Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000429 |
La sera del 18 luglio 1830, Catterina Labouré, figlia della Carità di S. Vincenzo de Paoli, dormiva in uno dei vasti cameroni della casa del noviziato a Parigi. |
||
A002000676 |
Così egli passava molte ore a confessare in cameroni comuni, umidi, sucidi e fetenti, tra il chiasso dei maldisposti, e con indicibile cordoglio, di non poter disporre a suo talento dei posto e delle persone per dare libero sfogo al suo zelo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000929 |
Questo fu il primo letto ed il primo dormitorio del Salesiano Ospizio di Torino, che contiene oggidì circa mille ricoverati, diviso in quaranta e più cameroni! Chi non ravvisa in questo fatto la mano di Dio?. |
||
A003001099 |
In questo momento è giunto nei cameroni quel D. Bosco del quale abbiamo tanto parlato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008910 |
Più volte la caldaia del motore a vapore della tipografia avrebbe dovuto scoppiare e mandare all'aria tutto il fabbricato coi giovani che dormivano nei cameroni sovrastanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014064 |
- Come sono accuditi in chiesa, in istudio e scuola ed in ricreazione e cameroni, non che nelle passeggiate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000158 |
Potremo avere bei cameroni, arieggiati e sani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001046 |
Allorchè dunque i Salesiani misero piede in S. Nicolás de los Arroyos, ebbero l'ingrata sorpresa di trovare che il collegio, promesso e concesso da una Commissione argentina senza limiti di tempo, non aveva mobili e si riduceva a tre o quattro cameroni sul pianterreno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005275 |
Il pian terreno doppio, cioè scuole o laboratorii o portici: il piano superiore consistente in due cameroni. |