Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000082 |
- A Chieri: ospiti generosi - A Buttigliera - Ai Becchi: solennità del Santo Rosario - A Castelnuovo: feste del Vicario e della popolazione a D. Bosco - Fermata a Mondonio e a Piea Arrivo trionfale a Villa S. Secondo: festa votiva in onore della Madonna e cortesie degli abitanti - A Cossombrato: fanciullo invitato a darsi agli studii - Una bella serata ad Alfiano - D. Bosco e le sue continue corrispondenze per lettera e correzioni de' suoi opuscoli Presso Castelletto de' Merli e Ponzano - Al Santuario di crea: i giovani bisognosi di ristoro: carità de' Minori Osservanti - Marcia a Casale: accoglienze del Vescovo: funzioni in chiesa e trattenimenti drammatici in Seminario - A S. Germano ed Occimiano - Arrivo a Mirabello - Funzioni religiose in piazza e teatri in chiesa - Scena buffa col sagrestano - Esercizio di buona morte nella chiesa de' Cappuccini - A Lui: esclamazione di una buona vecchia e accettazione di un giovane per l'Oratorio - A Mirabello D. Bosco risolve che si dia principio alla costruzione di un Collegio - Il parroco invita a pranzo tutta la comitiva - Partenza da Mirabello: fermate a S. Salvatore, alla Madonna del Pozzo e alla villeggiatura del Conte Groppello - Arrivo a [1012] Valenza presso il senatore De Cardenas - In ferrovia da Valenza ad Alessandria - Una notte a Villafranca Arrivo a Torino - Letture Cattoliche. 348. |
A006001468 |
Di qui disceso a Castelletto, passava il Ticino nella notte dal 22 al 24 maggio, e recavasi a Varese. |
A006006170 |
Passando vicino al Castelletto dei Merli D. Bosco ci narrò le vicende del suo smarrimento da quelle parti nel 1841 e come avesse trovato rifugio in quel castello.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002193 |
A metà strada si fece una fermata nel paese di Castelletto Scazzoso, prendendo un ristoro apprestato dal parroco.. |
A007006235 |
Da Montaldeo si discese a Castelletto d'Orba, ove si pranzò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003230 |
Anche la famiglia dei Conti Appiano di Castelletto, unita da vincoli di parentela e da quelli di viva fede cristiana al Conte Radicati, gareggiava con lui in generosi atti di venerazione verso l'illustre esiliato.. |
A008009236 |
Vi fu pure qualche falsa delazione all'Autorità politica e perciò due mesi dopo il Sottoprefetto di Novi Ligure ordinava al Pretore di Castelletto d'Orba di fare un'inchiesta. |
A008009237 |
Castelletto d'Orba, 8 febbraio 1868.. |
A008009244 |
La Giunta Municipale di Mornese riunita nelle persone dei sottoscritti alla richiesta del sig. Pretore di Castelletto d'Orba dichiara:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002191 |
Per liberare le colonnette della torre dal grave peso, era stato fatto un castelletto in ferro che appoggiandosi sul piano delle finestre doveva sostenerle. |
A009005307 |
Del secondo è scritto: "Oriali Angelo, di Tommaso, da Castelletto Ticino, l'8 febbraio 1869 parte convalescente, e muore a casa sua".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006305 |
"Il giorno cinque del corrente mese dopo i Santi Spirituali Esercizi, dettati dai M.to R.di Mons. Andrea Scotton e Padre Luigi Portaluri S. J., fecero professione religiosa in detta casa, con voti a tre anni, le novizie Mazzarello Rosa di Stefano, nata in Mornese, Maria Grosso di Giambattista, nata in S. Stefano di Parodi, e Corinna Arrigotti di Pietro, nata in Tonco; e vestirono l'abito della Congregazione Magone Virginia fu Giovanni, Bodrato Maria di Giuseppe, Mazzarello Teresa di Antonio, Pestarino Carlotta di Francesco, tutte nate in Mornese, Maria Gastaldi di Domenico, nata in S. Stefano Parodi, Deambrogio Angela fu Basilio, nata in Cinzano, Emilia Mosca di Alessandro, nata in Ivrea, Angela Peretto di Francesco, nata in Castelletto d'Orba, Enrichetta Sorbone di Costantino, nata in Rosignano.. |
A010006439 |
Le vie ordinarie ed anche carrozzabili per intervenire sono Novi, Castelletto [d'Orba], Mornese, oppure Serravalle, Gavi, Mornese.. |
A010006463 |
STAZIONE DI CASTELLETTO D'ORBA. |
A010006465 |
Castelletto d'Orba, 12 agosto 1874.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005424 |
7° E' nell'Oratorio D. Reyne, Curato di Castelletto sopra Ticino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013008132 |
- Suor Angela Cassulo di Castelletto d'Orba. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014007289 |
[287] Don Carlo Moro, cappellano presso le monache turchine della SS. Annunziata in Castelletto (lettera, Genova, 5 gennaio 1903). |