma come corporazione religiosa bisogna che la nostra dimora sia assoluta e di consenso dell'Ordinario, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005306 |
Fra gli altri si trovavano presenti monsignor Scotton, quel Don Antonio Fusconi di Bologna e il conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005660 |
Il Conte Cays ha fatto speciale memento pel benessere della sua figlia suora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005927 |
31. Al conte Cays.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006026 |
Al Conte Cays.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006181 |
Dirai a D. Rua che disponga che il sig. Conte Cays, Bonora, Ameno possano andare a fare gli esercizii a Borgo S. Martino; ma si prevenga [873] il Vescovo di Casale, se può fare il favore a tenere ordinazioni il Sabato Santo per alcuni ordinandi di Borgo S. Martino, perciocchè essi devono considerarsi di quella casa, come di fatto li costituisco tali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006318 |
Vece però qualche eccezione con Soci entrati in Congregazione già adulti, come col conte Cays, al quale diede sempre del lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007286 |
7) Dirai al conte Cays che per le ordinazioni gli scriverò di qui a pochi giorni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007377 |
11) Dammi notizie del conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007883 |
P. S. Mes plus respectueuses amitiés à Dom Rua et à Dom Cays: leur souvenir ne s'effacera pàs de sitot à Auteuil. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007887 |
Lettera del conte Cays all'abate Roussel.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007900 |
C. CAYS.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008135 |
Memoria del Conte Carlo Cays di Giletta e Casellette. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008162 |
[139] Nella sua lettera Don Bosco passava subito serenamente a dar notizia del Conte Cays e della sua vestizione chiericale (cfr. sopra, pag. 22 5), e con non minore serenità diceva nel poscritto: "Mons. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008231 |
[204] È questi il conte Cays, che per venir ordinato dovette allora costituirsi il patrimonio ecclesiastico presso la Curia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008450 |
[403] Lettera al conte Cays, Parigi, 7 dicembre 1878. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008454 |
[407] Lettera dell'abbate Polin al conte Cays, Parigi, 4 gennaio 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008455 |
[408] Lettera dell'abate Polin al conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008456 |
[409] Lettera di Don Bosco al conte Cays, Marsiglia, 2o gennaio 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008457 |
[410] Lettera dell'abate Polin al conte Cays, Parigi, 7 febbraio 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008587 |
[534] L'originale é di mano del conte Cays. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000090 |
Dirai a Don Depert che mi santifichi la sagrestia e tutti quelli che si recano in essa; a Palestrino sagrestano che si faccia buono; a Giulio Augusto [19] che stia allegro, [26] a D. Rua che cerchi danaro; al sig. conte Cays che abbia cura della sua salute come egli farebbe per me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000127 |
Francia si facevano ogni dì più frequenti e rilevanti, la Provvidenza inspirò al conte Cays, benchè così avanzato in età, di abbracciare la di dura vita dell'Oratorio [21]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000129 |
conte Cays,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000199 |
Verso mezzogiorno del 6 arrivarono da Torino Don Rua, Don Lazzero, Don Ghivarello, Don Barberis e il conte Cays, che avevano pernottato a Sampierdarena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000200 |
Dopo vennero in discussione gli articoli sottoscritti a Marsiglia dall'abate Guiol e da Don Bosco, intorno all'affare della Maìtrise, e si esaminarono i [41] punti più salienti della convenzione con la Società Beaujour. Seduta stante, furono nominate due commissioni, una presieduta da Don Rua per provvedere ai bisogni di personale della casa di Marsiglia, e l'altra per completare quello di Sampierdarena; Don Bosco e il conte Cays si riserbarono il disbrigo della corrispondenza, massime con la Francia, Per ultimo fu messa sul tappeto la questione di Anteuil, della quale abbiamo già ampiamente trattato nel capo diciannovesimo dell'altro volume esaurito anche quest'argomento, l'adunanza si sciolse a sera molto inoltrata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000284 |
Alla partenza del Beato da Sampierdarena era cosa intesa che si dovesse trovare il conte Cays per accompagnarlo a Roma e là fargli da segretario insieme con Don Berto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000284 |
Don Cays venne all'Oratorio, fece i suoi preparativi, salutò i numerosissimi amici, ricevette da loro commissioni e mancava appena un giorno a partire, quand'ecco un telegramma di Don Bosco significargli che si fermasse a Torino e che in sua vece partisse Don Bonetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000347 |
