Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001107 |
Era già più giorni che io vedeva uno studente, sui quindici anni, che dimostrava tanta compostezza nella persona, tale modestia camminando per le vie, e tanta affabilità e cortesia con chi gli parlava, che io ne era, del tutto meravigliato. |
||
A001001301 |
Un mattino mi sono dato ad inseguire una lepre, e camminando di campo in campo, di vigna in vigna, trapassai valli e colli per più ore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000530 |
I popolani, che si trovavano sulle sponde, al sentire quel canto si fermarono ascoltando, quindi, innamorati dell'armonia, si misero a seguire il corso delle barche, camminando per lo stradone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000685 |
Una sera D. Bosco camminando lungo un marciapiede in via Doragrossa, ora chiamata via Garibaldi, passò innanzi all'invetriata di un magnifico fondaco da panni il cui cristallo teneva tutta l'ampiezza della porta. |
||
A003001203 |
Si era presentato col fare di un bonomo, colla barba da radere, colle vesti indosso più che dimesse colle scarpe quasi rosse e camminando alquanto grossolanamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001038 |
- E appoggiato colla mano al braccio dei giovane camminando, sonnecchiava, quasi gli bastasse quel moto e quel momento di sopore per riparare alla stanchezza del non aver dormito.. |
||
A004003602 |
Ci narrò ilSig. Spinardi Pasquale: "D. Bosco una sera ad ora tardissima veniva da Moncalieri camminando sul margine della via, quando a metà strada, quasi sotto Cavoretto, si accorse di essere inseguito da un uomo, il quale teneva nelle mani un grosso e lungo randello alzato per spaccargli la testa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000544 |
Era immagrito così che sembrava uno scheletro; debolissimo di forze, non poteva reggersi in piedi se non camminando appoggiato ad un bastoncello; faceva compassione vederlo. |
||||
A005000927 |
"Quando Dio, così egli esprimevasi, è largo de' suoi doni verso qualche uomo, e lo eleva al grado della santità, ciò fa principalmente per manifestare la sua gloria; la quale, se risplende mirabilmente nella vita dei Santi finchè sono in vita, non è a dire in quale immensa proporzione cresca, allorquando, passando questi agli eterni gaudii, sogliono i posteri [183] leggerne scritte le memorabili e sante gesta, lodare Dio, che di ogni dono è dispensatore, e calcare le vie dai suoi servi fedeli battute; per cui camminando si migliorano gli uomini, si moltiplicano i santi, e si riscuotono i popoli alla ricerca del vero bene. |
||||
A005002380 |
Altra volta andando egli bel bello pel corso ora Regina Margherita, e camminando, senza avvedersene, troppo vicino ad un grosso cavallo attaccato ad un carro, il conducente gli disse di guardarsi da quella bestia perchè avrebbe potuto toccargli un calcio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002527 |
Parte lo seguivano, parte, il maggior numero, lo precedevano, camminando all'indietro colla faccia a lui rivolta per ascoltare ciò che diceva; e D. Bosco, colla sua allegra conversazione, trattenevali ora con esempi, ora con qualche sua avventura, ora con antiche vicende dell'Oratorio, che producevano in tutti impressioni salutari.. |
||||||
A006004824 |
Nello svolto di un sentiero s'imbattè in una donna che piangeva, camminando dietro ad un piccolo carro tirato da un cavallo.. |
||||||
A006005322 |
Camminando io pensava fra me e diceva ai giovani: - Ma noi, che vogliamo andare in paradiso, siamo già morti? [877] Ho sempre sentito dire e so che bisogna prima passare al giudizio! E noi siamo già stati giudicati?. |
||||||
A006006232 |
D. Bosco nel salire quell'alta collina, ai giovani che lo circondavano camminando, raccontava la storia di Lu e quella dei varii paesi che a mano a mano scoprivansi nella pianura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001473 |
- Sul far della notte, venendo a Gozzano da un paese vicino e camminando in mezzo alla strada, urtai col piede in queste due pagnotte perdute. |
||
A008005695 |
Io non osava passare, ma Don Bosco mi prese per mano e incoraggiandomi colle sue parole, e camminando egli pel primo, coll'aiuto di Dio mi trovai dall'altra parte del ponte sano e salvo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000169 |
Siamo partiti allora da quel campo di morte e camminando per breve tratto passammo in altra parte del giardino; quand'ecco sento gridare a grandi voci:. |
||||||||
A009001887 |
Quindi molti giovani camminando restavano presi da questi lacci, senza accorgersi di quel pericolo; e nell'atto di restar avvinti facevano un salto, poi rimanevano a terra colle gambe in aria, quindi alzatisi si mettevano a correre precipitosamente verso il baratro. |
||||||||
A009002291 |
Altre poi per ignoranza, camminando di peccato in peccato, ora sono precipitate nell'inferno. |
||||||||
A009003809 |
Ed ecco si vedono entrare dalla porteria due becchini che camminando a passo concitato portano sulle spalle urla cassa da morto. |
||||||||
A009005712 |
È bello il vivere uniti col vincolo di un amore fratellevole, confortandosi a vicenda nella prosperità e nelle strettezze, nel contento e nelle afflizioni, prestandosi mutuo soccorso di opere e di consiglio; è bello vivere liberi da ogni terreno impaccio, camminando diritto verso il cielo sotto la guida del Superiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000241 |
