Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000524 |
In pure vesti e candide. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000659 |
Le sue vesti candide come la neve: portava cinta ai fianchi una fascia di color celeste azzurro, la quale, annodata sul davanti, pendeva fino ai piedi duplicata. |
||
A006005147 |
Egli conosceva essere candide le loro coscienze e i giovani andavano contenti, fermamente persuasi che D. Bosco leggesse nei loro cuori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005140 |
Nel Cadore andarono in tumulto i luoghi d'Auronzo, di Lozzo, di Vigo e di Candide, nella quale ultima terra ebbero a deplorarsi più ferimenti e risse sanguinose. |
||
A008005690 |
Come erano bene scritte! Per occupare qualche momento le persone che aspettavano udienza, e per dar loro saggio della bontà di cuore e d'espressione dei nostri giovani, ne diedi alcune a leggere a diverse persone e tutti ebbero a lodare la virtù che traspariva da quelle candide parole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002938 |
Vi assicuro che per noi è un gran dolore; i nostri pensieri sono con voi, o cari fratelli; al nostro amato Padre pare di essere nel suo confessionale a preparare in questa benedetta notte tante anime candide per Gesù Bambino, perchè tutto ieri non faceva altro che parlare di questa notte fortunata. |
||
A010015835 |
tibi, candide lector, sancti HIEBONYMI scripta, selecta, cum adnotationibus JOANNIS TA MIETTII, salesianae familiae alumni, doctoris politiorum litterarum diligentissimi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004239 |
Di qua e di là dei seggioloni correvano due lunghe file di tavole, coperte di candide tovaglie per il vermut offerto dal Municipio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003339 |
Le posate, le tovaglie, le salviette erano così bianche che le nostre più candide, messe vicino a quelle, sembrerebbero sucide. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004609 |
Veniamo adesso a noi; che cosa volete voi risolvere dopo aver veduto la vita infelice e il fine funesto che attende il libertino? Mirate il Cielo e la beata gloria che vi aspetta; considerate l'inferno e l'eterna desolazione che vi èpreparata; e poi ascoltate quel che vi dice questo Gesù Crocifisso: se voi, è desso che vi parla, volete lasciare la via dell'iniquità, io vi fo noto che vi riceverò qual Padre, e vi avrò quali figli, vi aiuterò ad adempir la mia legge, reficierò la vostra stanchezza, darò pace temporale ed eterna alle anime vostre, e quandanche foste tutti lordi di sozzure, e che le anime vostre fosser già di color di coccino, diverranno candide e pure come la neve; si fuerint peccata vestra ut coccinum, sicut nix dealbabuntur. |
||
A016004636 |
Come colui che entra in un giardino per far la scelta di un fiore, al primo vederne uno che sia bello, tosto la mano stende per farlo suo; ma che nell'atto di apprenderlo, vedendone uno del primo più bello, corre e vorrebbe prendere questo, e un altro ancor più vistoso gli si presenta allo sguardo: osserva allora quinci e quindi qual di quei fiori debba appropriarsi e vede che ogni lato di quel giardino olezza, e tutto l'intorno, il di dentro, l'alto, il basso è adorno di candide rose, di bianchi gigli e d'altri fiori gl'uni degl'altri più belli, Quel buon avventuriere uno vorrebbe prendere, l'altro non vorrebbe lasciare; e sempre dubbioso sulla scelta da farsi, trovasi quasi obbligato a dire: tutti questi fiori son belli, li vorrei tutti, ma tutti non li posso avere; oh dunque che debbo partirmene privo affatto? Tal pure sono io; volendo fare la scelta d'una di quelle virtù che adornano l'incomparabile eroe di cui voi festeggiate il giorno; del cotanto grato a me e tenero a voi... S. Luigi Gonzaga. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001152 |
Candide le calzature e bordate di nastro filettato d'oro. |