Quali fossero poi i motivi dell'improvvisa sostituzione di Don Bonetti al conte Cays nell'accompagnare Don Bosco, si arguisce facilmente da ciò che proprio in quei giorni era occorso al primo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000401 |
Sembra appartenere a quest'anno una lettera, composta in francese probabilmente dal conte Cays e diretta al Superiore Generale della Gran Certosa di Grenoble, per 'pregarlo di annoverate il futuro noviziato marsigliese fra le opere sussidiate dalla sua carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000697 |
Parecchi si levarono a parlare; per Don Bosco parlò il conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000808 |
Il conte Cays fu incaricato di venirne a capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001489 |
Ecco perchè improvvisamente Don Bonetti prese il posto del conte Cays nell'accompagnare a Roma Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001929 |
Ora Don Bosco alla direzione della casa intendeva preporre Don Cays, italiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001932 |
Il secondo capo d'accusa era d'aver introdotto nella scuola come insegnanti e come sorveglianti o assistenti due stranieri, cioè Don Cays e un chierico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001950 |
Il conte Cays ricevette l'incarico di riferire al Commendatore queste decisioni [240].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001952 |
Un lungo carteggio del Conte Cays con l'abate Comoy e con Don Bologna, durato dal gennaio al giugno del 1880, per l'apertura dì una casa a Fourchambault nel dipartimento della Nièvre, venne sospeso per ordine del Beato, quando comparvero i primi decreti ostili alle Congregazioni religiose non approvate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001956 |
in cui anche il conte Cays ebbe parte come segretario di Don Bosco per le lettere francesi [242]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001957 |
Questa visita molto probabilmente non avvenne; infatti un mese dopo nella risposta redatta dal Conte Cays e firmata da Don Bosco non se ne fa il menomo cenno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001959 |
Infatti il conte Cays, quando stava a Challonges e aveva occasione di recarsi ad Annecy, ricevette da lui l'incarico di rimettere a chi di ragione per quello scopo la somma di cinquecento franchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001960 |
Il Conte Cays, ritornato nell'estate da Cliallonges, narrò il caso a un suo vecchio confidente e zelante cooperatore salesiano, al barone Feliciano Ricci des Ferres. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002855 |
Di questo modulo non possediamo l'originale, ma soltanto la copia spedita al conte Don Cays, direttore della casa di Challonges; lo stile è quello genuino del Beato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003463 |
Rammentino i lettori quell'Alfonso Fortis che fu a un pelo di seguire l'esempio del conte Cays [384] e che, come abbiamo veduto, perdette in aprile il padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004445 |
8) L'affare di D. Picchiottino sia intieramente rimesso al conte Cays, il quale conosce assai bene la volontà del testatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004462 |
6) Dalla lettera al conte Cays e a D. Ghivarello avrai le notizie ivi contenute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004523 |
9) Da Torino conduci chi meglio giudichi; converrà però che vi sia D. Barberis ed il conte Cays, a meno che ne siano impediti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004582 |
D. CARLO CAYS.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005666 |
Lettera di Don Cays al Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005679 |
D. CARLO CAYS Di GILETTA.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005683 |
Lettera di Don Bosco al Conte Cays.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006994 |
[29] Lettera della contessa di Villeneuve al conte Cays, Nice, 6 juin 1879.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007009 |
[44] Lettere del conte Cays a Don Bosco, Torino, 21 febbraio 1879 (App., Doc. 6) e di Don Lazzero a Don Berto, Torino, 4 marzo 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007070 |
Cays conte D. Carlo dott. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007119 |
L 'abate Paulin (lettera 4 agosto 1879) aveva già scritto da Auteuil al conte Cays: " Nous avons été très péniblement affectés de la guerre déloyale qui vous est faite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007119 |
Più tardi dal primo monastero di Annecy la Superiora (lettera a Don Bosco, 4 settembre 1879), saputo a quali contraddizioni fosse fatto segno il Beato da parte del Governo, gli scrisse parole di cristiano conforto; Don Bosco incaricò il conte Cays di redigere la risposta, che egli firmò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007233 |