Umanamente parlando non v'era alcuna speranza che il fratello n'andasse esente; ma che? venuto il giorno della visita militare, egli parte, coi suoi compagni coscritti, alla sera precedente dal suo paese, camminando tutta la notte a piedi, per arrivare al mattino a Susa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004018 |
Don Savio, camminando per i ponti all'altezza della cupola, pose il piede su d'una tavola, che fece leva; ma potè afferrarsi a un'antenna e non cadde.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003395 |
Ed ecco spuntare una gran quantità di giovani che venivano innanzi verso l'area sulla quale mi trovavo, camminando sui gerbidi [281]. |
||
A013007951 |
Volle trattenerci con lui quasi tutto il giorno; ci fece vedere tutto il paese camminando con lui nella sua vettura e poi ci mostrò un territorio ampio con case dicendomi: - Adesso lavoro per ottenere questo grande terreno che é di un Signore che lo abbandonò perché gli é morta qui una ragazzina; e col tempo i Salesiani metteranno qui una colonia Agricola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000131 |
Io lo porterò meco camminando verso Torino. |
||||
A014002504 |
Noti passò un quarto d'ora che, spalancatasi la porta, entrò, seguíta dalla madre e da altri, la giovane, camminando con tutta speditezza. |
||||
A014003029 |
Montiamo uno scalino per volta e camminando in alto giungeremo al Cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002300 |
In lontananza risonavano tuttora gli urlacci di quegli energumeni; pareva che se ne andassero via, camminando dietro una collina; ma fu cosa di brevi istanti.. |
||
A015003300 |
Quella sera, mezz'ora prima delle tre, essa si portò dalle Suore, camminando alla vista di tutti senza difficoltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016006900 |
A un tratto ecco un cagnone avvicinarsi scodinzolando, girar loro attorno, portar la testa vicino alle loro spalle, quasi per dire: - Non temete, ci sono io! - Poi, corso in mezzo al prato e addentato un ramo di castagno, lo faceva saltare in alto e lo riafferrava con la bocca camminando così dinanzi a loro, come se le volesse distrarre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000458 |
Alla fine delle [84] giornate la stia povera testa era così stanca, che spesso non gli reggeva più a formare e a connettere le idee; quindi ogni sera usciva a respirare una boccata d'aria, camminando per tre quarti d'ora appoggiato al braccio di Don Lemoyne. |
||||||
A017001152 |
Alla fine si volsero e salivano la ripa camminando sui fiori senza curvarli [ 194] e cantando un inno angelico, a cui risposero schiere di spiriti celesti, scesi loro incontro. |
||||||
A017002824 |
Infatti se ne venne via con i parenti senza bisogno di chi la sostenesse e camminando poi dritta come un fuso. |
||||||
A017006824 |
D. Barberis e tutti i ragazzi gli correvano incontro, lo circondavano, chi camminando ai suoi fianchi, chi all'indietro per aver la faccia rivolta a lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000250 |
Una donna inferma, portata nel vagone dove si trovava Don Bosco, e da lui benedetta, risanò all'istante, sicchè fece ritorno a casa camminando speditamente.. |
||||||||||||||
A018000354 |
Allora scese da quel poggio e camminando arrivò sopra un altro, dalla cui vetta scorgeva una selva, ma coltivata e percorsa da vie e da sentieri. |
||||||||||||||
A018000709 |
In una di quelle passeggiatine, camminando egli fra Don Lemoyne ecco un passerotto volare innanzi a lui e saltellare sul suolo. |
||||||||||||||
A018001599 |
Ad Arezzo Don Bosco trascorse in perfetta quiete tutto il 29 aprile; una passeggiata fatta nelle ore vespertine col Vescovo per le ridenti campagne circostanti, un po' camminando a piedi, un po' andando in carrozza, gli recò notevole sollievo. |
||||||||||||||
A018002582 |
Con voi si seppellisce quello sguardo dolcissimo che convertiva, quella voce armoniosa che favellando evangelizzava, quella mano che alzandosi benediceva, quel piede che camminando portava benefizi. |
||||||||||||||
A018002717 |
Fra i quattro e i dodici anni la meschina era caduta ben quattro volte, la prima volta slogandosi e le altre [593] fratturandosi sempre la medesima gamba, cosicchè dovette tirare avanti per diciotto anni camminando con la stampella e due anni col bastone. |
||||||||||||||
A018003150 |
A la page 33 de vostre interessant opuscule sur l'esprit'de St Vincent vous dites: « non si potrà sentire senza sorpresa che Vincenzo de Paoli sopraccaricato di affari e non camminando che con pena sia disceso dalla sua camera per distribuire l'elemosina ad alcune povere donne... »:. |
||||||||||||||
A018003151 |
En lisant ces lignes; voilà bien, me disais-je, le portrait de Dom Bosco, « camminando con pena disceso da Torino per distribuire l'elemosina a povere donne ». |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001424 |
Giorni fa, camminando per una via silenziosa di Roma, pensavo al Santo e all'opera sua quando fui attratto da un gioioso vociare e mi sembrò di riconoscere il clamore che si spandeva per tutte le strade intorno al vecchio ricreatorio di S. Andrea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001260 |
· Si era presentato col fare di un bonomo, con la barba da radere... con le scarpe quasi rosse e camminando grossolanamente [III 295]. |
||||
A020010896 |
· Si era presentato col fare di un bonomo, con la barba da radere,... colle scarpe quasi rosse e camminando grossolanamente [III 295].. |
||||
A020012638 |
· Si era presentato col fare di un bonomo, con la barba da radere, con le vesti dimesse, colle scarpe quasi rosse e camminando grossolanamente [III 295].. |