[240] La lettera che abbiamo nella minuta di Don Cays e in una copia del Dupraz a Don Durando, fu concertata con Don Bosco; perciò la pubblichiamo (App., Doc. 42). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007234 |
[241] In fondo in fondo era questo il pensiero di Don Bosco fin dal principio dell'anno, come chiaramente si rileva da una sua lettera al conte Cays (App., Doc. 43).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007235 |
[242] Caviamo i dati del fatto dal fascicolo della relativa corrispondenza, rinvenuto fra le carte del conte Cays. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007311 |
[309] Lettera al conte Cays, Gavi, 15 marzo 1880.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007554 |
[508] Don Cays aveva proposto d'invitare l'abate Lepingle, che con Don Rua aveva conosciuto a Auteuil. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000468 |
L'autore, che vi lavorò attorno circa un anno, aveva rimesso il manoscritto al conte Cays, affinché correggesse, modificasse, tagliasse, suggerisse nuove aggiunte. |
||||||||||||
A015001183 |
Don Francesia, il conte Cays, Don Barberis e Don Leveratto erano quivi ginocchioni pregando con in mano la corona del SS. Rosario.. |
||||||||||||
A015004365 |
MORTE DEL CONTE CAYS.. |
||||||||||||
A015004367 |
Nella vigilia della festa di Maria Ausiliatrice Don Bosco rivolse un pensiero al conte Cays, costretto a starsene lontano in sì solenne occasione. |
||||||||||||
A015007562 |
Riguardo alla scenatona del c.te Cays la cosa avvenne così. |
||||||||||||
A015007697 |
[61] Lettera del D'Espiney al Cays, Nice 21 giugno 1880.. |
||||||||||||
A015008284 |
CAROLUS CAYS TAURINENSIS COMES GILETTAE ET CASTELLARUM. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007195 |
Il Conte Cays, il Conte Collegno, il Marchese Fassati, il Conte Giriodi presidente della Conf. |
||
A017007212 |
Oreglia, Conte Cays, Marchese Fassati si uniscono con me per offrirle i loro cordiali saluti e si raccomandano tutti al fervore delle preghiere di Lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006412 |
Di questa lèttera Don Bosco fete la minuta, che poi diede a copiare al conte Cays andato con i Savperiori del Capitolo a incontrare Don Bosco nel collegio di Alassio. |
||
A018007276 |
[363] Londra, 29 novembre 1881., Non sappiamo bene se a Don Rua o al conte Cays, mancando qualsiasi indicazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000515 |
Anticamera del Conte Cays e miracolo decisivo [XIII 222].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020000586 |
· Qui c'è un cane: lo mangi! Mantenga la parola (al conte Cays) [V 316].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020000891 |
· Giovanetta, paralitica e muta, guarita dicendo con D.B. un'Ave Maria [XIII 151], mentre il Conte Cays è in anticamera [223].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020001553 |
· Mantenga la parola, qui c'è un cane: lo mangi! (al C. Cays) [V 316]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020002233 |
· La S.V. è assuefatta ad avere molte comodità della vita; invece in un Istituto Religioso le mancheranno tantissime di quelle cose, di cui oggi abbonda (al Conte Cays) [XIII 220].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020002606 |
· Contessa Cays sogna: l'oggetto più caro, il figlio guarirà [IX 443].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020007674 |
· In punto di morte mi consolerà più l'aver obbedito che comandato (Conte Cays) [XIII 220].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020009729 |
· In S. Francesco di Sales [XII 597] (Conte Cays e altri [XIII 229,792], nel di dell'Ascensione [798].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020010197 |
· Le ricchezze, i piaceri, gli onori non contentano il mio cuore e a nulla mi serviranno in punto di morte (Conte Cays) [XIII 220].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020011953 |
· Sto rimovendo il tappeto... non è fatto per un poveretto pari mio (a casa del Conte Cays) [II 283].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012007 |
· A Roma d. Bonetti invece di d. Cays [XIV 57].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012807 |
Prima le spine e poi le rose (conferenza alla professione del C. Cays) [XIII 233].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012821 |
· Le dico schietto che le mancheranno tantissime di quelle cose, di cui oggi abbonda per vitto, vestito, letto ( al Conte Cays ) [XIII 220].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012829 |
· Col ricevere i SS. Sacramenti assicurò speriamo, la salvezza dell'anima sua... chiese carta e penna che gli furono negato (lettera al C. Cays) [XIII 470].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012880 |
Se questa fanciulla uscirà guarita, riterrò questo fatto come una prova che la Madonna mi vuole salesiano (Conte Cays) [XIII 222-3]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012954 |
· Conte Cays: in questa stessa chiesa che ci aiutò a edificare [8-XIII-877] [XIII 229], obiezioni sulla validità [237].. |